CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#31025 Arte Scultura

Trubbiani.

Autore:
Curatore: Introduz.e diario critico di G.Marchiori.
Editore: Ediz.Bora.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Monografie.
Dettagli: 2 voll.in cofanetto. cm.27x32, pp.665 compl., 641 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori in cofanetto con piatti figurate a colori. Coll.Grandi Monografie.

EAN: 9788885638938
EUR 103.30
-69%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#34408 Arte Pittura
Torino, Ediz.d'Arte F.lli Pozzo 1964, cm.29,5x28, pp.437, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Copia con dedica di Corrado Cagli al noto critico d'arte Raffaele Monti.
EUR 180.00
Ultima copia
#35288 Arte Saggi
Fiesole, Fondazione Primo Conti 1996, cm.17x24, pp.254, brossura
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
#41191 Arte Pittura
Bologna, Due Torri 1979, cm.25x30, pp.164, 47 tavv.bn.nt.e ft.,55 figg.a col.e 11 dis legatura ed.,soprac.fig.a col. Coll.Italia.
Note: Lievi tracce d'uso alla sopracop.
EUR 13.00
2 copie
#79425 Arte Scultura
Milano, Electa 1997, cm.26x29, pp.397, numerose ill.in bn.e tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788843562817 Note: Piccole imperfezioni alla sovraccoperta, altrimenti libro nuovo.
EUR 61.97
-61%
EUR 24.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#3508 Archeologia
Traduz.di C.Sacchi Fierabracci. Firenze, Sansoni Ed. 1959, cm.12x17,5, pp.134, 16 tavv.bn.ft.e alcune in bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.bn. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,30.
EUR 9.00
Disponibile
#23220 Dantesca
Illustraz.di Sandro Botticelli. A cura di Giorgio Petrocchi. Prefazione di Jacqueline Risset. Presentazione e contributi Peter Dreyer Firenze, Casa Ed.Le Lettere - Diane de Selliers 1996, cm.25x33, pp.474, 84+8 tavv.a col.num.ripieg.ft. legatura editoriale in tutta tela, cofanetto in tela con piatti figurati a colori. Coll.I Grandi Libri Illustrati. Attorno al 1490, Lorenzo di Pier Francesco de' Medici affidò a Sandro Botticelli il compito di illustrare la Divina Commedia copiata su pergamena da Nicolaus Mangona. Affascinato dalla bellezza misteriosa del testo di Dante, l'artista fiorentino dedicò numerosi anni a quest'opera monumentale. I disegni, realizzati a punta di metallo su pergamena, ripresi a inchiostro e parzialmente colorati, confermano quanto il Botticelli fosse permeato della poesia dantesca. Così, uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano mise tutto il suo genio al servizio del massimo capolavoro dell'umanesimo cristiano. Per la prima volta i 92 disegni di Botticelli sono riprodotti nel corpo dell'opera, con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. La pubblicazione di quest'opera rappresenta un notevole sforzo editoriale. È infatti la prima volta che i 92 disegni di Botticelli sono presentati nel corpo dell'opera e riprodotti con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. Il testo integrale della Divina Commedia è quello stabilito da Giorgio Petrocchi per l'Edizione Nazionale delle opere di Dante Alighieri. L'introduzione è di Jacqueline Risset, studiosa di fama internazionale, che a Dante e alla sua opera ha dedicato autorevoli studi. La presentazione del manoscritto e il ricchissimo commento ai disegni sono di Peter Dreyer, uno dei maggiori specialisti mondiali di Botticelli. Tutto fa di quest'opera un eccezionale avvenimento artistico e culturale. Le tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) sono raccolte in un volume unico di 504 pagine, formato 24,5 cm. x 33 cm. L'opera è stampata su carta di prima qualità e rilegata interamente in tela con cofanetto di lusso illustrato. Prefaz.di Jacqueline Risset. Presentaz.e commenti ai disegni di Botticelli di Peter Dreyer. Traduz.dei testi di Peter Dreyer, Marzia Beluffi. I 92 disegni di Botticelli, posti ciascuno all'inizio di ogni canto, conservano il loro formato originale (47 cm. x 33 cm.) grazie a un sistema di piegatura della pagina in tre parti. Un'ampia presentazione coloca l'opera nel suo contesto politico, storico e culturale, mentre ogni disegno è accompagnato da un commento che offre ulteriori elementi di approfondimento.

EAN: 9788871662985
EUR 320.00
-25%
EUR 240.00
Ultima copia
#44115 Esoterismo
Expliquées et commentées. Cahors, Coueslant 1958, pp.327, brossura (mende alla cop.).
EUR 12.00
Ultima copia
#291552 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xiv-232 pp. con 50 figg. n.t. e 8 tavv. f.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,2. Gli importanti documenti qui raccolti dall’autrice intrecciano le vicende della giovinezza di Eugenio Battisti a Torino con la storia culturale e politica della città, durante la Resistenza e nel primo fervore della rinascita civile, con nuovi e preziosi reperti che arricchiscono considerevolmente la coscienza storica di quel periodo, così ricco di linfe, di sperimentazione, di speranze. Si delinea un ritratto vivace e fitto di iniziative, di partecipazione, nel quale – accanto ai foyers più noti e studiati – emergono in primo piano gruppi e luoghi e persone che la storiografia ha lasciato in ombra o in oblio. Anche, e ancor più, per questo volume si può ripetere quanto Eugenio scriveva ad apertura della sua tesi: «Come uomo non posso rinunciare a costruire la mia città anche se le case o la torre nessuno le potrà finire». Il lettore troverà qui le tante fondamenta di una generosa città utopica quale è stata negli anni che seguirono l’opera di Eugenio Battisti.

EAN: 9788822264855
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile