CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#26195 Arte Saggi

Il mio lavoro di pittore. Testi scelti.

Autore:
Curatore: A cura di Serena e Mario Sughi.
Editore: Umberto Allemandi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. I Quaderni dell' Archivio Sughi.

EAN: 9788842223177
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di G.B.Klein. Firenze, Vallecchi Ed. 1925, cm.13,5x20, pp.314, (dorso parzialmente mancante). brossura Coll.Storica,XVII.
EUR 12.00
Ultima copia
#229275 Diritto
Bologna, Il Mulino 1999, cm.12,5x19,5, pp.127,(1), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Farsi un'Idea,32.

EAN: 9788815068804
EUR 8.00
Ultima copia
Tratto dal romanzo di Paul Bowles. Traduz.di Hilia Brinis. Bologna, Cappelli Editore 1990, cm.15x22, pp.272, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Cappelli Spettacolo, Collana diretta da Renzo Renzi.
EUR 13.00
Ultima copia
#307043 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.13x20, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,42. Collana diretta da Alessandro Barbero. Idolatra! Con quest’accusa l’infedele può diventare il nemico. Chi difende l’unico dio indica la colpa del proprio avversario: tu adori falsi dèi! In nome di questo peccato si scatenano guerre, vengono anneriti i dipinti, colpite le statue; le rovine di civiltà sepolte vengono distrutte, colpevoli di portare le tracce di idoli fasulli. L’accusa di idolatria è stata usata contro i pagani ma anche nei confronti di ebrei, cristiani o musulmani. È antica quanto il monoteismo eppure non è scomparsa. Questo libro ne ripercorre la storia: dalle prime attestazioni ebraiche, ai padri della chiesa, fino all’avvento dell’Islam; poi il Nuovo Mondo e i suoi simulacri, lo scontro tra protestanti e cattolici, e infine il Settecento dei lumi, quando l’idolatria smise di essere uno strumento per giudicare altre religioni. Almeno per un certo tempo: perché gli anni a noi più vicini hanno dimostrato che gli dèi son ben più tenaci di quello che molti storici avevano supposto. E qualcuno ne ha ancora paura.

EAN: 9788869732980
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Disponibile