CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Linguistica Dizionari

Siena 7-8 maggio 2002. A cura di Simone Beta. Fiesole, Edizioni Cadmo 20043, cm.17x24, pp.179,, illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana I quaderni del Ramo d'Oro, 5. Università degli Studi di Siena.

EAN: 9788879233125
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Giovanni Ronco. A cura di Giovanni Ronco. Opera Diretta inizialmente da Salvatore Battaglia. Torino, UTET 2004, cm.23x30,5, pp. 305, legatura editoriale in mezza pelle bianca e tela marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi. Edizione Lusso.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Giovanni Ronco. Opera Diretta inizialmente da Salvatore Battaglia. Torino, UTET 2004, cm.23x30,5, pp.XVIII,773, legatura editoriale in mezza pelle marrone e tela marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 60.00
3 copie
Bologna, Patron Editore 1977, cm.15x22, pp.65, brossura con copertina figurata. Coll: Linguistica Generale e Storica,3. Quarta edizione riveduta e aggiornata.
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature a matita nel testo.
EUR 8.50
Ultima copia
Paris, Hatier 2000, con CD Rom allegato, cm.14x20, pp.247, dictionnaire de 12.000 verbes, legatura editoriale cartonata. Testo in francese. Pour trouver facilement la conjugaison d'un verbe : * Tous les tableaux-types ; * Un repérage immédiat du groupe, des temps, des modes * La mise en évidence des difficultés orthographiques ; * Une liste de tous les verbes de la langue française renvoyant aux tableaux modèles. Pour accorder et employer les verbes : * Toutes les règles d'accord et d'emploi expliquées simplement ; * Pour chaque verbe, des indications sur l'accord du participe passé dans la liste alphabétique.

EAN: 9782218732454
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Seconda edizione. Torino, Paravia Editrice 1959, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.XXIII,1034, XXI,1201, legature editoriali cartonate.
Usato, come nuovo
EUR 29.90
Ultima copia
Roma, Società Editrice Romana 2014, cm.16,5x24, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Collana Stiledia, 4. A partire dalle spiegazioni che i bambini forniscono sul significato delle parole, estrinsecando le loro conoscenze e il loro vissuto, il volume indaga le diverse forme di definizione naturale, mettendole a confronto con le scelte lessicografiche impiegate nei principali dizionari dedicati al primo apprendimento linguistico. Accanto alle soluzioni proposte dai dizionari per bambini, si impone oggi il problema di trovare risposte adeguate per i sempre più numerosi allievi di cittadinanza non italiana presenti nelle nostre scuole. Il corpus di definizioni spontanee raccolto costituisce un repertorio di lingua autentica che, in sinergia con l'analisi condotta sulle opere esistenti, può orientare le scelte glottodidattiche e sostenere la progettazione e l'elaborazione di strumenti di consultazione innovativi.

EAN: 9788889291191
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-21%
EUR 18.00
Ultima copia
Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali. 2015, cm.18x25, pp.140, brossura. Collana Studia Erudita, 19. Il volume presenta un lavoro di morfologia che tratta di strutture verbali relative all'interno della parola. Argomento principale è la pluralizzazione verbale nello sviluppo romanzo rappresentato da alcuni dialetti del toscano. Dopo un'introduzione sulla storia dell'analisi tipologica, i suoi fini e sullo sviluppo del ramo morfologico, vengono esemplificati, tramite la scelta di dati da otto lingue, diversi modi di significare la pluralizzazione. Segue una trattazione comparata delle desinenze verbali dell'italiano e del toscano, per comprendere il meccanismo della pluralizzazione. Infine, l'autore propone l'analisi diacronica del percorso storico che ha portato dal protoindoeuropeo (con tutta la prudenza del caso nei confronti delle forme ricostruite), passando per il latino, alle odierne forme del toscano.

EAN: 9788881474455
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-35%
EUR 27.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca 2011, cm.17x24, pp.430, brossura. Quaderni degli Studi di lessicografia italiana,11. Il volume presenta un ampio studio sulle teorie linguistiche del senese Bellisario Bulgarini (1539-1620). Attraverso l'analisi delle note disseminate nei suoi scritti è stato possibile non solo ricostruire le sue posizioni, ma anche restituire uno spaccato del contesto culturale, non privo di conflitti, della Siena della prima età medicea. I suoi interventi infatti, che spaziano dalla breve considerazione lessicale ad argomentazioni teoriche di più largo respiro, consentono di precisare anche il quadro variegato e non lineare dei suoi riferimenti, dalle assidue letture alla frequentazione di studiosi quali il Borghesi, il Bargagli, il Cittadini e il Politi. All'indagine linguistica, condotta su testi per lo più inediti (in particolare il voluminoso epistolario e i numerosi postillati), si affianca una rassegna sulla vita e sulle opere dell'autore e un'appendice con la trascrizione integrale di alcune delle lettere più significative sull'argomento.
Nuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca 1983, cm.15,5x23,5, pp.90, brossura Coll.Studi di Grammatica Italiana,7. La «Regola dei frati di S. Jacopo d'Altopascio» fu pubblicata nel secolo scorso da Pietro Fanfani, nella collana «Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal sec. XII al XIX», Bologna, 1864. Per questa edizione a stampa il Fanfani si basò non sull'originale della Regola, bensì su una copia risalente al sec. XVIII e conservata in un codice miscellaneo della Biblioteca Marucelliana (segnato A. CCLVI). Mentre il manoscritto marucelliano è straordinariamente fedele all'originale, anche nei minimi particolari grafici, la trascrizione del Fanfani è lungi dall'essere ineccepibile. Ho ritenuto, quindi, necessario condurre l'indagine linguistica direttamente sull'originale. Poiché per comodità questo è stato da me trascritto e diviso in paragrafi ai quali faccio riferimento nell'esame linguistico, ne presento la trascrizione in appendice al lavoro.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Il dibattito linguistico-pedagogico del primo sessantennio postunitario. Firenze, Accademia della Crusca 1995, cm.17x24, pp.258, brossura Studi di grammatica italiana pubblicati dall'Accad.della Crusca. La divisione del libro nelle due parti iniziali non fa che rispecchiare quella tra le due differenti fasi politiche e culturali che si susseguirono nel sessantennio preso in esame. Era quasi inevitabile, quindi, per poter illustrare l'atmosfera che contrassegnò l'Italia giolittiana, rispetto a quella postunitaria. Nel primo e nel secondo capitolo di entrambe queste due parti, infatti, si analizza il rapporto tra la politica scolastica e il dibattito linguistico-pedagogico. Solo nel terzo e nel quinto capitolo si presenta un esame selettivo di alcune regole enunciate nei testi grammaticali più noti o più diffusi in ciascuna delle due fasi. Quest'ultima sezione, essendo molto simile a quella che Croce definì "una storia della grammatica diretta ad esporre quel che di propriamente grammaticale è nelle grammatiche", potrebbe risultare "una storia poco allegra", come per l'appunto precisò lo stesso filosofo abruzzese. Resta tuttavia da sperare, anche a chi come noi è destinato comunque ad essere "post-crociano" (Contini 1989), che lui avesse almeno altrettanta ragione nel sostenere che quella storia resterà sempre "fondamentale per una vera riforma della disciplina".
Usato, molto buono
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze,Accademia della Crusca,14-16/12/1978. Firenze, Accademia della Crusca 1981, cm.16x23,5, pp.300, brossura. Coll.Studi di Grammatica Italiana. «Il ruolo dell’anafora in alcune teorie testuali» di Carla Marello. «Deissi testuale e anafora» di Maria Elisabeth Conte. «Anafora e dato / nuovo» di Lidia Lonzi. «Ipotesi generative e condizioni per l’interpretazione anaforica dei pronomi personali» di Patrizia Cordin. «C-comando e condizioni sull’anafora» di Luigi Rizzi. «Anaphore: grammaire ou sémantique» di Ryszard Zuber. «Giochi anaforici» di Ugo Santini. «Espaces référentiels» di Gilles Fauconnier. «Anafora e identificazione» di Andrea Bonomi. «A new treatment of context in Model Theory» di Roland Hausser. «Riferimento anaforico e vincolo temporale» di Massimo Moneglia e Alberto Peruzzi. «Un approccio cognitivo e processuale all’anafora» di Cristiano Castelfranchi e Domenico Parisi. «I meccanismi anaforici come istruzioni per l’assimilazione delle frasi» di Cristiano Castelfranchi, Bruno Graziadio, Giovanni Laricca e Domenico Parisi. «Risoluzione anaforica e modello del discorso nello sviluppo della semantica computazionale» di Giovanni Laricca e Donatella Piras. «Il trattamento di alcuni fenomeni anaforici mediante un ATN» di Amedeo Cappelli, Giacomo Ferrari, Lorenzo Moretti, Irina Prodonof e Oliviero Stock. «Risoluzione automatica e formalisimi astratti per linguaggio naturale» di Vincenzo Manca e Eugenio Monreale.
Nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Felice Le Monnier 1959, cm.12x18, pp.114, brossura, Collana Cultura Viva,4. Terza edizione.
Usato, buono
Note: Lieve menda al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1943, cm.12x14, pp.159, brossura. Collana La Meridiana,30-31.
Usato, molto buono
Note: Timbro d'appartenenza in antiporta.
EUR 6.00
Ultima copia
Sesto San Giovanni, Mimesis 2000, cm.17x24, pp.XI,139, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788887231458
Usato, molto buono
EUR 11.90
-32%
EUR 8.00
Ultima copia
Yale University Press 1988, cm.15x23, pp.332 illustrato brossura con copertina figurata a colori. Learning Irish is the standard introductory course to the Irish language. The product of many years of original and scholarly research as well as much teaching experience, this book and the four accompanying audio CDs serve a double function: they provide a sound approach to the ordinary language learner and at the same time furnish the professional linguist with an authentic description of the spoken language.

EAN: 9780300042245
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Seguiti da esercizi graduali , antologia e lessico. A cura di Oreste Nazari. Torino, Loescher Editore 1968, cm.14x21, pp.174, brossura.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Grand dictionnaire Turc Francais. Her Hakki Mahfuzdur. Istanbul, Librairie Inkilap ve Aka 1984, cm.17x24, pp.825 (4), legatura editoriale cartonata. Anka Ofset. Troisieme edition.
Usato, buono
EUR 34.00
Ultima copia
Librairie du Liban 1985, cm.17x24, pp.XXX,786, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
Note: Timbro ex libris al frontespizio.
EUR 38.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1988, cm.13x20, pp.392, brossura. Collana Strumenti di Studio.

EAN: 9788811473206
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, ISEDI 1978, cm.13x19,5, pp.174, brossura Coll.Enciclopedia Filosofica,2.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Le Lettere 1976, 2 voll. cm.11,5x18,5, pp.XVIII-1036 compless. brossura
Usato, molto buono
EUR 35.00
Ultima copia
Giunte ed osservazioni al Vocabolario Toscano per Giuseppe Rigutini. Firenze, Le Lettere 1976, cm.11,5x18,5, pp.194,90, brossura

EAN: 9788871667263
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Dorso ingiallito dal tempo.
EUR 21.90
Ultima copia
Firenze, Giunti Ed. 2009, cm.14,5x19,5, pp.255, brossura con bandelle.

EAN: 9788809061019
Usato, come nuovo
EUR 9.90
-39%
EUR 6.00
Ultima copia