CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Linguistica Dizionari

Berlin, Weidmann 1966, cm.15x22, pp.647, legatura editoriale in tutta tela, tassello con titoli in oro applicato al dorso. Testo in tedesco. Seconda edizione invariata.
Usato, buono
Note: Minimi segni d'uso alla tela. Interno molto buono.
EUR 48.00
Ultima copia
Introduzione di Paolo Rossi. Bologna, Zanichelli 1999, cm.17,5x24,5, pp.480, 180 figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Un'opera curiosa e interessante che spazia da stravaganti teorie, spesso elaborate da autorevoli letterati o scienziati, alle terapie alternative (omeopatia, cristalloterapia, iridologia, terapia del colore) e ai loro autori (Bach, Bates), fino alle varie forme di interrogazione del futuro (astrologia, numerologia, divinazione). L'enciclopedia raccoglie 11000 voci, corredate da rimandi e note bibliografiche; circa 30 riquadri di approfondimento e curiosità; oltre 200 illustrazioni. In appendice, la bibliografia generale, l'indice analitico e l'indice dei nomi costituiscono utili sussidi alla consultazione.

EAN: 9788808260703
Usato, come nuovo
EUR 44.00
-16%
EUR 36.80
Ultima copia
Torino, Rosenberg & Sellier Ed. 1969, cm.17x24,5, pp.2959, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato s.d. cm.17x24, pp.342, brossura con copertina figurata a colori. Collana Quaderni di Libri e Riviste d'Italia,33.
Usato, buono
Note: Lievi scoloriture alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1998, cm.17x24, pp.335, brossura con copertina figurata a colori. Collana Quaderni di Libri e Riviste d'Italia,37.
Usato, buono
Note: Lievi perdite di colore alla copertina, interno in ottimo stato.
EUR 23.00
Ultima copia
Prima edizione. Bologna, Zanichelli 1978, cm.17,5x25,5, pp.2176, legatura editoriale cartonata. Oltre 148000 voci e oltre 218000 accezioni. Nelle appendici francesi e italiane: modelli di coniugazione dei verbi; accenti e segni diacritici; il legamento; nomi propri di persona; nomi propri di luogo; nomi di popolazione; proverbi; sigle e abbreviazioni; gli amici d'antan; i numerali; voci in uso nelle varie aree francofone; al telefono; gradi militari. Il CD-ROM in allegato consente la lettura a video delle 148000 voci del dizionario, Il motore di ricerca prevede inoltre la ricerca a tutto testo di parole e combinazioni di parole, con l'uso degli operatori AND, OR, VICINO A, SEGUITO DA. La ricerca può essere limitata a campi specifici come il lemma o il traducente.
Usato, molto buono
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, LED - Edizioni Universitarie Di Lettere Economia e Diritto 2016, cm.15,5x22, pp.174, illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Lingue Culture Mediazioni. Languages Cultures Mediation. Testo Italiano, Inglese e Francese. Table of Contents: Editoriale. Scrivere in una lingua straniera è un atto pagano, Gabriella Cartago - L'italiano di Pieter Paul Rubens in qualità di "secretario" di Jan Brueghel dei Velluti, Rosa Argenziano - Letterature e lingue sul confine orientale, Cristina Benussi - Tra le lingue, tra le culture: intorno al manoscritto italiano "Ville romane: in memoriam" di Vernon Lee, Marco Canani - Una lettura 'bachtiniana' dell'opera critica di Gao Xingjian,Simona Gallo - Scrivere "in altre parole" Jhumpa Lahiri e la lingua italiana, Andrea Groppaldi e Giuseppe Sergio - L'heterolinguisme en scene: français et arabe(s) à l'oeuvre dans 'Junun' de Jalila Baccar, Chiara Lusetti - Raccontarsi bilingue. "Le Vie di New York" di Martino Iasoni, Martino Marazzi - Due casi limite dell'autotraduzione: 'Il castello dei destini incrociati' di Calvino e 'Il Capitale' di Marx, Iris Plack - Esempi di eteroglossia nel paesaggio linguistico milanese, Marcella Uberti-Bona.

EAN: 9788879167901
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Bologna, Ed.Il Mulino 1995, cm.13,5x21,5, pp.391, brossura. Collana Il Mulino/Ricerca. Il libro prende in esame la fase originaria del verso libero nella poesia italiana a cavallo degli ultimi due secoli. Da una parte, dunque, l'autore si concentra sul contributo anche teorico del movimento simbolista francese alla liberazione formale della nostra poesia, grazie alla mediazione di autori di sicura vocazione europea quali Pascoli e D'Annunzio, Lucini e Marinetti; dall'altra parte, egli pone l'accento su alcuni fenomeni tutti propri della tradizione italiana, tra la naturale duttilità dell'endecasillabo e la tensione polifonica del libretto di melodramma. Così all'approfondimento teorico della questione del verso libero si aggiungono diverse analisi tecniche, da cui affiora la natura non solo metrica, ma storica ed espressiva, del tema trattato.

EAN: 9788815050830
Usato, molto buono
Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 35.00
Ultima copia
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.117, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il Piano dell'Opera evidenzia in sintesi il contenuto dell'opera stessa, la metodologia adottata e le finalità pedagogico-didattiche presenti nei cinque volumi. Si analizzano le strutture portanti: - Il fonema ossia i 30 suoni con cui si articola la lingua italiana, considerati nel loro aspetto fisico, significativo e ortografico). - Il monema la scelta più piccola che il parlante fa sul piano del lessico e/o sul piano della grammatica. - Il sintagma combinazione di monemi lessicali e/o monemi grammaticali, strettamente legati fra loro dal significato. - La sintassi combinazione di sintagmi con cui si esprime un pensiero compiuto. - La semantica e la sociolinguistica riguardanti le strutture scritte, i significati delle parole e la loro diffusione nei vari settori. La tipologia numerosa degli esercizi molti dei quali costruiti su frasi d'autore. L'esemplificazione di lezioni alcune svolte realmente in classe con gli alunni. La metodologia scientifica con la relativa bibliografia indicante le correnti linguistiche a cui si ricorre, privilegiando lo strutturalismo funzionale di marca francese, dato che ancora oggi "Lo strutturalismo continua ad essere uno strumento interpretativo per capire molti dati del sistema linguistico". (Rigotti Cigada "La comunicazione verbale 2004"). Le finalità pedagogico-didattiche: a) il tentativo di fornire gli alunni di strumenti linguistici per operazioni mentali di vario tipo...

EAN: 9788898843152
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.II, da 737 a 894, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume IV esamina: 1 l'area della Sintassi: partendo dai sintagmi minimi, passando ai sintagmi complessi si giunge all'organizzazione funzionale dei sintagmi dentro la frase che esprime un pensiero compiuto. A questo punto si sottolinea il concetto di struttura come "rete di relazioni" la tipologia delle quali si fonda sulle due assi portanti della linguistica; l'asse paradigmatico (o asse verticale) e l'asse sintgmatico (o asse orizzontale). 2 Sull'idea di funzione abbiamo fatto nostro il concetto di A. Martinet: il nucleo centrale minimo è per lo più nella lingua italiana rappresentato da un sintagma predicativo formato da "soggetto + predicato" non dotato di funzione, in quanto sono le altre parti della frase che acquistano una funzione partendo da esso. Concludiamo sottolineando che la Sintassi è il regno della creatività, per l'infinità delle sue combinazioni significative basate su coordinazione e subordinazione. Gli esercizi, su frasi d'autori vari, ne sono la riprova.

EAN: 9788898843206
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.III e da 534 a 735, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume III mette in luce: 1 Il sintagma la terza struttura portante della lingua, che risulta una combinazione di monemi lessicali (lessemi) e/o grammaticali (morfemi) strettamente legati fra loro dal significato: struttura intermedia fra monema e frase. Ne consegue la classificazione dei monemi e dei sintagmi, la gerarchia dei sintagmi e il concetto di espansione (del nome dell'aggettivo, del verbo ecc.) con cui si distruggono i sintagmi dipendenti primari dai sintagmi dipendenti non primari: dipendenze primarie e secondarie necessarie per sottolineare meglio la gerarchia dei concetti, emozioni, sentimenti. Pluriarticolato l'Eserciziario anche con testi d'autore.

EAN: 9788898843190
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.312, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume I prende in esame: 1 Il fonema ossia i trenta suoni su cui si articola la lingua italiana e da cui derivano migliaia di parole: "Uno dei più importanti concetti della linguistica contemporanea" (A. Martine), a cui sono state dedicate 73 pagine. Del fonema si descrivono: il suo aspetto fisico trascritto secondo le norme di trascrizione dell'I.P.A. (International Phonetic Association - la fonetica); il suo aspetto significativo (la fonologia); il suo aspetto grafico (l'ortografia). Seguono esercizi significativi per capire il miracolo dei trenta suoni. 2 Il monema il segno linguistico più piccolo scelto dal parlante che presenta le due facce: lessicale un significato il senso , e/o grammaticale un significante il suono (i fonemi) dando origine ai monemi lessicali (o lessemi) liberi o vincolati (a serie aperta) e ai monemi grammaticali (o morlemi) liberi o vincolati (a serie chiusa) In tale concetto abbiamo orchestrato l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, accompagnati da esercizi adeguati. (I Parte della Morfologia)

EAN: 9788898843176
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Ultima copia
Berlin, Staatsverlag der Deutschen Demokratischen Republik 1986, cm.12x19, pp.278, brossura con copertina figurata. Testo in tedesco.

EAN: 9783329003211
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli Editore 2003, cm.19x26, pp.2464, illustrazioni, tavole. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Oltre 400.000 voci e accezioni; 6000 neologismi; 3000 verbi frasali; 120000 termini specialistici; l'indicazione delle 4300 parole inglesi più importanti; l'indicazione delle 4400 parole dell'italiano fondamentale; 150 note sulla civiltà dei paesi di lingua inglese, con informazioni sulle istituzioni principali (dal Congresso americano ai college inglesi), sulla storia (dal Domesday Book ai Tory), sullo sport (dal Super Bowl alla Boat Race); la segnalazione di oltre 600 falsi amici; trascrizione fonematica dei lemmi inglesi; indicazione della pronuncia dei lemmi italiani: 32 tavole illustrate a colori con 198 illustrazioni e didascalie bilingui. Nelle appendici: verbi irregolari inglesi; verbi irregolari italiani; terminologia sistematica.

EAN: 9788808091178
Usato, buono
Note: Imperfezioni e strappi alla sovraccoperta.
EUR 34.00
-64%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Paradigma 2003, cm.13,5x21, pp.736, brossura.

EAN: 9788881047611
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Lexikon recentis latinitatis. Herausgegeber Libraria Editoria Vaticana. Edition Lempertz 1998, cm.17,5x25, pp.450, legatura editoriale cartonata. Über 15.000 Stichwörter der heutigen Alltagsprache in lateinischer Übersetzung.

EAN: 9783933070012
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Zweite auflage. Braunschweig, Verlag Friedrich Vieweg und Sohn 1859, cm.15,5x23, pp.XV,954,(2), rilegatura in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata.
Usato, buono
EUR 32.00
Ultima copia
5 Voll.A-Z, 1 Vol. Addenda, 1Vol. cd rom. Prefazione di G.Alessi. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani 1986-1999, 7 volumi. cm.21x29, pp.XL-1037,XI-1190,XXX-XI-1557,XI-1311. legature editoriali in mz.pelle.
Usato, molto buono
EUR 100.00
Ultima copia
Torino, Loescher Ed. 1996, cm.17x25,5, pp.2162, legatura editoriale con sopraccoperta. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 96.90
-58%
EUR 40.00
Ultima copia
Con introduzione grammaticale e appendice ( le sigle sovietiche). Torino, S. Lattes & C. 1960, cm.13,5x20,5, pp.XVI,376, legatura editoriale.
Usato, buono
Note: legatura con cerniere rotte.
EUR 12.00
Ultima copia
Le parole della discriminazione. Diritto e letteratura. - Lingua come fattore di integrazione politica e sociale. Minoranze storiche e nuove minoranze. Firenze, Accademia della Crusca 2014, 2 volumi. cm.17x24, Vol. I: XI, 186, Vol. II: IX, 218, brossure copertine figurate a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 5. Negli Atti della VII edizione della «Piazza delle Lingue» (14-16 novembre 2013), dedicata a «Lingue e diritti», sono raccolte riflessioni di ambito giuridico sulle leggi che, nel quadro della tradizionale tutela delle minoranze linguistiche, regolano, o dovrebbe regolare, il rapporto tra le lingue ufficiali e le altre lingue usate all'interno dello stesso Stato, nonché ipotesi di nuove norme che tengano conto dei mutamenti che le società contemporanee stanno affrontando, nel passaggio da società nazionali, sostanzialmente monolingui e monoculturali, a società caratterizzate da un sempre più marcato multilinguismo e multiculturalismo. In analoga ottica, si sviluppano analisi, approfondimenti e proposte dal punto di vista degli studi linguistici. Nel primo volume, curato da N. Maraschio, D. De Martino e G. Stanchina, sono raccolti i contribuiti dei partecipanti alla tavola rotonda «Le parole della discriminazione», e quelli del convegno «Diritto e letteratura». Nel secondo, a cura di P. Caretti e A. Cardone, si trovano gli interventi nel convegno «La lingua come fattore di integrazione politica e sociale» e quelli nella tavola rotonda «Minoranze storiche e nuove minoranze».

EAN: 9788889369586
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie
Firenze, Accademia della Crusca 1993, cm.16,5x24, pp.LVII,667, brossura. Coll.Grammatiche e Lessici.

EAN: 9788887850529
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-36%
EUR 34.90
Ultima copia
ROma, Bulzoni Editore 1969, cm.14x21, pp.241, brossura. Collana Studi di Filologia Tedesca,3.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Estratto da "Seneca e il suo tempo". Atti del Convegno Internazionale di Roma - Cassino, 11-14 novembre 1998. Roma, Salerno Editrice 2000, cm.17x24, pp.227-247, fascicolo, Dedica a penna dell'Autore alla Prof.ssa Barbara Scardigli alla prima pagina.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia