CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate Ceramica Porcellana Maiolica

Nei quali si tratta non solo la pratica, ma brevemente tutti i secreti di essa. Bologna, Forni Ed. 1975, cm.23x29, pp.84, 42 tavv.bn.ft. legatura editoriale sopracoperta. Ristampa anastatica dell'ediz.di Pesaro,1879.

EAN: 9788827113899
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
Torino, Allemandi 2017, cm.22x31,5, pp.192, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Pietro Piffetti (1701/1777), sommo ebanista, è oggi concordemente considerato dalla critica internazionale tra i protagonisti dell'arte europea del Settecento. Un cassettone inedito, squisitamente intarsiato, che narra un'esemplare storia di alta committenza nobiliare piemontese, viene ora ad arricchire il suo già vasto e prestigioso regesto. Dalla storia riemergono con chiarezza e forza la figura del committente, il marchese Giuseppe Francesco Ludovico Morozzo della Rocca (1704/1767), eminenza grigia nella Torino di Carlo Emanuele III, e quella del Venerabile Giambattista Trona (1682/1750), padre oratoriano di Mondovì, richiamata per metonimia dall'opera e qui studiata anche nella sua iconografia. Quest'opera maggiore riafferma il genio del grande artista nel milieu del raffinato gusto della nobiltà di Torino nel Settecento.

EAN: 9788842224334
EUR 70.00
-35%
EUR 45.00
Last copy
Padova,Palazzo della Ragione,25/3-13/6/1995. Venezia, Marsilio 1995, cm.21x29, pp.295, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788831762236
EUR 33.57
-43%
EUR 19.00
Last copy
MIC, Faenza, A cura di Valentina Mazzotti. Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta. Gli Ori 2022, cm.24x27, pp.184 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788873368717
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Last copy
Firenze, Olschki 2021, cm.17x24, pp.110, brossura copertina figurat a colori. L'archivio restituisce l'immagine di un Rinascimento fiorentino intimo e privato, legato alla commissione di piccole sculture in terracotta destinate alla preghiera e alla meditazione nella vita quotidiana, o dal significato apotropaico. Di tali opere si misura anche la fortuna internazionale otto novecentesca promossa da antiquari quali Stefano Bardini ed Elia Volpi, da studiosi come Henry Cole, John Charles Robinson e Wilhelm von Bode, e da collezionisti del calibro di Herbert Percy Horne, Charles Loeser, Hortense Mitchell e Arthur Acton.

EAN: 9788822267771
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable
Napoli, Ediz.Banco di Napoli 1976, cm.26x35, pp.102, 180 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.soprac.fig a col.
Note: Il volume presenta delle pagine che erano rimaste adese fra di loro, staccandole sono rimasti dei segni e delle perdite di piccole porzioni di colore in alcune tavole,
EUR 19.00
Last copy
Tradizioni storiche ed iconografia di devozione popolare nelle celebri ceramiche di Vietri sul Mare. Salerno, Boccia 1986, cm.25x31, pp 331, 138 tavv. a colori e 11 figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. custodia. Edizione fuori commercio a cura della Cassa di Risparmio Salernitana
EUR 48.00
Last copy
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 69 figg.a col.nt. legatura ed. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,36.
EUR 6.00
Last copy
London, Faber and Faber s.d.circa 1950, cm.16x25,5, pp.XV,35, 96 figg.bn.in tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Monographs on Pottery and Porcelain.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2017, cm.24,5x31,5, pp.364 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. La ceramica è una delle più antiche attività umane ed ha sempre accompagnato e assecondato le diverse civiltà, testimone del loro sviluppo economico, artistico, urbanistico e tecnico. Il dizionario, accessibile anche ai non specialisti, copre ogni aspetto di questo vasto mondo dove l'arte s'intreccia con la tecnologia, fornendo un quadro esaustivo delle problematiche legate a ciascun argomento: processi produttivi e conservativi, materie prime, proprietà caratteristiche, prospettive. Organizzata in schede illustrate a colori, arricchita da un indice e da una nutrita bibliografia, l'opera è uno strumento indispensabile per chiunque voglia indagare o documentarsi su manufatti e artisti, storia e cultura popolare, senza dimenticare le grandi possibilità offerte dalle ricerche sui nuovi materiali.

EAN: 9788859616375
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
Available
Present.di S.Musumeci. Aosta, Musumeci Ed. 1983, cm.24x32, pp.207, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 72.30
-32%
EUR 49.00
Last copy
Foreword Angelos Delivorias. Preface Ernst J. Grube. An essay on the inscriptions Manijeh Bayani Wolpert. Drawings by T.Towsend Walfo Sotheby Parke Bernet 1980, cm.23x30, pp.320 ill.colori. legatuira editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9780856670985
EUR 60.00
Last copy
MIC. Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, pp.128, ill.a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Editorial by Claudia Casali Contributions Stefano Anastasio e Lucia Botarelli,  Una collezione di ceramiche palestinesi al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Alessandro Bettini,  Alcune riflessioni sulla spezieria aragonese Carmen Ravanelli Guidotti,  Filiazioni: maiolica &;fatta in Torino&; nel secondo &;500 Paola Novara,  Un ritrovamento di ceramiche a Classe Dentro (Ravenna, anno 1886) Marco Spallanzani,  Faenza, un conte, una granduchessa Medici (1681) Alessandro Biancalana,  La scultura a Doccia dopo la morte di Carlo Ginori: naturale sviluppo o involuzione? Francesca Pirozzi,  Marguerite Friedlaender Wildenhain.  Dal workshop Bauhaus di Dornburg al Pond Farm Pottery Gabriella Manna,  La corrispondenza tra Gaetano Ballardini e Ugo Monneret de Villard nelle carte del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Reviews Luigi Di Cosmo,  L&;antica ceramica di Cerreto Sannita Elisa Paola Sani,  Italian maiolica in the collection of the National Gallery of Victoria Raffaella Ausenda,  &;Geminiano Cozzi e le sue porcellane&; a Ca&; Rezzonico News Valentina Mazzotti,  Falsi e copie nella maiolica medievale e moderna Vita del Museo Ilaria Piazza,  Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri Preview

EAN: 9788859616412
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Available
MIC. Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.128, ill.a colori. brossura sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788859618379
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Last copy
A cura di Mario Quesada, G.C.Bojani. Firenze, Centro Di, per Museo Internaz.delle Ceramiche 1988, cm.21x23, pp.214, 303 figg.bn.e col.nt. Brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Studio per la Ceramica del XIX e XX secolo,11.

EAN: 9788870381542
EUR 45.00
Last copy
Milano, Silvana Editoriale 1972, cm.27x33, pp.72, numerose figure bn.,60 figure bn.e a colori in tavole fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
EUR 59.00
2 copies
Estratto dall'Opera "Maioliche Settecentesche". Roma, Istituto Geografico De Agostini 1980, cm.24,5x35, pp.9, 101 tavv.bn.e 19 a col.ft. legatura ed.soprac.fig. Serie Gorlich.
EUR 24.00
Last copy
Estratto dall'Opera "Maioliche Settecentesche". Roma, Istituto Geografico De Agostini 1980, cm.24,5x35, pp.9, 101 tavv.bn.e 19 a col.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Serie Gorlich.
EUR 23.00
2 copies
Con un saggio di Carmen Ravanelli Guidotti. Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.292, brossura copertina figurata a colori. «In un giorno di marzo del 1581 così dovette apparire Roma agli occhi di un colto umanista francese: "questa città non ha quasi manovali e uomini che vivano del lavoro delle loro braccia, Roma è una città tutta corte e nobili. Ciascuno prende parte per conto proprio all'ozio ecclesiastico. Non vi sono strade di mercato..., non vi sono che palazzi e giardini". È vero, e con Montaigne anche Jean Delumeau ci aveva avvertito che la nostra indagine sarebbe potuta risultare deludente, eppure mettendoci sui passi di due gruppi di artigiani ? proprio a partire dagli anni in cui l'illustre viaggiatore è nell'Urbe ? si è svelata ai nostri occhi una realtà complessa, inattesa. Il centro europeo più cosmopolita, abitato in gran parte da forestieri, è apparso riflesso, nel nostro parziale e limitato punto di osservazione, nelle vite di quanti si occupavano nel lavoro dell'argilla e del vetro. Ne è emerso il profilo di una città di circa 100.000 abitanti, crocevia di ampie rotte commerciali, dove la maggior parte dei maestri proveniva dai più noti luoghi di lavoro della Penisola. È ancora Montaigne che coglie immediatamente questo elemento affermando che Roma "c'est une ville rapiécée des étrangers, chacun y est comme chez soi". La continua circolazione degli uomini rendeva possibile nuove sperimentazioni che non erano esclusivamente rivolte alla domanda di un circoscritto mercato interno. Al porto di Ripa Grande, ed è questo uno degli aspetti più inattesi emersi nel corso di questa ricerca, maioliche e vetri prodotti a Roma erano di frequente caricati su barche dirette a Napoli, in Calabria o in Sicilia. Al contempo nello stesso porto di Ripa giungevano materie prime dal litorale di Trapani ? sabbia silicea ? o da Altare, nell'entroterra savonese: soda, terra, semilavorati e strumenti per la lavorazione del vetro...» (Dall'Introduzione)

EAN: 9788869959165
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
3 copies
Cava dei Tirreni, Di Mauro Ed. 1980, cm.25,5x31, pp.203, 17 tavv.a col.e 25 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.figg.a col.in cofanetto.
EUR 38.00
Last copy
Giles 2009, cm.23x28,5, pp.174 ill. col. hardcover, dustjacket.

EAN: 9781904832636
EUR 55.00
Last copy
Introduz.di Raffaele Monti. Roma, De Luca Ed.per Cassa di Risparmio 1990, cm.30x33,5, pp.226, 220 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccop.fig.a colori.
EUR 65.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2017, cm.20x24, pp.220, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è dedicato ad Antonio Maria Regoli, maiolicaro faentino del '700 ma anche valido amministratore, che fu revisore generale dei conti dei luoghi pii della diocesi faentina per conto del vescovo Antonio Cantoni.Partendo da materiale d'archivio in gran parte inedito, il testo introduttivo fornisce notizie biografiche, storiografiche e artistiche, analizzando la produzione della bottega del Regoli e collocandola nel contesto ceramico del suo tempo. La parte illustrativa consta di un catalogo di opere suddiviso per tipologie decorative ("a Bérain", "a rocaille", "a paesino", "a marmo", "a rovine", "a cocco con scudetti"), che pone un punto fermo a cui potersi appoggiare in futuro per l'identificazione di altri lavori e per possibili ampliamenti al corpus della bottega.L'appendice ospita, tra i vari documenti, la Descrizione della Famiglia de' Regoli, tratta da un originale manoscritto appartenuto alla famiglia, proposto in forma integrale, arricchito di note e corredato da immagini inedite, offrendo una ricostruzione storico-genealogica del contesto famigliare del ceramista.

EAN: 9788859617617
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Available
Scandicci,Centro Arti Visive Modigliani,1986. Firenze, Grafiche Tre Effe 1986, cm.21x22, pp.ca.50, num.figg.bn.e col. brossura
EUR 12.00
Last copy