CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regione Toscana Lucca

Spoglio degli atti relativi ai Capitoli , alle Comunità, alle Contrade di Lucca ai Fiumi e Torrenti e alle Mappe, dai Registri, dei Notari del Secolo XVI, Prima PArte , Anni 1500-1575 circa. Lucca, Istituto Storico lucchese 2012, cm.22x32, pp.XII,640, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788865250488 Note: legatura editoriale cartonata.
EUR 34.00
Ultima copia
Ospedaletto (PI), Felici Editore 1999, cm.19x28, pp.236,(4), numerose ill. a col.e in bn.nt., brossura.
EUR 16.00
Ultima copia
Lucca,1-2 Dicembre 1989. Atti a cura di Rita Mazzei, Tommaso Fanfani. Lucca, Pacini Fazzi 1990, cm.19,5x27,5, pp.337, 79 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788872460061
EUR 46.48
-46%
EUR 25.00
Ultima copia
Lucca, Pacini Fazzi Editore 1987, cm.16,5x24, pp.120, brossura con copertina figurata a colori con bandelle.
EUR 8.00
Ultima copia
Interventi di Martino Giusti,Alberto Grassi,Waldemaro Coppola e altri. Lucca, Maria Pacini Fazzi 1985, cm.17x24, pp.172, brossura, sopraccoperta figurata. Sommario: "Prolusione: L'Accademia Lucchese e le circostanze che la prepararono" di Martino Giusti; "Medici accademici nella evoluzione della medicina" di Alberto Grassi; "I chirurghi dell'Accademia nella evoluzione dell''arte chirurgica" di Waldemaro Coppola; "Qualche cenno introduttivo sulla teoria dei plasmi" di Giulio Mattei; "S. Antonio prete e martire negli studi di alcuni accademici" di Domenico Corsi; "L'Accademia Lucchese e la filosofia" di Silvestro Marcucci; "Gino Custer De Nobili poeta vernacolo" di Felice Del Beccaro; "Filologia classica e antiquaria nell'attività dell'Accademia lucchese" di Aldo Marsili; "Scritti sulla musica nelle pubblicazioni dell'Accademia Lucchese" di Alberto Cavalli; "Leonardo Cardella archivista e storico ospedaliero del sec. XVIII" di Giovan Battista Giordano.
Note: Dorso con piccole macchiette di umidità.
EUR 12.00
Ultima copia
Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore per cassa di Risparmio di Lucca 2000, cm.28x28,5, pp.239, centinaia di foto e piantine a col.nt., legatura editoriale cartonata, sovraccop.fig.a colori.

EAN: 9788872464359 Note: lieve menda alla sopracoperta.
EUR 61.97
-45%
EUR 34.00
Ultima copia
Lucca, Complesso Monumentale San Micheletto, 21 novembre 1998 – 17 gennaio 1999. Prefaz.di G.Fanelli. G.Cattani, C.Baracchini. Lucca, Fondazione Ludovico Ragghianti 1998, cm.21x31, pp.342, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop fig.a colori La mostra Lucca Medievale La decorazione in laterizio presenta ricerche specifiche nel campo dell’archeologia medievale e della storia dell’architettura. L’importanza di questi studi consiste nella catalogazione esaustiva delle decorazioni relative sia all’edilizia civile che a quella religiosa, estese a tutto l’arco temporale in cui a Lucca sono stati utilizzati laterizi decorati. La completezza della ricognizione del censimento, l’ampia documentazione fotografica e le riproduzioni delle decorazioni rendono questa esposizione un prezioso esempio di ricerca e studio.
EUR 29.00
Ultima copia
Saggio introduttivo di Dante Pastorelli. Borgo a Mozzano, Tip. Amaducci 1997, cm.17x24, pp.315, brossura con bandelle
Note: Dedica a penna dell'autore.
EUR 25.00
Ultima copia
Viareggio, Fondazione Carnevale di viareggio 2023, cm.29x39, pp.125, con numerosissime foto a colori. Brossura copertina figurata a colori. Numero della rivista “Viareggio in Maschera”, il magazine edito dalla Fondazione Carnevale che ogni anno racconta la manifestazione, la sua storia, le sue tradizioni. In questa edizione spazio ai festeggiamenti dei 150 anni del Carnevale di Viareggio attraverso la fotocronaca del Corso Mascherato, le grandi mostre accolte nei palazzi della cultura di Viareggio, e i racconti dell’abilità creativa dei maestri e dei personaggi del Carnevale. La copertina a rilievo è dedicata a Burlamacco e all’opera di Uberto Bonetti rielaborata per ricordare l’anniversario del Carnevale. Nella quarta di copertina la riproduzione del manifesto con cui venne annunciato il Corso del 1873, conservato presso l’Archivio di Stato di Lucca. All’interno suggestive pagine fotografiche firmate da Lorenzo Montanelli e Christian Sinibaldi raccontano il lavoro di costruzione dei carri e delle mascherate negli hangar della Cittadella e il momento della sfilata. La fotocronaca è affidata a Paolo Mazzei, al suo staff e al Gruppo Fotografico Versiliese Spazio alle grandi mostre: da “Che la Festa cominci” alla Gamc, alla mostra dei costumi dell’Atelier Anna e Giorgio White a Villa Argentina, alla mostra delle opere della collezione della Fondazione Carnevale allestita a Villa Paolina, fino al percorso espositivo dedicato a tutti i numeri di Linus e all’Extra Linus sui 150 anni del Carnevale di Viareggio. Tra le figure ricordate quella di Giovanni Lazzarini a cento anni dalla nascita in un racconto firmato da Adolfo Lippi, oltre ai principali fatti che hanno caratterizzato i 150 anni del Carnevale di Viareggio
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copie
Collezione d'arte del Carnevale di Viareggio. Introduzione di Luigi Ficacci. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 2023, cm.23x21, pp.92, con numerosissime illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Edito con il contributo della Fondazione Carnevale di Viareggio
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di R. Martinelli. Milano, La Nave Di Teseo 2023, cm.12x24, pp.282, illustrazioni. Legatura editoriale copertina figurata a colori. "Nella maschera di Burlamacco che dal 1931 gioiosa avanza per annunciare il Carnevale di Viareggio si ritrovano gli scacchi di Arlecchino, il nero mantello del Dottor Balanzone, il pompon di Pierrot e di Pulcinella e il cappello di Rugantino. Ce n'è abbastanza per fare di Burlamacco l'erede-innovatore della tradizione italiana." (Roberta Martinelli) "Ondina e Burlamacco sfilano a Carnevale su carri popolosi e variopinti lungo il corso che fiancheggia il mare. Potrebbero partire come imbarcazioni sospinte al largo da un vento amico contro un cielo azzurrissimo, per un viaggio senza fine come in un sogno. Perché il Carnevale a Viareggio è sempre un sogno." (Vittorio Sgarbi)

EAN: 9788834614150
EUR 50.00
-10%
EUR 45.00
Ultima copia
Lucca, Pacini Fazzi 2004, cm.22x24, pp.137, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Il volume si articola in una serie di brevi itinerari che prendendo le mosse, appunto, dalle mura si inoltrano nel centro urbano alla scoperta di luoghi, edifici, monumenti, angoli più o meno noti di Lucca. Abbiamo così in successione le sezioni dedicate al Baluardo Santa Maria, Porta San Pietro, Baluardo San Colombano, Baluardo San Regolo, Baluardo La Libertà, Porta Elisa, Baluardo San Salvatore, Baluardo San Pietro, Baluardo San Martino, Porta Santa Maria, Baluardo San Frediano, Baluardo Santa Croce, Porta San Donato, Baluardo San Donato, Porta Vittorio Emanuele, Baluardo San Paolino.Ogni sezione presenta note storiche e curiosità sulle diverse zone ed una ricca galleria fotografica dedicata al tragitto proposto, sulle mura e all'interno di Lucca. Da questo corale ritratto emerge l'immagine più vera della città, che misura la sua individualità nella modestia delle forme, che riflette la secolare storia dei suoi edifici e delle sue vie e piazze nelle lievi armonie cromatiche della luce che la bagna, sempre diversa nelle varie stagioni ed ore, e che si rispecchia nelle conformazioni sempre mutevoli dei suoi cieli e con esse dialoga, da pari in bellezza.In appendice al libro si trova un glossario, anche questo bilingue come tutti i testi del volume, dei termini descrittivi delle mura nella loro originaria funzione di complesso militare difensivo.

EAN: 9788872466001
EUR 23.00
Ultima copia
Rivista Archeologica Storia e Costume, anno XIX, luglio/dicembre 1991, n.3/4. Lucca, Matteoni 1992, cm.16x23, pp.213, illustraz. bianco e nero nel testo. brossura, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Rosary College Graduate School of Fine Arts 1992, cm.18,5x27, pp.250, rilegatura editoriale in mezza pelle, e piatti fasciati in carta marmorizzata. Cofanetto.
EUR 45.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2015, cm.24x32, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Immagini. Giovanni Padroni, fotografo e giornalista lucchese, autore di molte pubblicazioni scientifiche sovente legate ai Beni culturali e ambientali, con il suo occhio esperto e, in questo caso, affettuoso, "rilegge" una Lucca straordinaria, ricca di tesori materiali e immateriali, icone terrene e spirituali, in cui non è possibile pensare al presente senza considerare il passato e il futuro. I lucchesi sanno che l'uomo ha bisogno della bellezza per essere davvero felice; hanno valorizzato il territorio cosicché questo ha conservato ed esaltato la capacità di suscitare stupore e ammirazione. Pietre, ferro, mattoni, su cui si è tenacemente lavorato, raccontano nobiltà d'animo, ricchezza di sentimenti e di intenzioni, amore per il proprio ambiente e conoscenza. Ogni spazio della città è pregno, oltre che di architettura e di arte, di antica sapienza che tutto rende armonico.

EAN: 9788863157673
EUR 19.50
-49%
EUR 9.90
2 copie
Guida alla visita. Pacini Fazzi Editore 2003, cm.16x24, pp.80 ill.a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788872465905
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Gilberto Bedini. Presentazione di Raffaello Nardi. Fondazione Banca del Monte di Lucca 2004, cm.25x31, pp.176 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
Immagini di Giovanni Padroni. Pisa, Pacini 2003, cm.32,5x25, pp.112 ill. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

EAN: 9788877810328
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Corrado Ricci. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1931, cm.19x26, pp.152, 192 ill.e 2 tavole. brossura. Coll.Italia Artistica. Monografie Illustrate,104.
Note: dorso con mende.
EUR 16.00
Ultima copia
Lucca, Rugani Edizioni d'Arte 1988, cm.27x28, pp.113, 02 tavole di fotografie in b/n nel testo. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 18.00
Ultima copia
Con la collaboraz.di Francesca Velani. Fotografie di Carlo Cantini. Lucca, PubliEd 2008, 2 volumi. cm.25x30,5, pp.346, centinaia di ill.a col.nt.e ft. legature editorili copertine cartonate., in cofanetto con piatti figurate a colori.

EAN: 9788890205552
EUR 100.00
-25%
EUR 75.00
Ultima copia
Presentazione di Andrea Tagliasacchi. Un racconto di Mario Tobino. Provincia di Lucca 2002, cm.27,5x29, pp.154 ill. legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
EUR 23.00
2 copie
Segue: E. Lazzareschi, Fonti d'archivio per lo studio delle corporazioni artigiane di Lucca (ediz. orig. Lucca, Scuola Tipografica Artigianelli, 1938). Lucca, Cooperativa Artigiana di Garanzia - Maria Pacini Fazzi Editore 1991, cm.17x23,7, pp.110,(2), 16 tavv. a col.ft. e una in bn.nt., brossura, cop. fig.a 2 colori. Edizione fuori commercio.
EUR 15.00
2 copie
Pubblicazione del Lions Club Lucca Host. Lucca, Pacini FAzzi 2004, cm.21x27, pp.166 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788872466254
EUR 10.00
3 copie