CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate Gioielli Argenteria

A special Exhibition presented by Chicago Tribune. Chicago, Museum of Science and Industry, June 10-November 14, 1982. A cura di Hugh F.McKean. Chicago, Chicago Review Press 1982, pp.72, ca. 40 ill.e tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esempl.
EUR 14.00
Last copy
New York, Warner Books 1982, cm.13x20,3, pp.256, centinaia di ill.in bn.nt.e 32 tavv.a col. ft., brossura, cop.muta con fascetta ed.fig.a col.e titoli. Macchia al taglio e all'ultima carta ma buon esempl.
EUR 18.00
Last copy
Atglen (PA), Schiffer Publishing 1997, cm.23x31, pp.318, centinaia di ill.a col.e in bn.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Eccellente esempl. All'occhietto invio autogr. dell'A. A Shiffer Book for Collectors Series.

EAN: 9780887409783
EUR 122.58
-26%
EUR 90.00
Last copy
Ristampa dell'ediz. originale (1937). New York, Crown Publishers s.d. cm.19,5x26, pp.X,401, legatura ed.in mz.tela, sovraccop. fig.a col. Antique and Collecting Series.

EAN: 9780517000892
EUR 20.00
Last copy
Parma, Sagrestia Nobile della Steccata, 4 Maggio-16 Giugno 2002. A cura di Rossella Cattani e Stefania Colla. Parma, Artegrafica Silva 2002, cm.24x25, pp.66, numerose.figg.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Available
A cura di Malcom Stevenson Forbes. Lugano-Milano Collection Thyssen-Bornemisza - Electa 1987, cm.20x28, pp.128, 125 figg.a col.nt. legatura ed. soprac.fig.col.
EUR 14.00
Last copy
Museo Archeologico Lametino,13 novembre 1998 -1 3 gennaio 1999. Testi di Dyfri Williams. Roma, Donzelli Ed. Meridiana Libri 1998, cm.16,5x23,5, pp.40, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Passaggi.

EAN: 9788886175395
EUR 4.13
-51%
EUR 2.00
Available
A cura di Maurizio Agnellini con un saggio di Farida Simonetti. Milano, Giorgio Mondadori 1991, cm.23x30, pp.198, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788837412128
EUR 29.00
2 copies
Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.13x19, pp.157, 68 figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in ogni Tempo e Paese,39.
EUR 6.00
Available
Milano, Fabbri Editori 1981, cm.22x28,5, pp.79, num.ill.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Quaderni dell'Antiquariato.
EUR 5.00
Available
Trento, Manfrini Ed. per Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto 1970, cm.23,5x30, pp.159, con numerose tavv.bn.e a col. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Edizione di 1000 copie numerate, la ns.è la n°707.
EUR 32.00
Last copy
Urbino, Palazzo Ducale,4 aprile- 14 ottobre 2007. A cura di Gabriele Barucca e Jennifer Montagu. Milano, Skira Ed. 2007, cm.25x29, pp.262, num.figg.bn.e 128 tavv. col., brossura cop.fig.a col.con bandelle. Il Settecento è stato per le Marche un secolo di particolare splendore: la ricchezza data dalla fiorente economia agricola si riverbera sulla produzione artistica, lo stretto legame con Roma garantisce la qualità dei manufatti destinati dai pontefici alle chiese o commissionati dalle famiglie patrizie. La ricognizione di queste opere, capolavori per lo più sconosciuti, ha portato alla creazione di questo straordinario catalogo realizzato in occasione della mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, che raccoglie oggetti di grande valore non solo per la materia in cui sono eseguiti ma soprattutto per la qualità artistica dell'esecuzione. Opere poco note per la loro funzione di oggetti di culto e la valenza di oggetti intrinsecamente "preziosi", quindi conservati nei tesori delle chiese e nelle sacrestie, non nei musei per la loro qualità di opere d'arte. Gli oggetti provengono da tutte le province marchigiane e sono opera di Giovanni Giardini, degli Arrighi, di Vincenzo Belli, di Lorenzo Petroncelli, dei Valadier e di molti altri artefici. Sono qui raccolti splendidi pezzi di argenteria sacra: busti e sculture, calici, reliquiari, coperte di libri liturgici, ostensori profusi di gemme colorate commissionati da prelati, vescovi e canonici o da illustri personaggi di origine marchigiana residenti nell'Urbe. Una sezione a parte è riservata inoltre alle argenterie profane appartenenti a collezioni private: oggetti da tavola, da scrittoio, da illuminazione commissionati alle botteghe romane dalle famiglie dell'aristocrazia locale che, nel corso del Settecento, grazie al costituirsi di considerevoli fortune economiche, poterono arricchire le loro nuove o rinnovate dimore di grandi quantità di preziosi argenti.

EAN: 9788861303928
EUR 39.00
-48%
EUR 19.90
Available
Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, 12 otobre 2008-11 gennaio 2009. A cura di Ornella Casazza. Milano, Skira Ed. 2009, cm.24x29, pp.338, centinaia di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Il grande cammeo con doppio ritratto, straordinario oggetto d'arte del III secolo a.C. oggi conservato all'Ermitage di San Pietroburgo, ha rappresentato nel tesoro della famiglia Gonzaga un oggetto di eccezionale prestigio, testimonianza di un collezionismo colto e raffinato intorno al quale i membri del casato mantovano formarono una straordinaria collezione di preziosi e rarità, recuperati dall'antichità e dalla contemporaneità. In linea con altre casate italiane, i Medici a Firenze o i Grimani a Venezia, la famiglia mantovana sviluppò fin dalla seconda metà del XV secolo una speciale predilezione per i cammei e gli intagli. Il volume ripercorre le tappe fondamentali degli eventi che portarono il cardinale Francesco Gonzaga all'acquisto di una parte del tesoro del pontefice Paolo II, il più importante collezionista di gemme del XV secolo, e la passione collezionistica di Isabella d'Este alla quale si deve l'acquisizione di opere prestigiose, in particolare il "cammeo grande fornito d'oro con due teste di rilievo di Cesare et Livia".

EAN: 9788857200262
EUR 34.00
-38%
EUR 21.00
3 copies
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.24x31 pp.72, alcune ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Il volume illustra una ventina di oggetti di oreficeria sacra della collezione di Giovanni Raspini (XIII - XVII secolo): 9 calici, 5 reliquari, 3 croci, 2 placchette, un turibolo, una navicella e una mesciroba. Nell’intenzione di conferire a ciascun oggetto un luogo di origine e una datazione il più precisa possibile, i preziosi manufatti sono stati messi a confronto, sia per le parti strutturali che per quelle decorative, con quelli già noti e pubblicati in cataloghi di mostre e musei o in saggi sull’arte sacra e in particolar modo con oggetti conservati per la maggior parte nei musei e nelle chiese fiorentine. Le opere della collezione Raspini propongono importanti spunti non solo per la loro ‘autenticità’, ma anche perché mostrano come nel corso dei secoli vi siano state collaborazioni fra manifatture di diverse regioni. A ciascun oggetto è dedicata una scheda analitica illustrata in cui sono forniti i dati relativi al luogo e all’epoca di realizzazione, dimensioni, stato di conservazione, provenienza, bibliografia nonché un ampio saggio che ne ricostruisce la storia, l’utilizzo e la conservazione

EAN: 9788859605539
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
Art Direction Ginette Caron. Fotografie di Fabrizio Ferri. Still Life Raffaello Brà, Graziano Villa. Milano, Nava Web per L'Arca Ediz. 1990, cm.22,5x28,5, pp.40 nn., 30 tavv.bn.e col. legatura ed.cartonata, sopracop.in velina. Coll.Design.
EUR 24.00
-67%
EUR 7.90
Available
Ristampa della prima edizione, Bassano,1790, con note introduttive e illustraz.a cura di Guido Ruzier. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1992, cm.13x21,5, pp.XXII,56, 4 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788873054900
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Available
Milano, Leonardo Arte 2000, cm.15x20,5, pp.126 nn. num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col.

EAN: 9788878139879
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
3 copies
Milano, Electa Ed. 1957, cm.24x30,5, pp.242, 83 tavv.a col.applicate. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 48.00
3 copies
A cura di Guido Gregorietti. Novara, De Agostini Editore 1979, cm.16x22,5, pp.128, migliaia di figg.di marchi bn.e figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Serie Gorlich.
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 15.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x31,5, xvi-516 pp. con 141 ill. n.t. Rilegato., Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 8.

EAN: 9788822222152
EUR 222.00
-10%
EUR 199.80
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.21,5x31,5, 248 pp. con 61 ill. n.t. Rilegato., Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 3.

EAN: 9788822216069
EUR 216.00
-10%
EUR 194.40
Orderable
A cura di Clara Baracchini. Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi 19/1-30/9/1990. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1990, cm.14x23, pp.40, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Ornamenta Ecclesiae.
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Available
Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.14x21, pp.61, 18 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,46.

EAN: 9788872420959
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Available
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.14x21, pp.31, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,18.

EAN: 9788872420683
EUR 6.00
Available