CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate Vetro e Pietre Dure

Biblioteca Naz.e del Gabinetto dei Disegni di Firenze. Intr.di P.Barocchi. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1977, cm.21x27,5, pp.407 di tavv.bn. brossura sopracop.fregi e titoli Ediz.lim.e num.in 300 esemplari.
EUR 45.00
Last copy
Trad.dal francese da G.Culverwell. Fotografie di Y.Watabe. Edison (NJ), Chartwel Books 2001, cm.24,5x31, pp.200, num.il.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. (testo in lingua inglese).
EUR 32.00
Last copy
Fotografie di Mario Carrieri. Mostra presentata a Roma nel Novembre 1988 nelle sale dei Musei Capitolini. Milano, Olivetti 1988, cm.23x27, pp.XV,310, 160 ill.a col.e num.diss.bn. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788804321675 Note: Copertina alonta. Piccolissima scritta a pennarello blu alla prima carta bianca.
EUR 17.00
2 copies
A cura di Francis Cheetmham Londra, Daniel Katz LTD 2001, cm.24x30, pp.53, Legatura editoriale copertina figurata a colori e velina protettiva trasparente.

EAN: 9788873360070
EUR 19.00
Last copy
Firenze 9 Novembre 2013. Firenze, Florence Number Nine 2013, cm.22x29, pp.132, con numerose foto ed illustrazioni a colori. Legatura cartonata figurata a colori.
EUR 14.50
Last copy
Catalogo della mostra all' L'Aja, Historisch Museum (marzo- aprile 2003) su 60 ogetti, alcuni dei quali escono per la prima volta dall'Italia, provenienti dal Museo degli Argenti e da altri musei fiorentini, quali il Museo dell'Opificio delle Pietre dure, Gli Uffizi, la Galleria Palatina e il Bargello. Questa "stanza delle Meraviglie" vuole essere un invito a scoprire le preziosità, le rarità e le curiosità raccolte nel tesoro di Medici, che hanno lasciato anche in questi oggetti l'impronta del loro gusto, indirizzando la cultura dei vari periodi storici. Spiccano il pesce di cristallo di rocca, la tazza in plasma di smeraldo, la coppa in lapislazzuli, rubini e perle scaramazze appartenuti a Caterina de' Medici; capolavori di virtuosismo come il Globo in ebano e avorio che contiene all'interno i ritratti del Duca di Baviera e della moglie, la Mesciroba formata da due conchiglie e montata in argento dorato e inciso con incrostazioni di rubini e turchesi o il Gioiello raffigurante una gondola dall'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici; inoltre vasi in pierta dura arricchiti da preziose montature, cammei, intagli. Il catalogo, illustato con oltre 50 illustrazioni a colori e corredato da brevi ma complete schede, include un interessante testo di Marilena Mosco, Direttrice e del Museo degli Argenti e curatrice della mostra. Den Haag, Historisch Museum, March 5 - April 27, 2003. Firenze, Centro Di 2003, cm.24x28, pp. 80, 58 numbered col. ill., b/w ill. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788870383942
EUR 26.00
-26%
EUR 19.00
Last copy
Con il trattato di Antonio da Pisa. Roma, Editalia 1977, cm.17x24, pp.35, con 38 tavole illustrate a colori. Brossura con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788870600353 Note: Legatura leggermente allentata.
EUR 14.00
Last copy
Museum Noderner Kunst Kaernten. MMKK 2006, cm.24x29, pp.159, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 29.00
Last copy
Pubblicato con la collaborazione del Comité International d'Histoire de l'Art e sotto il patronato dell'Union Académique Internationa Roma, De Luca Editore 1973, cm25x31, pp.229, con CLXXXIX pagine di tavole illustrate in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.
Note: Normali segni del tempo alla copertin
EUR 27.00
Last copy
Préface de Jacques Guérin. Paris, Librairie Grund 1952. cm.21,5x27,5, pp.180 numerose figg.bn.e a colori nt. legatura editoriale in tutta tela. La presente edition a eté limité a mille cinq cents exemplaires numerotés, n.28.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 70.00
Last copy
Paris, Edité par Librairie Hachette 1887, cm.12x19, pp.310, 130 vignettes sur bois par Bonnafoux, Sellier, Marie. brochè. Bibliothèque des Merveilles. 3ème Édition.
Note: dorso fessurato, da rilegare.
EUR 26.00
Last copy
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.22x29,5, pp.147, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Coll.Antiquariato. Arti Decorative.
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Last copy
Painted by Lawrence B.Saint , described by Hugh Arnold. A & C. Black 1925, pp.270, legatura editoriale in tutta tela blu copertina figurata con fregi.
EUR 19.90
Last copy
Grange Books 1995, cm.23x28,5 pp.128 illcol legatura editoriale, sopracoperta figurata.

EAN: 9781856278706
EUR 16.00
Last copy
A cura di Titti Carta. Museo Nazionale di Reggio Calabria. Giugno Agosto 1967. 1967, cm.16x24, pp.144, numerose figg.bn.e tavole a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 27.00
Last copy
Including 2442 definitions of wares, materials, processes, forms, and decorative styles... London, Thames and Hudson 1977, cm.18x24, pp.354, con 625 ill, 17 a col. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780500232620
EUR 24.00
Last copy
Words of glass and stone. Ravenna, Longo Editore 2011, cm.25x33,5, pp.248, ill. a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La raccolta di opere presentata in questo volume apre un ampio sguardo su una attività artistica di oltre quarant'anni, quella di Felice Nittolo, che condensa in sé alcune tra le più significative possibilità espressive gravitanti intorno al linguaggio del mosaico. La fantasia dell'artista lascia irrompere il mosaico in dimensioni le più eterogenee, pittoriche, scultoree, installative, ambientali, architettoniche, performative, di design, in un gioco, tra profonda serietà e leggera ironia, che si ammanta di concettualismo, astrazione, tradizionalismo, avanguardia e transavanguardia. Si vede come Nittolo non si limiti a rinnovare il vocabolario e la sintassi del mosaico, anche le tessere, unità di base, fonemi e morfemi la cui grafia viene alterata, forzata, subiscono una deriva. Tagliate in forme inedite, triangolari, stondate, irregolari, sviluppano un calligrafismo molto spesso obliquo, regolare ma rotto da tessere lunghe, che occupano due file di andamenti, che si interrompono per lasciare spazio a riverberi di lamine di piombo dalla forma arcuata, ad inserimenti decontestualizzati e fuori scala. Felice Nittolo si muove con naturalezza all'interno di numerose possibilità espressive, al fondo di ognuna rimane immutata la sua personalità artistica, in quella ricerca di sintesi che vede al centro di ogni esperienza, al centro di ogni orbita, il mosaico.

EAN: 9788880636946
EUR 32.00
Last copy
Gemme nel testo della Collezione E.J.Petsch Jr. Scelta di gemme e di pietre preziose, foto a colori di oltre 250 gemme, una guida al riconoscimento. Bologna, Franco Muzzio 1974, cm.13x19, pp.72 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Illustrata della Natura,18.
EUR 12.00
2 copies
Milano, Fabbri Ed. 1991, cm.22x28, pp.72, num.ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll. I Nuovi Quaderni Dell' Antiquariato. 2.
EUR 5.00
3 copies
Fondation Jean-François Comment. Musée de l'Hotel Dieu Porrentruy. 2009, cm.23x30, pp.168, illustrato a colori con tavole. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 38.00
Last copy
A cura di Rainald Franz. Milano, Skira 2016, cm.24x31. pp.320, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Pubblicato in collaborazione con il MAK Vienna e "Le stanze del vetro" in occasione dell'esposizione veneziana, il volume presenta oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK Austrian Museum of Applied Arts. Contemporary Art di Vienna e da collezioni private e mette a fuoco per la prima volta, la storia della lavorazione del vetro in Austria tra il 1900 e il 1937: un periodo compreso tra gli ultimi decenni dell'Impero Austro-Ungarico e la Prima Repubblica. A cavallo del 1900, un gruppo di giovani architetti e designer, allievi delle accademie e delle scuole di architettura, svilupparono infatti uno speciale interesse per la lavorazione del vetro. Protagonisti del Modernismo Viennese, come Josef Hoffmann (1870-1956), Koloman Moser (1868-1918), Joseph Maria Olbrich (1867-1908), Leopold Bauer (1872-1938), Otto Prutscher (1880-1949), Oskar Strnad (1879-1935), Oswald Haerdtl (1899-1959) e Adolf Loos (1870-1933), oggi famosi in tutto il mondo, aprirono la strada ai primi pioneristici sviluppi nella produzione vetraria, lavorando vicino alle fornaci con l'obiettivo di comprenderne a fondo il materiale. La collaborazione tra architetti e designer e l'integrazione di queste innovazioni nella produzione, crearono lo stile del Vetro Viennese, che venne presentato all'interno di nuovi progetti come la "Wiener Werkstätte" o il "Werkbund".

EAN: 9788857231952
EUR 55.00
-40%
EUR 33.00
Available
Venezia, Arsenale 1999, cm.22x22, pp.30 a colori. brossura copertina figurata a colori. 9788877432636

EAN: 9788877432636
EUR 9.90
3 copies
Los Angeles County Museum of Art. LACMA 2006, cm.24x25, pp.178, ill.a col. hardcover, color dustjacket.

EAN: 9780875871950
EUR 9.00
Last copy
Traduz. di Elena Gambini e Irene Roseo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.13,5x20,5, pp.223,(1), alcuni disegni in bn. e numerose tavv. a colori nt., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Coll. Impariamo a Conoscere...

EAN: 9788840245010
EUR 12.00
Last copy