CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Presentazione di Attilio Momigliano. A cura di Pietro Zorzanello (Il manoscritto) Domenico Fava (Il libro a stampa) Alfonso Gallo (Le biblioteche) Antonio Panella (Gli archivi) Olga Pinto (Enciclopedie di cultura generale e repertori bibliografici italiani e stranieri) Vittore Branca (Le raccolte di rime e le collezioni di classici) Carlo Cordie' (Bibliografia speciale della letteratura italiana) Francesco Fattorello (Giornali e riviste) Anna Saitta Revignas (Elementi di bibliografia generale) e Carlo Angeleri (Indicazioni bibliografiche sussidiarie). Seconda Edizione accresciuta. Milano, Marzorati 1977, 3 volumi. cm.17x24, pp.IX,478,XV,554,VIII,392, brossura. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Ital.
EUR 42.00
Last copy
Napoli, 30 Settembre 2021. A cura di Giancarlo Petrella. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2023, cm.12x19, pp.210, brossura sopracoperta figurata Collana Fondazione biblioteca Benedetto Croce. Documenti, Fonti e Studi Critici. Napoletano di nascita, ma fiorentino d'adozione, Tammaro De Marinis (1878-1969) fu nella sua lunga vita antiquario, collezionista, bibliografo, storico del libro, mecenate. Non compì studi regolari, ma in virtù di una precocissima frequentazione degli archivi e delle biblioteche napoletane, raggiunse in breve tempo notorietà internazionale grazie alla propria attività di libraio e alla pubblicazione di una nutrita serie di studi sul libro italiano del Rinascimento culminati nelle due monumentali monografie "La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI" (Firenze 1960) e "La biblioteca napoletana dei re d'Aragona" (Milano-Verona 1947-1969). Ma De Marinis fu anche il promotore del rientro in Italia nel 1923 della celebre Bibbia allestita e miniata per Borso d'Este e l'organizzatore nel 1922 a Firenze della prima mostra internazionale della legatura e nel 1926 a Parigi dell'altrettanto importante esposizione dedicata al libro italiano. Ciò nonostante il suo nome suona oggi quasi sconosciuto al di fuori del ristretto contesto accademico. Il convegno organizzato a Napoli dalla Fondazione Biblioteca Croce, di cui si pubblicano ora gli Atti, ha voluto rimetterne al centro la poliedrica figura di uomo di cultura e di studioso, prestando particolare attenzione al forte legame, che mai venne meno, con la sua città natale.

EAN: 9788849874976
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 2006, cm.17x24, pp.472, brossura con bandelle. Coll.Biblioteche Private. Collana diretta da Alfredo Serrai. È passato alla storia per aver ridisegnato la piazza di Vigevano - una delle più belle d’Europa - così come oggi la vediamo. Ma se c’è un autore che per prolificità letteraria, per la cura prestata alle proprie edizioni, formò una biblioteca capace non solo di definirlo ma di catturarne l’intima essenza e le autentiche specificità meglio di qualsiasi altra forma di rappresentazione, quell’autore è quasi fuor di dubbio Juan Caramuel y Lobkowitz. Egli ha saputo rispecchiarsi in un grandioso corpus di opere, da lui innalzato in modo che potesse offrire l’immagine più completa e fedele, vuoi dei programmi di ricerca vuoi della loro progressione e del loro inesausto sviluppo. In questo nuovo titolo della collana dedicata alle più importanti biblioteche private italiane, Alfredo Serrai offre di questo personaggio, che per capacità e sapere venne detto dai contemporanei “Fenice d’Europa”, un inedito (e, a tutt’oggi, di gran lunga più documentato) studio “in prospettiva bibliografica”. Il catalogo che ne emerge – di ardua e penosissima ricostruzione – ha dimensioni impressionanti; ed è su quello che Serrai ha cercato di realizzare una immagine intellettuale e letteraria di Caramuel che fosse in grado non solo di incarnare ed interpretare le caratteristiche peculiari della sua personalità, ma avesse anche la capacità di illustrare congruamente le vicende umane, erudite, e culturali di cui egli era stato attore e soggetto.

EAN: 9788889609125
EUR 55.00
-56%
EUR 24.00
3 copies
Milano, Ediz.Sylvestre Bonnard 2002, cm.17,5x24,5, pp.780, brossura copertina a colori. Coll.Biblioteche Private. Diretta da Alfredo Serrai. Epstein ricorda i tempi eroici dell'editoria americana, quando senza formalità i "mostri sacri" del Novecento sedevano a parlare con i giovani redattori e quando ci si avventurava nelle prime ricerche di mercato. Ricorda il passaggio da questa editoria all'industria editoriale con le sue differenti organizzazioni e leggi. Ricorda le grandi imprese culturali e i grandi affari commerciali. Ragiona sul passato del libro e sul presente e, soprattutto sul suo futuro. Che è anche il futuro di un mercato dalle leggi implacabili, volte a premiare la grande distribuzione e l'avvicendamento garantito dai best-seller. Le conclusioni alle quali arriva sono però diverse da quelle che forse molti lettori si aspetterebbero da lui.

EAN: 9788886842532
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Last copy
Introduz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Felice Le Monnier 1974, cm.14,5x20,5, pp.XXXV,541, 16 tavv.bn.ft. legature editoriali cartonate, sopracoperta figurata. Coll.Quaderni di Storia,XXXI.
EUR 24.00
Last copy
Barcelona, Libreria Anticuaria 1923-27, 7 volumi. cm.19x26, pp.XXXIX,295, 366, 440, 270, 404, 560, 312, legature artigianali in mezza pergamena con piatti in carta marmorizzata.
EUR 250.00
Last copy
Firenze, Biblioteca Riccardiana,8/5-8/8/2003. A cura di Giovanna Lazzi. Firenze, Polistampa 2003, cm.17x24, pp.VII,175, 45 ill.e tavv.bn.e col.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Riccardiana,9.

EAN: 9788883045820
EUR 16.50
-9%
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Piazza Donatello 5. 2 volumi. --Volume Primo pp.(8), 170, Giugno 1910. --Supplemento n.1. pp.da 171 a 250, gennaio 1913. 1910-1913, cm.16x22, brossure.
EUR 42.00
Last copy
Franzosische, italienische, englische und spanische, literatur, auch in deutschen ubersetzungen. Katalog 76. Berlin, Antiquariat Wolfgang Braecklein 2008, cm.17x24, pp.280 ill.a colori. brossura
EUR 8.00
Last copy
Auktion 374, 19 und 20 Novembre 2003. Hambourg, Hauswedell & Nolte 2003, cm.17x24, pp382, con 40 tavole bn.ft. brossura copertina figurata.
EUR 14.00
Last copy
Sorbonne, Juin 1981. Organisé par Henri Béhar. L' Age d' HOmme 1982, cm.16x23, pp.380, broché.
EUR 29.00
Last copy
Mit anhang Comic strips, originalzeichnungen. 1996, cm.20x25, pp.38, brossura.
EUR 8.00
Last copy
Mit 11 Zweifarbingen Sprachenkarten. Berlin, Akademie Verlag 1959, cm.21x29, pp.102, brossura . Volume 42 in the series Veröffentlichung / Deutsche Akademie der Wissenschaften, Institut für Orientforschung.
Note: copertina con macchiette.
EUR 24.00
Last copy
2 eme vente. Des incunables à nos jours 1 ere partie. Paris, Pierre Berge & Associes - A. Godeau & F. Chambre 2005, cm.21x27, pp.300, ill a colori. broché.
EUR 14.00
Last copy
5 eme vente. Des incunables à nos jours 3 eme partie. Pierre Berge & Associes - A. Godeau & F. Chambre 2006, cm.21x27, pp.218, ill a colori. broché.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Libreria Leo S. Olschki s.d.circa 1959, cm.17x25, pp.234, legatura editoriale in tutta tela.
Note: copertina macchiata.
EUR 39.00
Last copy
With illustrations. London, Constable 1927, cm.15x23, pp.XXVIII,292, legatura editoriale in tutta tela. Prima edizione. First edition. Includes bibliographical references (pages 271-285). Subjects: 500-1500. Latin poetry History and criticism. Lyric poetry History and criticism. Goliards Songs and music History and criticism. Latin poetry. Learning and scholarship History Medieval, 500-1500. Goliards; Songs and music. Latin poetry, Medieval and modern History and criticism. Latin poetry, Medieval and modern. Songs, Latin (Medieval and modern) History and criticism. Students' songs Europe History and criticism. Latin poetry, Medieval and modern History and criticism. Lyric poetry, Medieval and modern History and criticism. Lyric poetry in Latin.
Note: scritta alla prima carta del precedente proprietario.
EUR 47.00
Last copy
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1971, cm.12x17, pp.45, brossura copertina figurata.
EUR 19.90
Last copy
Modena,21 Marzo-15 Maggio 1984. A cura di P.Tongiorgi P. e L.Tongiorgi Tomasi. Modena, Ediz.Panini 1984, cm.25,5x23, pp.236, 253 illustrazioni in bianco e nero, 45 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Arte e Architettura.

EAN: 9788876860232
EUR 31.00
-38%
EUR 19.00
Available
A cura di Jean Boutier , Maria Pia Paoli e Claudia Tarallo. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.21x28, pp.464, brossura copertina figurate a colori. Collana Archivistica e Diplomatica. Il Dizionario storico delle accademie toscane (secoli XVI-XVIII) è frutto di una collaborazione interdisciplinare fra storici, storici della letteratura, del teatro, dell'arte e del Centro Internazionale di Studi sul Seicento (CISS) afferenti all'Università per Stranieri di Siena, diretto da Lucinda Spera. Il piano dell'opera prevede tre volumi a cura di Jean Boutier, Maria Pia Paoli e Claudia Tarallo. Il primo volume è dedicato alle accademie fiorentine: schede dettagliate per ogni accademia documentano l'esistenza e la storia di oltre 160 sodalizi nati a Firenze tra il 1510 e la fine del Settecento, molti dei quali non sono presenti nella Storia delle Accademie d'Italia di Michele Maylender (Bologna, L. Cappelli, 1926-1930, voll. I-V). La ricerca è stata condotta su numerose fonti edite e inedite riguardanti statuti, diari, memorie, gazzette, produzioni a stampa e manoscritte ed è corredata da una bibliografia aggiornata e da un apparato iconografico.

EAN: 9791254862360
EUR 58.00
-10%
EUR 52.00
2 copies
Con un saggio di Guglielmo Cavallo e una nota di Gianni Barachetti. Milano, Libri Scheiwiller 1993, cm.24,5x34, pp.13 e 10 tavole bn.in tavole sciolte su cartoncino. brossura a fogli sciolti. Edizione esclusiva per la Banca Provinciale Lombarda. Edizione limitata e numerata in 2000 esemplari, il nostro n.1752.
EUR 30.00
Last copy
Con dodici facsimili tratti da incunaboli e cinquecentine oraziani della Biblioteca Civica "Angelo Mai" di Bergamo e una nota di Gianni Barachetti. Testo in italiano/latino. Milano, Libri Scheiwiller 1993, cm.24,5x34, pp.23 e 10 tavole bn.in tavole sciolte su cartoncino. brossura a fogli sciolti. Edizione esclusiva per la Banca Provinciale Lombarda. Edizione limitata e numerata in 2000 esemplari, il nostro n.1752.
EUR 38.00
Last copy
With an essay by James Reid-Cunningham. New Haven, Yale Centre of British Art 2016, cm.18,5x25, pp.240, ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Showcasing a unique and extensive private collection that is soon to be acquired by the Yale Center for British Art, The Poet of Them All illustrates almost one hundred of Neale and Margaret Albert’s miniature books, each one intricately constructed and rendered in precise detail at less than three inches in height. Imaginatively hand-bound by some of today’s most accomplished bookbinders, the selection features custom miniature editions of publications by William Shakespeare and related to his works, preceded by an in-depth essay from leading book historian, conservator, and artist James Reid-Cunningham. Revealing an underexplored facet of contemporary book arts, this publication illustrates the remarkable singularity of the Alberts’ collection, providing both comprehensive views and the scholarly context necessary to fully appreciate the significance of these distinctive objects.

EAN: 9780300219128
EUR 27.00
Available
Un primo catalogo. A cura di Giancarlo Petrella. Premessa di Vito De Nicola. Prefazione di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Editrice 2019, cm.22,5x30,5, pp.94 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Il catalogo degli incunaboli della Biblioteca Oratoriana dei Girolamini di Napoli, pur ancora parziale, è il primo risultato della Scuola di Alta Formazione in «Storia e filologia del manoscritto e del libro antico», diretta da Andrea Mazzucchi e istituita nel 2017 con una convenzione dell'Università degli Studi di Napoli «Federico II» e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo per reagire all'odioso reato che nel 2012 aveva privato la Biblioteca di una porzione sostanziosa del suo patrimonio librario, imponendone una dolorosa quanto inevitabile chiusura. Il catalogo che vede ora la luce, frutto dell'impegno dei venti allievi della Scuola coordinati da Giancarlo Petrella, restituisce un primo segmento di tale secolare patrimonio, disvelando agli studiosi e alla collettività, per la prima volta in assoluto, ventisette degli oltre cento incunaboli che le fonti storico-bibliografiche interne testimoniano si conservassero tra le mura del complesso Oratoriano. Un percorso tanto suggestivo quanto atteso tra le pieghe della piú antica biblioteca napoletana, che delinea modalità e diacronie nella formazione del fondo librario dei Girolamini.Un primo catalogo

EAN: 9788869734007
EUR 59.00
-32%
EUR 39.90
Available