CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dantesca

#309296 Dantesca
Roma, Salerno Ed. 2021, cm.15x23, pp.143, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,75. Dante e Beatrice attraversano la luna senza scompaginarla, come un raggio di luce entra nell’acqua senza turbarla. Un’immagine che diventa il modello della relazione tra individui. Certo, Dante intende riformare l’umanità degenerata e combattere gli eretici, ma nella terza cantica ci consegna un’altra verità, più nascosta e apparentemente impolitica, racchiusa in quella abbagliante epifania lunare. Attorno alla sacralità e inviolabilità dell’altro vengono convocate alcune “guide novecentesche” (Stein, Arendt, Zambrano, Levinas), capaci di ispirare un modello di conoscenza non più fondato sul dominio, ma su una passività ricettiva. La “mitezza”, elogiata da Norberto Bobbio, ci ricorda che l’imperativo morale più alto non è tanto aiutare il prossimo quanto lasciarlo essere quel che è. In questa etica del rispetto – unico modo per dare realtà all’altro – sta la lezione sempre attuale di Dante, che dalla sua “distanza” giudica il nostro presente premendo su di noi con gli interrogativi più urgenti. Solo se ci accostiamo a lui come se la "Commedia" fosse stata scritta per noi, potremo ricavarne ragioni di vita.

EAN: 9788869735530
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
#114376 Dantesca
Roma-Padova, Editrice Antenore 2006, cm.15x21,8, pp.X,237,(1), brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,LXXII. Negli ambienti accademici internazionali è da tempo consolidata la tradizione delle letture tematiche, organizzate dai più importanti istituti culturali e scientifici, e tenute dai massimi rappresentanti del mondo delle scienze umanistiche e non. Nel solco di questa prassi, l’importante Centro Scaligero di Studi Danteschi invita ormai da diversi anni i più autorevoli studiosi a tenere, presso la prestigiosa e storica Biblioteca Capitolare di Verona, delle lezioni pubbliche su un determinato tema dantesco, ogni anno differente e originale. I testi contenuti in questo volume riportano le relazioni tenute durante l’anno accademico 2004-2005 dal tema “Da Dante e Boccaccio”.

EAN: 9788884556035
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available
#172718 Dantesca
A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno 2001, 2 volumi. cm.18,5x25,5, pp.LXXXIII,1180, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Custodia. Con il presente volume (in due tomi) dedicato ai Commenti di tradizione manoscritta (fino al 1480) parte il nuovo progetto editoriale del "Censimento dei commenti danteschi": la prima ricognizione completa di tutta la tradizione manoscritta e a stampa dell'esegesi critica dantesca, uno strumento di lavoro indispensabile per dantisti, codicologi, bibliografi, paleografi, e chiunque si occupi di Dante, della Commedia e della sua tradizione. Nei due tomi, l'accurata analisi dei commenti censiti, i profili dei commentatori e dei commenti anonimi, puntuali descrizioni codicologico-paleografiche dei manoscritti. In chiusura, ampi indici, strumento indispensabile per la migliore fruizione dei materiali messi a disposizione degli studiosi.

EAN: 9788884027054
EUR 140.00
-25%
EUR 105.00
Available
#309277 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Navicella dell'Ingegno. Studi su Dante. Edizione speciale per la Casa di Dante a Roma. La prima parte di questo libro raccoglie studi riguardanti la collocazione storico-culturale dell'opera dantesca, della quale si sottolineano sia gli aspetti che trascendono i limiti del pensiero e delle convenzioni culturali medievali, sia quelli che partendo dai saperi giuridico, scientifico e letterario del Medio Evo, sviluppano con genialità spunti essenziali per la concezione stessa della Commedia. Una vasta e approfondita conoscenza dei trattati di fisica, di geografia, di astronomia e astrologia composti da scienziati arabi e medio-latini quali Alhazen, Vitellione, John of Holiwood, Albumasar, Guido Bonatti, ecc. consente all'autore di affrontare e risolvere questioni storiche ed esegetiche rimaste finora irrisolte, come la determinazione del giorno preciso in cui Dante nacque, che qui si stabilisce sulla base di una testimonianza finora ignorata e di un'analisi delle sparse allusioni astrologiche fornite da Dante stesso. La seconda parte comprende saggi dedicati a luoghi della "Commedia" e a personaggi quali Ulisse, Brunetto Latini e Cacciaguida; e si conclude con una rilettura complessiva del poema - "Dante giudice pentito" - in cui se ne studia l'itinerario compositivo rilevando i momenti in cui il Poeta modifica o ritratta più o meno esplicitamente, in corso d'opera, giudizi e condanne.

EAN: 9788869736186
EUR 20.00
-26%
EUR 14.70
Available
#309185 Dantesca
Firenze Olschki 2022, cm.14,5x20,5, pp.vi,142. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71. La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.

EAN: 9788822268327
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable
#309159 Dantesca
Con una Nota di / With a Note by Carlo Ossola. Firenze Olschki 2023 cm.30x28, pp.152, in gran parte illustrato con 89 fotografie a colori. legatura Italiano/Inglese. Si possono rappresentare i luoghi di un esilio, quand’esso non ha – per l’esule – niente di “proprio”? Quando – soprattutto per Dante – i nomi che sono il paesaggio della memoria affiorano ormai in dolente litania: «Sacchetti, Giuochi, Fifanti e Barucci / […] Sizii e Arrigucci» (Par., XVI, 104 e 108). Alberto Manguel e Nicola Giuseppe Smerilli ci accompagnano nella Ravenna che gli occhi di Dante poterono contemplare negli sguardi eterni che lo fissavano dalle icone musive dei monumenti bizantini nella città dell’ultimo rifugio. L’appello che discende da quelle pareti azzurre e oro non detta soltanto le luminose tessere del Paradiso ma rimuove altresì dal “qui” ogni parvenza: «In Dante ci sono immagini che si allontanano e si accomiatano. È difficile scendere le valli del suo verso dai mille addii». La formula di Osip Mandel’štam ci accompagna in questo viaggio di parole e immagini, pronte a svanire dalla vista per imprimersi nella mente, in un delicato incidersi del sempre: «[…] sì come cera da suggello, / che la figura impressa non trasmuta» (Purg., XXXIII, 79-80). Un libro che raccoglie, come ha scritto Alberto Manguel, «il respiro dell'universo nel respiro della parola».

EAN: 9788822268471
EUR 60.00
-10%
EUR 54.00
Orderable
#309120 Dantesca
A cura di Laura Melosi, Ilaria Cesaroni, Gioele Marozzi. Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp.VIII,224, brossura. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 530. L’occasione celebrativa del settecentesimo anniversario della morte di Dante ha avviato una riflessione intenta a sondare l’eco della vicenda intellettuale e umana del Poeta nelle Marche, una terra la cui cultura si è ampiamente nutrita dell’eredità dantesca. In una prospettiva diacronica che dal secolo XIV approda al lirismo contemporaneo, il volume testimonia come, ancora una volta, pertenga a Dante il felice connubio tra le geografie terrestri e gli infiniti spazi interiori scaturiti dalla sua poetica.

EAN: 9788822268594
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
#309119 Dantesca
I codici della tradizione recenziore (sec. XV) conservati a Firenze. Biblioteca Medicea Laurenziana. Firenze Olschki 2023, cm17x24, pp.VIII,602, con 64 tavv.a colori f.t. brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 531. Frutto di un progetto che prevede la rivisitazione dell’intera tradizione manoscritta della Commedia, questo libro rappresenta il terzo volume di una serie articolata in sei ‘tappe’. Strutturato in tre parti, esso offre, a partire dal Catalogo dei manoscritti, un esame dei dati codicologici e rivela quelle lezioni giudicate particolarmente significative per la classificazione dei testimoni del Poema. Correda il volume una Appendice di manoscritti scartati, dove vengono elencati tutti i testimoni non presi in considerazione dal censimento.

EAN: 9788822268617
EUR 70.00
-10%
EUR 63.00
Orderable
#309042 Dantesca
Con disegni dell'Autore. Firenze, Olschki 2023, cm12x17, pp.40, brossura copertina figurata. Coll.Particelle Elementari vol10. A partire dal suggestivo intreccio tra pensieri e disegni, Alberto Manguel dà vita ad un viaggio insolito ed evocativo tra le concezioni del mondo e delle sue origini: le sue riflessioni sui quattro elementi attraversano le filosofie e le pratiche umane, nel segno dell’inesorabile ricerca – possibile o illusoria – di un ordine universale. E se Dante risulta convitato di pietra silenzioso, richiamato di continuo ma celato sotto il velo dei rimandi, è l’argilla, materia ancestrale per eccellenza, la chiave di volta dell’unione tra terra, acqua, aria e fuoco. Weaving together thoughts and drawings, Alberto Manguel brings to life an unusual and evocative journey through different conceptions of the world and its origins. His reflections on the four elements traverse human philosophies and practices, following the path of the inexorable - possible or illusory - search for a universal order. While Dante’s figure looms large, concealed behind a veil of cross-references but never revealed, it is clay – the ultimate ancestral material – which represents the key that holds together earth, water, air and fire.

EAN: 9788822268792
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Orderable
#309040 Dantesca
Firenze, Olschki 2023, cm17x24, pp.XX,182, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa». Studi vol.36 Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre ‘regni’, a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell’Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico ‘itinerario della mente verso la Giustizia’ – esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».

EAN: 9788822268846
EUR 25.00
-8%
EUR 23.00
Orderable
#216074 Dantesca
A cura di Gianfranco Bondioni. Milano, Principato 1998, 3 volumi in uno, cm.18,5x26,5, pp.670; 640; 656, brossure copertine figurate.
EUR 34.90
Last copy
#194976 Dantesca
A cura di Paolo Procaccioli. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.17,5x25, pp.572 (1559-2131), legatura ed.in tutta tela. sopracc. Coll.Ediz.Nazionale dei Commenti Danteschi.
EUR 25.00
Last copy
#84866 Dantesca
Seconda edizione a cura di Francesco Mazzoni. Prima ristampa. Firenze, Le Monnier 1966, cm.15,5x21,5, pp.VIII-208, 16 tavv.a col.e 32 bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 17.00
Last copy
#308077 Dantesca
A cura Enrico Malato. Roma, Salerno Ed. 2021, 2 voll.in custodia cm.7,5x11,5, pp.LXXVI,1538, legature editoriali in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. È giunta alla terza edizione la "Divina Commedia" proposta nella collana de ‘I Diamanti’: tutto il poema di Dante in un testo riveduto da uno dei maggiori dantisti contemporanei, in un solo volume tascabile, con un commento essenziale ma idoneo a una lettura matura dell’opera. Un secondo volume di approfondimenti critici e storici che risulta una piccola “enciclopedia dantesca”: un contributo mirabile ad orientarsi nell’universo affascinante dell’opera di Dante. La ‘Divina Commedia’ in un nuovo testo completamente rivisto. Un puntuale, ma agile commento che permette a tutti di superare le difficoltà linguistiche di un testo scritto oltre 700 anni fa, ma che conserva intatta la sua mirabile potenza comunicativa. Un formato elegante, prezioso e maneggevole che consente di portare sempre con sé “il più bel libro della letteratura mondiale” (Borges). Un utilissimo dizionario della ‘Commedia’, di semplicissima consultazione, che fornisce tutte le notizie essenziali sui personaggi e i luoghi citati, sulla topografia dell’aldilà dantesco, e che chiarisce in modo piano e comprensibile i concetti teologici e filosofici del poema.

EAN: 9788869736209
EUR 56.00
-16%
EUR 46.50
2 copies
#307854 Dantesca
A cura di Andrea Battistini. Nuova edizione riveduta a cura di Lorenzo Giglio. Roma, Salerno Ed. 2022, cm.7,5x11,5, pp.LXXIV,646, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti.

EAN: 9788869736377
EUR 28.00
-28%
EUR 20.00
Available
#41089 Dantesca
A cura di Gian Carlo Garfagnini. Roma, Salerno Ed. 1997, cm.7,5x11,5, pp.XXXVI,492, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Opera centrale sia per per quanto attiene all'evoluzione intellettuale di Dante, sia per quel che riguarda la sua successiva produzione letteraria, il Convivio è qui presentato in una raffinata e preziosa edizione "tascabile", corredata da un'ampia introduzione e da opportune note di commento.

EAN: 9788884022264
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available
#51448 Dantesca
A cura di Ottavio Gigli. Firenze, Le Monnier 2000, cm.12,5x18, pp.XXXVII,366, legatura editoriale sopracoperta. Ristampa anastatica dell'ediz.Firenze,1855.

EAN: 9788800812948
EUR 18.00
2 copies
#306182 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.18x26, pp.68, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. Vengono riconosciute due nervature profonde che attraversano tutto il percorso narrativo dell'opera, conferendole uno spessore e un valore semantico passati finora del tutto inosservati: da un lato un nascosto lacerante conflitto ideologico con Guido Cavalvanti, che, esploso dopo la dedica a lui della Vita nuova, effetto di quella dedica, trova il suo esito poi nella Commedia; dall'altro una velata ma progressivamente scoperta ambizione di dare all'opera una valenza per cui essa sia non soltanto il messaggio, pur altissimo, di un poeta, ma il contributo di un uomo di fede che, sostenuto dalla grazia di Dio, intenda adempiere a una missione di salvezza dell'umanità. Perciò l'appello al «sacrato poema», il «poema sacro, / al quale ha posto mano e cielo e terra», che potrà meritargli «l'amato alloro», l'incoronazione poetica, convalida e sigillo del felice compimento della sua “missione”.

EAN: 9788869735806
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
Available
#124787 Dantesca
A cura di Ennio Sandal. Padova, Ed.Antenore 2008, cm.14,5x22, pp.X,263, brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,LXXV.

EAN: 9788884556264
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Available
#169420 Dantesca
A cura di Luca Marcozzi. Roma, Salerno 2012, cm.17x24, pp.326, brossura copertina figurata a colori. Coll.La navicella dell'ingegno. Il libro di Alison Morgan offre una nuova prospettiva sulla "Commedia" di Dante e la sua rappresentazione dell'aldilà. La geografia dei regni oltremondani, il sistema di classificazione dei peccati, le punizioni per i dannati, le funzioni delle guide, sono elementi già presenti in un vasto numero di visioni medievali, latine e volgari, alcune probabilmente note al poeta, delle quali si offre qui un completo e accurato regesto. Ne emerge un'idea della "Commedia" che invita a una radicale revisione del concetto stesso dell'originalità di Dante: non più da ricercarsi nella struttura dei regni ultraterreni, nell'invenzione" del Purgatorio, quanto nella natura dell'impresa poetica, che è incomparabile, nella sua grandezza, con gli stringati e spesso colloquiali resoconti del mondo ultraterreno offerti nelle visioni.

EAN: 9788884027665
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Available
#221206 Dantesca
A cura di Massimiliano Corrado. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17x24, pp.97,(3), brossura, copertina muta, sopraccop. applicata al dorso. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Coll.Quaderni,2.

EAN: 9788884025647
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Available
#307034 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2019, cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788869733437
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
#305931 Dantesca
Roma, 7-9 novembre 2016. A cura Luca Azzetta, Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2018, cm.15,5x23, pp.980, con figg.bn.nt.e tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata. Coll.Pubblicaz.del Centro Rajna. Sez.I/10. Studi e Saggi. Dopo il grande convegno-evento dell'ottobre 2015, dedicato a "Dante fra il settecentocinquantenario della nascita (2015) e il settecentenario della morte (2021)", con le connesse celebrazioni in Senato e il forum del maggio dello stesso anno, si è tornati a una dimensione più consueta con il convegno del 7-9 novembre 2016, dedicato alla produzione letteraria che si attivò "Intorno a Dante", coinvolgendo direttamente il poeta o subendone in qualche modo l'influenza. Il convegno si è proposto infatti di illuminare la figura e l'opera di Dante attraverso una estesa indagine sugli ambiti politici, storici e culturali entro i quali egli fu attivo e che ne ereditarono il magistero. Giovandosi dell'apporto di metodologie e discipline scientifiche differenti, si è inteso focalizzare l'attenzione sugli ambienti che, durante la vita di Dante e subito dopo la sua morte, si segnalano quali luoghi significativi di elaborazione di cultura e di pensiero, di circolazione di libri e idee, di forme letterarie nuove, che si comprendono pienamente solo in rapporto alla "lezione" del poeta. Entro questo quadro ampio e articolato, che tratteggia le linee fondamentali della civiltà italiana durante il sec. XIV, trova un suo spazio specifico anche la prima ricezione della Commedia, testimoniata da una notevole produzione di copie manoscritte, dalla tradizione dell'antica esegesi, anche figurata, dal fiorire di una ricca e variegata aneddotica, nonché da un importante episodio "iconografico": la recente riscoperta del prezioso Libro d'ore di Francesco da Barberino, creduto fino a non molti anni fa irrimediabilmente perduto, poi ritrovato e recentemente riprodotto in facsimile: il famoso Officiolo, miniato sotto l'attenta supervisione di Francesco, che sembra con ogni probabilità testimoniare la conoscenza non superficiale da parte del Barberino almeno dell'Inferno, di cui riecheggia talune particolarità (ad esempio la raffigurazione del Limbo). Ne risulta un volume particolarmente ricco di indicazioni e di spunti, che ben si colloca all'interno delle numerose iniziative mirate a segnare il cammino verso il traguardo del settimo centenario della morte di Dante, che si celebrerà nell'ormai prossimo anno 2021.

EAN: 9788869732669
EUR 56.00
-30%
EUR 39.00
Available
#305932 Dantesca
Roma, Salerno Editrice 2016, cm.17x24, pp.520, brossura copertina figurata a colori. Il libro offre una narrazione unitaria e dinamica della storia intellettuale e affettiva di Dante. Della Commedia e delle opere che la precedono l'Autore ricostruisce il tessuto delle idee filosofiche e religiose (Dante filosofo) e la coerenza narrativa (Dante poeta), illuminando di luce nuova la vertiginosa bellezza del poema. Uscita nel 1985, l'opera di Montano, attivo tra Italia e Stati Uniti, fu osteggiata dalla critica italiana per l'originalità dell'impostazione e i toni polemici dell'autore. Riproporla oggi, o meglio proporla in un clima culturale diverso, non intende solo riparare a una vera e propria congiura del silenzio, ma fornire, nel panorama odierno degli studi danteschi, un punto di vista nuovo, e capace di far ascoltare in modo incisivo la voce di Dante alla nostra società globale. Nuova edizione rifatta di "Storia della poesia di Dante".

EAN: 9788884029843
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Available