CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Fantascienza

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.166, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania599. "E se per caso approderete alle rive di un altro mare, in un paese remoto abitato da selvaggi e da barbari, tenete bene a mente che il più grande pericolo e la più sicura speranza stanno nell'incontro tra i diversi cuori degli uomini, e non nel confronto tra le loro frecce e il vostro fuoco." Così dice il libro di "Consigli ai Naviganti" del 1674, da cui è preso il titolo di questo romanzo. Ma se "l'altro mare" è nel centro di un moderno stato africano, e se quelli a cui ci troviamo di fronte sembrano essere dei comuni babuini, che conto dovremo tenere dell'antico consiglio? Chi sono i "selvaggi"? Dove sono i "barbari"? E che cosa significano quelle impronte profonde, perfettamente circolari, che dei comuni babuini non possono certo aver lasciato?
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.178, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania506. Dallo sconvolgente "Psicospettro" di Urania 458 alla più recente e sinistra "Leva di Archimede", il filone dei romanzi di L. P. Davies si svolge su uno sfondo di modesta e apparentemente tranquilla provincia inglese. Non siamo nell'anno 3500 dell'Era Galattica e neppure "soltanto" nel 1990. Siamo al giorno d'oggi, tra personaggi che assomigliano molto di più a quelli di un "mistery" di Agatha Christie che a quelli della FS tradizionale. La sola differenza è che qui non sembra sia stato commesso alcun delitto. A meno che sia un delitto avere nelle vene invece del sangue una sostanza sconosciuta...
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.162, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania579. Grazie soprattutto ad Agatha Christie e alla sua Miss Marple, il lettore di Gialli sa che i tranquilli villaggi inglesi si prestano ammirevolmente al delitto e alle indagini poliziesche. Ma il lettore di Urania sa anche, grazie soprattutto a L. P. Davies, che gli stessi villaggi si prestano non meno ammirevolmente ai fenomeni tipici della fantascienza e alle pericolose avventure che ne conseguono. Nell'uno come nell'altro caso la funzione del quieto villaggio, con i suoi abitanti "qualunque" e la sua vita in apparenza monotona, è di fornire alla narrazione una cornice perfettamente familiare, quotidiana, realistica: ma una cornice che a pag. 10 già comincia a incrinarsi e a pag. 20 va in pezzi, lasciandoci sgomenti a guardare dalla finestra del nostro ex-tranquillo "cottage" il più imprevisto e pauroso degli spettacoli.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.180, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania679. Una città che gira intorno alla Terra, così alcuni descrivono Satellite City. Altri aggiungono che è il posto più caro che si sia mai visto, di quelli dove si trovano tante qualità di caviale, e precisano che solo i ricchissimi e i potentissimi ci possono andare. Per alcuni è un'attrazione turistica di gran lusso, con un panorama sempre spettacolare. Per altri è un enorme casinò spaziale, dove si giocano tutti i giochi leciti e forse anche gli illeciti. Per altri ancora, è un posto dove non si pagano le tasse, un porto franco su cui tutti gli stati terrestri non hanno giurisdizione. Ma quando si viene al dunque, nessuno sa chi sia il "padrone" di Satellite City, né che cosa si nasconda dietro i colossali interessi ruotanti nella sua orbita. Vale la pena di controllare se davvero, in quel mondo libero e aperto, sia possibile procurarsi, pagando, qualsiasi cosa, compresa magari la vita di un uomo.
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.156, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania672. Sei creature, sei esseri (più che umani? meno che umani?) di età, sesso e poteri diversi riuniscono le loro forze, concentrano le loro menti, per una grandiosa operazione di conquista. E in un angolo della galassia da poco colonizzato subito si verificano fatti agghiaccianti, inspiegabili. I pionieri, i militari, gli amministratori, gli scienziati sospettano la presenza di fattori soprannaturali, ma non sono preparati a individuarli e combatterli. La loro ultima speranza è Rey Cottrell, un "consulente bellico", il cui mestiere consiste nel valutare con freddezza i termini di una crisi e buttarsi poi anima e corpo dalla parte di chi, a suo parere, "deve" vincere. Una specie di arbitro-avventuriero, di funzionario-mercenario capacissimo di decidere che la parte perdente può essere quella stessa che l'ha chiamato.
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania627. A bordo di un aereo da caccia dell'U.S. Air Force in volo su una zona arida e deserta del Wyoming, il dito del capitano Roger Liefler preme un bottone nero e dopo trenta secondi un bottone rosso. Ma questa volta non si tratta di un'esperienza atomica. Si tratta, se possibile, di qualcosa di più atroce. Non per niente il "duro" George C. Scott, indimenticabile nella parte del generale Patton, ha rifiutato la parte di un militare nello spettacolare film tratto da questo spettacolare romanzo e diretto da lui stesso. In "La notte del furore", Scott non è il capitano Liefler, né il colonnello comandante la base di Fort Howard, né il generale Phillips, da cui dipendono il Progetto "Alfa-Tau" e lo sviluppo dell'"MX3"... In "La notte del furore", Scott è semplicemente Dan Logan: un rancher che s'era accampato con suo figlio Chris nelle vicinanze della zona dove il capitano Roger Liefler preme i suoi bottoni
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.13x19, pp.188, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania890. ECCO UN ALTRO GRANDIOSO APOCALITTICO ROMANZO CHE URANIA OFFRE AI SUOI LETTORI IN DUE PONDEROSI E FITTI FASCICOLI. IN QUESTA PRIMA PARTE SAPRETE QUALE MOSTRUOSO CATACLISMA CI MINACCIA E CHE COSA POTREMO TENTARE PER SOPRAVVIVERE. NELLA SECONDA PARTE, CHE USCIRA' LA SETTIMANA PROSSIMA, SAPRETE... SE SAREMO SOPRAVVISSUTI O NO.
EUR 3.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania471. Fino a che punto la fs planetaria può essere "sofisticata" senza compromettere l'avventura e il suspense? Fino a che punto d'altra parte può essere "avventurosa" senza cadere nel fumetto? Mack Reynolds, che nell'indimenticabile "Ed egli maledisse lo scandalo" seppe darci la più smaliziata e la più emozionante delle avventure terrestri, affronta ora le sorprese dell'esplorazione spaziale. Le prime di queste sorprese faranno sorridere i lettori e arrossire il timido giovanotto a cui capitano. Ma con Mack Reynolds non c'è mai da fidarsi. Dietro le piccanti Amazzoni c'è un segreto cosmico che non fa sorridere affatto. In compenso - e per fortuna - il "timido giovanotto" non è affatto, lui stesso, quello che sembra.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania564. Godzilla... Gorgo... King-Kong... sono niente di fronte al mostro di 100 tonnellate che risale dal fondo dell'Atlantico, cattura il transatlantico "Queen Alexandra", riduce in schiavitù i passeggeri, e parte alla conquista della Florida e degli Stati Uniti. Il complesso romanzo di Brunner non si riduce tuttavia a questi terrificanti "esterni", ma nell'incalzare delle successive catastrofi e nella preparazione dell'atomico scioglimento che libererà la Terra dall'incubo, affronta un tema scottante: quello dei rapporti tra l'Umanità e i suoi Dei veri o falsi, qui appunto simboleggiati dall'ignominioso giogo imposto agli uomini - grazie ai suoi mostruosi poteri - da un "Maestro" abominevole e senza nome.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.13x19, pp.364, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1218. Chtorr (pr. ktor), s 1. Il pianeta Chtorr, che si ritiene disti 30 anni-luce dalla Terra. 2. Il sistema di cui tale pianeta fa parte, probabilmente costituito da una gigante rossa tuttora non identificata. 3. La razza dominante del pianeta Chtorr, in genere. 4. Nell'uso formale, uno o più membri della specie dominante di Chtorr: uno Chtorr, Chtorr. 5. L'urlo gutturale e agghiacciante di uno Chtorr. (Dizionario Random House della lingua inglese, edizione del XXI secolo). Piombati sulla Terra già provata da una devastante serie di epidemie, i ferocissimi e carnivori Chtorr sono il nemico più insidioso che la razza umana abbia affrontato, e questa volta si preparano a sferrare il colpo finale. Un giovane studente di biologia, James Edward McCarthy, viene inviato in prima linea per combattere l'invasore come ufficiale di un corpo governativo segreto. Sorvolando la regione in ricognizione, McCarthy tuttavia precipita col suo elicottero e si trova in una situazione disperata, forse senza via d'uscita. Ma il problema che si pone non è solo bellico: bisogna sterminare gli extraterrestri o cercare, in qualche modo, di comunicare con loro? Un grande romanzo d'azione del futuro, vero e realistico come un reportage dal fronte, già pubblicato con successo nella collana Altri mondi.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania518. A non pochi lettori, l'apparizione in un'orbita vicina al nostro pianeta di questa gigantesca e silenziosa astronave, ricorderà l'arrivo, in una sperduta baia sudamericana, del misterioso veliero di Benito Cereno. Anche qui - come nel famoso romanzo di Herman Melville - gli uomini mandati a prendere contatto con l'equipaggio si trovano di fronte a una enigmatica situazione: chi comanda, in realtà, a bordo? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Ma questo classico tema marinaresco si complica presto di tutte le snervanti , contraddittorie, confusionarie difficoltà che possono affliggere una moderna missione spaziale: la burocrazia militare, l'opinione pubblica, la televisione, l'impotenza tecnologica, la responsabilità di decidere - per chi è prigioniero nei labirinti della nave - sulla vitale questione: massacrare o lasciarsi massacrare?
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.13x19, pp.176, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1105. Sono passati parecchi anni da quando Aquila il Magnifico, il primo pellerossa che sia mai diventato senatore romano (in Aquiliade, Urania 1021), è scomparso in cielo a bordo di un disco volante. Ora, in questo universo parallelo dove l'impero di Roma si estende sul Mondo Nuovo oltre l'Atlantico, rimane l'ultimo figlio di Aquila, Equus Insanus, che trova alquanto noiosa la vita di Roma ed è ben deciso a seguire le orme del padre in ogni genere di folle avventura. E quando la costruzione della prima strada ferrata nel Mondo Nuovo subisce inspiegabili incidenti, due cose sono subito sicure: la mente malefica del Maiale Verde è di nuovo all'opera per scardinare la trama stessa dell'intero universo, e solo Aquila può combatterla.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1107. Per cercare una via di scampo a un tragico passato, Raymond Keller acconsente a diventare un Occhio, ovvero un volontario che accetta di farsi impiantare nel cervello un perfetto impianto di registrazione. In tal caso non potrà più guardare dove vorrà, ma solo dove è necessario per vedere, registrare, documentare. E così dimentica il proprio passato, il presente, il futuro. Finché incontra Teresa, la meravigliosa ragazza che è anche una splendida artista. Una donna preda delle violente allucinazioni indotte dai gioielli sognanti seminati in epoche remote da una razza di extraterrestri, e che hanno proprietà ancora non completamente esplorate dalla razza umana. Occorre qualcuno che abbia rinunciato a sé per poter penetrare un segreto tra i meglio custoditi dell'Universo.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania557 A Golden Fleece, nel Colorado, un'antica città mineraria è stata ricostruita a scopo turistico. E i turisti vi arrivano lietamente in elicottero, con le loro macchine fotografiche, le loro provviste da week-end, i loro bambini. Ma cos'è che improvvisamente infiamma e divora prima un uomo sulla pista di cemento, poi un bambino nell'elicottero, e infine tutto il gruppo degli infelici gitanti? Chi è l'essere orrendo con due teste che dalla soglia della miniera contempla soddisfatto il massacro? R. M. Williams, autore della Legge del Caos, dell'Atomo Azzurro e di H su Los Angeles, non risparmia in questo agghiacciante romanzo nessuno di quei motivi di horror che ne fanno, accanto a Heinlein e a Murray Leinster, uno dei maestri della "fantascienza d'invasione".
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.13x19, pp.160,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania903. La scala dei terremoti ideata dall'italiano Giuseppe Mercalli (1850-1914) prevede dieci gradi di intensità. La più moderna e scientifica tabella delle magnitudo ne prevede dodici, di cui ecco gli ultimi due: XI - Crollo degli edifici in cemento armato e delle opere civili; larghe fessure nelle strade e nel terreno; scorrimento degli strati superficiali del suolo. XII - Distruzione totale delle opere civili, abbattimento delle scarpate ferroviarie e delle dighe; edifici rasi al suolo o inghiottiti nei crepacci; deviazione dei corsi fluviali, maremoti e fuoriuscita delle acque dai laghi. Oltre una determinata accellerazione delle onde sismiche, eruzioni vulcaniche e profonda alterazione della topografia delle zone colpite. Bene. Proviamo adesso a immaginarci dei sempre possibili terremoti di... grado XIII
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.13x19, pp.298,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania924. Da osservazioni raccolte sulla Terra risulta che in orbita attorno a Giove c'è qualcosa da cui cominciano a pervenire dei segnali. Un ufo? La deduzione sembrerebbe inevitabile, dal momento che nessuna astronave terrestre è mai ancora arrivata laggiù. Ma... Ma queste non sono praticamente le stesse parole con cui abbiamo presentato nello scorso numero i "Segnali da Giove" di Zach Hughes? Il fatto è che Ben Bova e Zach Hughes per una straordinaria coincidenza hanno scritto e pubblicato contemporanemente due romanzi che partono dalle stesse premesse pur arrivando a conclusioni diversissime. Veda comunque il lettore quali delle due preferisce e tenga conto d'altra parte che il complesso, ricchissimo romanzo di Bova è quasi tre volte più lungo di quello di Hughes e negli USA costa più del doppio, mentre in URANIA costa naturalmente lo stesso. Un'occasione da non perdere.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania585. Che la guerra sia giusta o ingiusta, aerea o navale, o terrestre, planetaria o interplanetaria, voi siete contro la guerra. Bene. Ma la guerra viene lo stesso, e voi vi trovate arruolato per forza nel Servizio Spaziale. Male. Ma essendo un bravo tecnico, riuscite a farvi assegnare a un posto tranquillo e di poca responsabilità. Bene. Ma un ufficiale imbecille vi fa saltare la mosca al naso e voi gli rispondete a tono, per cui vi sbattono immediatamente su Step II, un pianeta marcio e fangoso, pieno di incognite raccapriccianti, che serve come "pianeta di disciplina". Male. Ma un giorno lo stesso ammiraglio Evans, che vi ha fatto sbattere su Step II, capita da quelle parti e un incidente (o un sabotaggio?) lo mette nelle vostre mani insieme alla sua bellissima figlia. Bene. Ma in realtà tutti e tre - voi e il generale e sua figlia - vi trovate nelle mani di Qualcun Altro di cui nessuno sospettava la presenza tra le viscide acque e la velenosa vegetazione e gli indescrivibili mostri del fangoso pianeta di disciplina. Male!... O bene?
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania521. Una vita da topi, una vita da scarafaggi: così si diceva degli ebrei chiusi nei ghetti dell'Europa Centrale, dei popoli schiacciati dall'occupazione nazista. Ma qui, su questa Terra invasa da strapotenti, invincibili, torreggianti mostri, la vita da scarafaggi è, per l'uomo, una realtà letterale. Tribù nomadi ormai ridotte allo stato primitivo si aggirano in un groviglio di cunicoli, condotti, gallerie; il loro stato normale è il terrore, il loro unico scopo è sopravvivere fino a domani; il loro universo è quello cieco e senza speranza degli insetti, degli infimi parassiti che infestano le crepe e i segreti passaggi dei muri di casa. Ma c'è, in questa esistenza disperata, una tenacia, un accanimento, un coraggio che gli insetti non conoscono. Non è facile liberarsi, una volta per tutte, dei fastidiosi e formicolanti terrestri...
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13x19, pp.140, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1029.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1027. Per una Terra sovrappopolata e ormai solita a considerare l'alimentazione individuale come una necessaria ma quasi fastidiosa funzione fisiologica simile a tante altre, la notizia che Farhome è stata un successo rappresenta una ventata di speranza. Farhome è stata la prima colonia umana stabilita oltre il sistema solare, e dopo decenni di isolamento il suo emissario Bjonn si dirige ora verso la Terra per riprendere i contatti. Naturale, quindi, che l'Ufficio per gli Affari Non Terrestri assegni al prezioso ambasciatore un accompagnatore ufficiale nella persona di Tad Dameron, ma non è altrettanto naturale che dopo breve tempo Bjonn sparisca come un fantasma insieme a una collega di Dameron. Ritrovare le loro tracce non è cosa facile, ma quando Dameron riesce nel'impresa si rende conto di dover affrontare un altro problema, ben superiore alle sue forze: si tratta di una invasione... o forse della salvezza per il genere umano?
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13x19, pp.176, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania645. Mercer, giovane e inesperto ufficiale medico, è poco più di un cameriere addetto ai passeggeri dell'"Euridice", l'astronave "a prova di tutto" che parte per un normale volo verso Ganimede. Goffo, timido, suscettibile, Mercer colleziona rapidamente una serie di brutte figure e di feroci umiliazioni fino al momento in cui l'impossibile accade e l'ordine di "abbandono nave" viene lanciato dal comandante. Comincia allora un'operazione di salvataggio non meno drammatica di quella del "Titanic", dove Mercer, solo con la sua radio, è di colpo l'uomo da cui dipende la vita di tutti i naufraghi rinchiusi a bordo di trasparenti "scialuppe" di plastica che rotolano nel terrore e nel buio degli spazi interplanetari.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1126. Apparentemente, Dino Trigg è il pupillo del Presidente galattico Croyd e gli deve tutto. Apparentemente, i due uomini più potenti dell'universo non possono che andare di perfetto accordo. Ma ognuno ha le sue ambizioni e Dino Trigg lavora da tempo per sabotare le elezioni, in modo da estromettere Croyd e prendere il potere. Tuttavia Croyd è un osso duro e sventa la mossa: per questo, ora, Dino Trigg medita un'orribile vendetta. Per questo ha messo a punto un colossale piano di morte che spazzerà dalla faccia dell'universo non solo Croyd ma milioni di uomini. Il suo strumento saranno le Nubi di Magellano, che Trigg è pronto a usare per creare una nuova galassia e distruggere, una volta per tutte, l'impero del suo nemico.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.13x19, pp.208, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1127. La catastrofe nucleare ha sconvolto il mondo? La vita continua... La vecchia civiltà è scomparsa lasciando solo macerie e ricordi? La vita continua... Poco oltre i limiti della città si stende un deserto popolato di demoni? La vita continua... Ma perchè continui, e perchè i mostri dell'esterno siano tenuti a bada, la Chiesa Variante ordina che i confini della comunità vengano sorvegliati strettamente da uno speciale corpo di aeronauti, i Piloti degli Aquiloni, che hanno il compito di pattugliare il mondo e di fare rapporto sui mille pericoli che possono nascondersi là fuori. La parola d'ordine: coraggio; il segreto per continuare a far carriera: ortodossia. Nel Mondo degli Aquiloni il concetto di superstizione non esiste, e se vi dicono che il diavolo è là fuori, non vi resta che uscire e andarlo a stanare.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, 2 volumi. cm.13x19, pp.176,224, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1128-1129.
EUR 10.00
Last copy