CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Torino, Einaudi 1975, cm.14x21, pp.77, brossura copertina figurata a colori. Coll. Nuovi Coralli,139.
Note: Copertina brunita
EUR 8.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2003, cm.14x21,5, pp.289, legatura editoriale. Collana Omnibus Italiani. Samuel Monk è un diplomatico italo americano di stanza a Napoli. Scontento del suo lavoro, in perenne conflitto col capo, viene a conoscenza di traffici illeciti all'interno dell'ambasciata. Suo consulente è Benedetto Croce che, perennemente seduto allo stesso tavolino di un bar, dispensa consigli a chi li vuole. Nel caso di Samuel, formidabilmente acuti: è lui che, in maniera sibillina e con pacata filosofia, lo conduce attraverso un apprendistato spirituale e delicatissimo e gli prospetta una soluzione quantomai radicale, quella di abbandonare quel lavoro per intraprendere invece una carriera da trader. Ma la cosa non si dimostrerà facile e Samuel sarà coinvolto in un complotto di matrice terroristica, si troverà a contatto con camorristi...

EAN: 9788804515869
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.11x18,5, pp.351, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar,65.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Bompiani 1989, cm.14x22, pp.208, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Letteraria.

EAN: 9788845213533 Note: Tagli alonati.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Laura Melosi. Milano, Rizzoli 2008, cm.13x19, pp.697, brossura copertina figurata a colori. Collana BUR Classici moderni. Scritte tra il 1824 e il 1832, le "Operette morali" sono tra i più alti capolavori della letteratura italiana: prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli; ma anche figure allegoriche ed emblematiche, come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei "Canti": il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili e con l'indifferente Natura; il confronto tra i valori antichi e la degenerazione del presente; la potenza delle illusioni, l'infelicità, la gloria vana o impossibile, la noia nemica. La sorprendente modernità di quest'opera sta nella novità di linguaggio e di stili, nella variazione del tono dal fantastico al satirico al comico, pur nel costante tentativo di chiarire con inesausta forza di carattere un'amara filosofia. Il commento di Laura Melosi guida alla comprensione puntuale del testo, delle sue variate forme, dell'originalità dei suoi temi, nonché del suo rapporto con lo "Zibaldone". Arricchiscono questa edizione l'introduzione e i nuovi apparati: validi strumenti per conoscere la massima opera in prosa del poeta italiano.

EAN: 9788817026437
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Sergio Romano. A cura di Claudio Milanini. Milano, Rizzoli 2011, cm.14x21, pp.1110, legatura editoriale in mezza tela. BUR Romanzi d'Italia.

EAN: 9788817046695
EUR 17.00
Last copy
Milano, Salani 2018, cm.13x19,5, pp.253, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Gl'Istrici. Pinocchio negl'«Istrici»? Un libro che vuole educare a diventare ragazzini per bene in una collana di ribelli? Ma Pinocchio ha due aspetti: da un lato c'è lo sforzo di ammaestrare, di ammonire, preparare alle miserie e alle difficoltà della vita, e certo furono questi gli intenti razionali con cui Collodi si apprestò a scrivere il suo racconto. Ma ciò che rimane vivo del libro è invece quello che gli è sfuggito di mano, in cui Collodi ha trasferito la sua natura più autentica: il ragazzo che scappa, che vuole vivere il lato fantastico della sua infanzia, che si lascia abbagliare dagli incanti e che crede disperatamente alle illusioni. La vitalità di Pinocchio ha scavalcato con le sue secche gambe di legno ogni convenzione, ogni moralismo, ogni moda. Per questo il libro non invecchia, continua a esser tradotto in tutto il mondo, ne vengono tratti film e musical, è oggetto delle interpretazioni più svariate e finisce per essere considerato simbolo dell'umanità intera. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788893817691
EUR 9.50
-10%
EUR 8.50
Last copy
Prefazione di Vincenzo Cerami. Milano, Garzanti 2014, cm.14x21, pp.256, brossura copertina figurata. Collana Elefanti Bestseller. «In una lettera che spedisce a Livio Garzanti, nel novembre del 1954, Pier Paolo Pasolini spiega con puntualità lo schema del romanzo che sta scrivendo: "La mia poetica narrativa consiste nell'incatenare l'attenzione sui dati immediati. E questo mi è possibile perché questi dati immediati trovano la loro collocazione in una struttura o arco narrativo ideale che coincide poi col contenuto morale del romanzo. Tale struttura si potrebbe definire con la formula generale: l'arco del dopoguerra a Roma, dal caos pieno di speranze dei primi giorni della liberazione alla reazione del '50-51". Chi legge solo oggi Ragazzi di vita si trova davanti una Roma completamente scomparsa e un'umanità, quella dei rudi "borgatari", di struggente tenerezza. Il benessere cresce intorno a questi "regazzini", insieme con la loro fame. Più tardi perfino la fame cambierà di segno, si trasformerà in nuovi bisogni fino ad allora sconosciuti. Il romanzo fu pubblicato da Livio Garzanti nel maggio del 1955, con notevole successo. Al di là del suo valore letterario e nonostante il puntiglioso lavoro di ripulitura dalle "parolacce" e dalle situazioni più scabrose, il libro fece grande scandalo... La IV sezione del tribunale di Milano celebrò il processo per oltraggio al pudore. Il fango ricoprì il giovane scrittore, e proveniva sia da destra sia da sinistra, con le medesime argomentazioni. Il tribunale, anche grazie alle testimonianze in favore dell'imputato, giurate da Emilio Cecchi, Carlo Bo, Gianfranco Contini, Giuseppe De Robertis, Giancarlo Vigorelli, Anna Banti, Giambattista Vicari, Moravia e altri, lo assolse dall'imputazione. Con il senno di poi si può dire che a far scandalo non fu tanto il lessico forte del libro, ma la dignità letteraria che veniva conferita alla parte più bassa e disonorevole della nostra società, cosa che offendeva i benpensanti e l'idea che essi avevano della letteratura.» Dalla Prefazione di Vincenzo Cerami.

EAN: 9788811688358
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Last copy
A cura di Lidia Storoni Mazzolani. Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.354, brossura copertina figurata. Collana Super ET. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine. "Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma, personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà. I "Taccuini di appunti" dell'autrice (annotazioni di studio, lampi di autobiografia, ricordi, vicissitudini della scrittura) perfezionano la conoscenza di un'opera che fu pensata, composta, smarrita, corretta per quasi un trentennio.

EAN: 9788806219710
EUR 13.50
-18%
EUR 11.00
Last copy
Con un saggio di Dante Isella. Torino, Giulio Einaudi Editore 2024, cm.13,5x21, pp.530, brossura copertina figurata. Collana Super ET. Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che va ben aldilà di quello storico-politico. Dalla formazione delle prime bande fino all'estate del '44 e alla presa di Alba seguiamo l'odissea di Johnny e dei suoi compagni fra gli ozi forzati nei casali, le imboscate contro gli automezzi fascisti, le puntate per giustiziare una spia in pianura, le battaglie campali, i rapporti tra le varie formazioni ribelli.

EAN: 9788806219277
EUR 14.00
-17%
EUR 11.50
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2002, cm.12,5x19,5, pp.408, brossura copertina figurata a colori. Coll. Super Bestseller, 697. Il romanzo narra la saga dei Rangoni, una grande famiglia italiana che ruota attorno a Lena, una donna singolare e affascinante, capace di vivere la vita come una meravigliosa avventura. Di umili origini, mai apprezzata e mai amata nell'adolescenza, Lena è diventata, grazie al suo fascino, alla sua intelligenza e all'amore di due uomini eccezionali, la capostipite di una ricchissima e potente dinastia. Ma ora la fortuna sembra guardare altrove. Adesso che tra i Rangoni si verificano misteriosi incidenti e i magistrati indagano su presunti illeciti nelle attività di famiglia, è sempre lei, Lena, a salvare le sorti dei discendenti.

EAN: 9788882742270
EUR 5.00
Last copy
A cura di Giacinto Spagnoletti. Con un saggio di Giovanni Giudici. Milano, Garzanti 1987, cm.15x21, pp.163, legatura editoriale con sovracoperta.
EUR 49.00
Last copy
Torino, Einaudi 1963, cm.12x19, pp.220, legatura editoriale in tutta tela rossa. Coll.I Coralli,184. Nona edizione.
Note: Imperfezioni, bruniture e normali segni del tempo. Mancante sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.12,5x19,5, pp.255,1 cart.ripieg. legatura editoriale in tutta tela. Coll.I Coralli,176.
Note: MAncante della sopracoperta.
EUR 13.00
Last copy
A cura di Stefano Agosti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.11x18,5, pp.227,(13), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Poesia, 12.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Bompiani 1988, cm.11x18, pp.503, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili Bompiani Classici, 18.
EUR 8.50
Last copy
Introduz. e bibliografia di Gilberto Finzi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.11x18,5 pp.295, brossura, copertina figurata a colori. Collana Oscar Poesia,4.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Mondadori 1989, cm.15x1, pp.213, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804325185
EUR 6.50
Last copy
Milano, CDE su licenza Rizzoli 1985, cm.14x22,5, pp.249, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori 1976, cm.11x18, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Poesia.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Claudio Rendina. La Spezia Club del Libro Melita 1981, cm.13,5x22, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Coll.Letteratura,5.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Claudio Rendina. La Spezxia Club del Libro Melita 1987, cm.13,5x22, pp.174, brossura copertina figurata a colori. Coll.Letteratura,5.
Note: leggere tracce d'uso.
EUR 4.00
Last copy
18 illustrazioni di Guttuso e Treccani. Firenze, L'Indiano 1976, cm.14x22, pp.146, brossura Seconda edizione.
EUR 29.00
Last copy
Prefazione di Alcide Paolini. Premio Strega 1976. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1976, cm.13,5x21, pp.XI,255, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana I grandi premi letterari italiani. I Premi Strega. Collana diretta da Maria Bellonci. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
EUR 10.00
Last copy