CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Marina Di Patti, Pungitopo Ed. 1990, cm.12x16,5, pp.152, br.cop.fig.col. Coll.Il Dado.

EAN: 9788885328024 Note: Dedica dell' autore in antiporta.
EUR 8.00
Last copy
Roma, Biblioteca del Vascella 1992, cm.14,5,x20,5, pp.220, brossura copertina figurata. Collana Serendipity.

EAN: 9788872274149
EUR 11.00
Last copy
Prefaz.di Luca Serianni. Premio Strega 2001. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XVIII,508, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Available
Prefazione di Gian Luigi Beccaria. Premio Strega 1990. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,446, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Available
Prefaz.di Giorgio Van Straten. Premio Strega 1998. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XVI,310, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Available
Prefazione e note di Dina Bertoni Jovine. Torino, Einaudi 1967, cm.13,5x22, pp.319, brossura cop.fig. Coll.Letture per la Scuola Media,9.

EAN: 9788806275655
EUR 7.00
Last copy
Milano, Hobby & Work 2005, cm.13x20,5, pp.303, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Anno 46 dopo Cristo, nella Gallia Narbonese. Tutto inizia da un omicidio senza senso, senza movente, commesso con ferocia inspiegabile. Il senatore Publio Aurelio Stazio, ricevuto l'incarico ufficioso di investigare sul delitto, non tarda ad accorgersi che quel fatto di sangue, apparentemente immotivato, costituisce il primo tassello di un mosaico criminale ben più complesso, sfuggente e pericoloso. In cima alla lista dei possibili colpevoli si ritrovano così i notabili dei clan celtici, fieramente contrari alla concessione della cittadinanza romana alle colonie della Gallia. Si tratta dunque di una serie di reati a sfondo politico-indipendentista? Può darsi.
Note: Volume mai letto. Imperfezioni alla copertina e alla sopraccoperta.
EUR 5.00
-20%
EUR 4.00
3 copies
Milano, Rizzoli 1967, cm.12,5x19,5, pp.158 , 16 tavole fotografiche ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Esemplare con timbro al frontespizio dell'Editore Mondadori, con catalogazione. Prima edizione.
EUR 8.00
Last copy
Prefazione .di Gioacchino Lanza Tomasi. Premio Strega 1959. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp. XVIII,314, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta cofanetto. Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.99
Available
Prefaz.di Nico Naldini. Premio Strega 1955. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXII,260, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.50
Available
Prefaz.di Maria Bellonci. Premio Strega 1947. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,332, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 14.50
Available
Prefazione di Michele Mari. Premio Strega 1958. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XVI,619, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 14.90
Available
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2015, pp.225, brossura, copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 8612. Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958, lasciata Agrigento, viene a vivere la famiglia Agnello. Simonetta ha tredici anni, sta per entrare al ginnasio - il trasferimento è stato deciso per offrire a lei e alla sorella Chiara una vita più stimolante. A Palermo si instaura un nuovo equilibrio familiare - il padre è spesso assente per seguire la campagna, ritmi e abitudini sono dettati con ferrea dolcezza dalla madre. A ribadire la continuità col passato, il piccolo mondo fatto di zii, cugini, persone di casa, amici, parenti. Sullo sfondo, ma in realtà protagonista, una città in cui alle ferite della guerra si stanno aggiungendo quelle, persino più devastanti, della speculazione edilizia. Fastosa e miserabile, Palermo seduce Simonetta: la stordisce di bellezza e di profumi, la ingolosisce con le fisionomie impassibili dei pupi di zucchero e l'oro croccante delle panelle. Nondimeno si insinua la percezione di un degrado sempre più evidente. La città le si rivela mentre lei si rivela a se stessa, attraverso un mondo muliebre vivissimo, attraverso l'amore per i libri, attraverso i primi barlumi di una coscienza civica e politica. Imboccata via XX Settembre, la formazione si consuma dentro un taglio prospettico che va oltre Palermo e la Sicilia: l'incombere del distacco che porta Simonetta in Inghilterra lascia intravedere una nuova maturità, una nuova esistenza.

EAN: 9788807886126
EUR 9.00
Last copy
Milano, Longanesi 2020, cm.14,5x21, pp.288, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana La Gaja Scienza. «Tutto il mondo affrontava la stessa prova. Qualcuno ne approfittò per cambiare». Cosa racconteremo di noi e della nostra vita ai nostri nipoti? Mattia decide di iniziare dalla primavera dei suoi nove anni, nel 2020, quando, mentre il mondo da un giorno all'altro si rinchiude in casa, si ritrova costretto nel microcosmo di un condominio di ringhiera a fronteggiare il suo più grande nemico: quel padre che l'aveva abbandonato quando aveva solo tre anni. Mentre tutto si stravolge, l'ansia e la paura prendono il sopravvento, la scuola viene racchiusa in un computer, i vicini cantano dai balconi e gli amori vivono storie impossibili, il piccolo Mattia, grazie all'aiuto di una nonna che dai libri e dalle stelle ha appreso la tenera saggezza della vita, e di una sorella ribelle e affettuosa, comincerà a capire qualcosa di nuovo e importante: diventare grandi significa anche provare a scommettere sugli altri e imparare a fidarsi. Persino dei più acerrimi nemici. Massimo Gramellini, con la sua empatia, ci racconta in una storia di sentimenti e speranze la sorprendente scoperta di potersi continuamente reinventare.

EAN: 9788830456341
EUR 16.90
-46%
EUR 9.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 1993, cm.12x16,8, pp.167, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,282.

EAN: 9788838909443
EUR 8.00
2 copies
Prefazione di Leone Piccioni. Premio Strega 1967. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XX,184, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Available
Prefaz.di Massimo Onofri. Premio Strega 1961. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXI,137, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, cofanetto. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Available
Prefaz.di Walter Pedullà. Premio Strega 1966. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXI,237, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 12.90
Available
Prefazione di Elisabetta Rasy. Premio Strega 1976. Torino, UTET - Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Onlus 2006, cm.12x18, pp.XIX,286, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Available
Prefaz.di Raffaele Manica. Premio Strega 1948. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,70, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 13.90
Available
Poesia. Milano, Vanni Scheiwiller 2012, cm.13,5x20,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Prosa e Poesia. "Non credo di esagerare affermando che queste Mappe sono un'opera di altissima ispirazione, un risultato poetico che non assomiglia a nessun altro. Col passare del tempo e il variare degli esperimenti, la voce di Flavio Santi è diventata inconfondibile. Non è certo l'unico poeta italiano stimolato da una dolente e sarcastica musa civile; ciò che lo rende unico, semmai, è il tipo di legami che nei suoi versi si instaura fra la storia collettiva e la vicenda personale. Da una parte, colui che ci parla, che si finga un clone di Giacomo Leopardi o balzi in sella alla prima persona senza ulteriori mediazioni, è un incorreggibile homme de lettres. E dunque, un uomo infelice. In quanto tale, conosce alla perfezione l'arte di praticare il mondo come una citazione, o un repertorio di exempla (non solo Leopardi, ma Cavalcanti, Kafka, Brecht...). D'altra parte, il suo scavo non fa che sbatterci in faccia la perdita di un qualunque valore salvifico, taumaturgico, della parola poetica. Come migliori spiriti della sua generazione, Santi ha saputo di essere arrivato troppo tardi nel momento stesso in cui muoveva il primo passo. È questo l'unico umanesimo che la sua onestà intellettuale gli ha consentito di praticare. [...] L'Io e quell'Altro che è il Mondo non hanno più il tempo di giudicarsi a vicenda, di patteggiare una gerarchia di valori, una qualunque exit strategy." (Dalla Prefazione di Emanuele Trevi)

EAN: 9788876446672
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Poesie. Milano, Vanni Scheiwiller 2008, cm.13,5x20,5, pp.98, brossura copertina figurata. Collana Prosa e Poesia. Nel suo libro d'esordio Held sembrava un guerriero della poesia, un cavaliere raffinato e violento che nasconde il viso dietro la lucentezza metallica della corazza metrica. Qua e là dietro la celata lampeggiava uno sguardo dolente, furiosamente malinconico, emergeva quella impetuosa voce monologante che caratterizzerà il suo secondo libro. La vicenda di questa terza raccolta si compie idealmente tra Venezia e Vienna: paura e amore sono i due sentimenti che la alimentano e accolgono in sé un fortissimo presente storico. "Se lavori sul serio, sulla carne, / lo sai da solo prima di ogni altro, / se ti racconti palle, se ci provi, // non c'è uomo, non dio che ti consoli". Basterebbero questi quattro versi per comprendere, nella stirata assonanza 'provi' 'consoli', che la sordina applicata al verso di Held non è pomice, ma un arrotare di lama per rendere più acuminati i versi. La paura, "quella cosa" senza nome esiste da sempre e si annida ovunque, a principio dell'esistente. Chi si fermasse a questo però coglierebbe esattamente la metà del senso di questi versi. Perché c'è poi qualcosa che è il contrario della paura; una diffusa e a volte acuta sensazione di felicità che intride anche i luoghi più drammatici di questo libro. Violenza emotiva e una misteriosa musica classica creano il suono straniato, incandescente e vicino di questa voce.

EAN: 9788876445774
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available
Con una presentazione dell'Autore. Torino, Einaudi 1978, cm.11,5x19,5, pp.X,234, brossura, cop. fig.a colori. Coll. Gli Struzzi, 74.
EUR 6.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.14x23, pp.572, legatura ed.in tutta tela Decima edizione.
Note: Mancante di sovraccoperta. Tracce d'uso. Breve scritta a penna blu alla seconda di copertina.
EUR 13.50
Last copy