--
Il Caffè. Letterario e satirico. 2 1972. Anno XIX.
Roma, Editrice Flaminia
1972,
cm.15x21,
pp.88,
brossura copertina figurata a colori.
• Aldo Palazzeschi, Piazza della libertà, poesia, pag. 3 - 7
• Anonimo, Un pianeta di nonsense, critica, pag. 8
• Giorgio Manganelli, (Un pianeta di nonsense) L'era di Greenwich, prosa, pag. 8 - 10
• Antonio Tabucchi, (Un pianeta di nonsense) Cambio di velocità, prosa, pag. 12
• C. Cer., (Un pianeta di nonsense) Nuova Vaselina Sinfonica, rubrica, pag. 13
• Guido Ceroneti, Elogio del bottone, prosa, pag. 16 - 20
• Jean Ferry, Racconti viziosi (Un posto per scampagnate; Ricordi d'infanzia; Da "Appunti sul sonno"; A bordo del "Valdivia"), prosa, pag. 21 - 28
• Lino Gabellone, Preambolo a Jean Ferry , critica, pag. 28 - 29
• Paolo Prestigiacomo, XII, poesia, pag. 30
• Giuseppe Bonura, Teatro d'appendice, atto unico, pag. 31 - 34
• Luigi Brioschi, La signora è regredita, racconto, pag. 35 - 36
• Vico Faggi, Cercare lo sbaglio, atto unico, pag. 37 - 41
• ( Giambattista ) ( Vicari ), Partiam! Partiam! Partiam! (tre domande), critica, pag. 42 - 43
• Saverio Vòllaro, (Il doppio gioco) 1. Inventario doppio, prosa e poesia, pag. 47 - 49
• Carlo Contreras, (Il doppio gioco) 2. Stile doppio ed erettibile, prosa, pag. 50 - 52
• Roberto Mazzucco, (Il doppio gioco) 3. I sofismi dell'alternativa, prosa, pag. 52 - 54
• Massimo Griffo, (Il doppio gioco) 4. Giano S.P.A., prosa, pag. 54 - 60
• PFP, (Il doppio gioco) Il doppio gioco dell'oca, gioco, pag. 60
• Silvano Ambrogi, (Il doppio gioco) Morte del doppiogiochista, prosa, pag. 61 - 62
• Franco Palmieri, (Il doppio gioco) I discepoli di Aquarius, prosa, pag. 62 - 64
• F.P., (Il doppio gioco) Pro rissa, poesia, pag. 64
• Giuseppe Conte, Letteratura & regressione, critica, pag. 65 - 66
• Pier Francesco Paolini, Equilibri (Rubrica di recensioni irregolari), rubrica, pag. 67 - 69
• Antonio Altomonte, Il sole nella questione meridionale, prosa, pag. 70 - 72
• Gaio Fratini, Canti dell'Inquisizione (Satira non è; Le allodole di Torquemada; Vedere e non vedere; Clientela d'eccezione), poesia, pag. 74 - 76
• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 78 - 82
• Giuseppe A. Roggero, Scemiotic Anthology, rubrica, pag. 78 - 80
• Roberto Mazzucco, Come se, rubrica, pag. 82
• Daguerre, Fotofinish: Rossella Falk; Cronache d'attualità, rubrica, pag. 84
• Silvano Ambrogi, Lo sport. Rivera ovvero: Strategia dell'assenza, rubrica, pag. 93
• Giambattista Vicari, Saporetti, critica, pag. 94
• Jean Tardieu, Un po' di logica idiota (risposta ai quesiti di Vicari), critica, pag. 42 - 43
• Rosario Assunto, I quesiti che (risposta ai quesiti di Vicari), critica, pag. 43 - 44
• Claudio Gorlier, Io non credo affatto (risposta ai quesiti di Vicari), critica, pag. 44 - 45
• Carlo Bernari, L'utilità dell'arte (risposta ai quesiti di Vicari), critica, pag.