CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Lombardia

Ordinate da Antonio Bandini Buti. Pagine riprodotte da "Grande Illustrazione del Lombardo Veneto". Milano, Vecchia Mutua Grandine e Eguaglianza 1957, cm.17,5x27,5, pp.XV,283, num.figg.bn.nt.e tavv.color seppia ft. legatura ed. stemma del Duomo impresso nel piano e titolo sul dorso,
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 38.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Ed. 1927, cm.15x20,5, pp.309, 50 tavv.bn.ft. legatura in mz.pergamena, (firma di vecchia appartenenza al frontespizio).
EUR 50.00
Last copy
Presentaz.di Age Bassi. Bergamo, Poligrafiche Bolis per Banca Popolare di Lodi 1990, 3 voll. cm.21,5x27,5, pp.XXI,468,503,523, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto. Edizione per il 125° Anniversario della Banca. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
EUR 72.00
Last copy
Ediz. italiana e inglese. Milano, CELIP 1997, cm.23x30, pp.168, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788887152098
EUR 40.28
-65%
EUR 14.00
2 copies
Mostra alla Villa Comunale di Milano,20-29/05/1967. Milano, Villa Comunale s.d. cm.17,5x25, pp.ca. 30, fascicolo.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Stab.Tip.Lit.Stucchi Ceretti 1927, cm.24x32, pp.432, 14 tabb.ft. rilegatura ed.in mezza tela.
EUR 28.00
Last copy
II Edizione. A cura dell'Istituto Tecnico Industriale "Paolo Carcano". Como, Camera di Commercio, 1962, cm.20x27, pp.106,XI tavv.bn.ft. brossura,intonso, Coll.Raccolta di Saggi e Ricerche,10.
EUR 24.00
Last copy
Torino, Artema 2004, cm.24x32, pp.230, numerose ill.e tavv.a col.e in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. "Il catalogo è articolato in due parti: nella prima abbiamo immaginato di operare una selezione di circa cinquanta dipinti che fossero rappresentativi della collezione: non tanto o non solo per la qualità; ma anche per il loro carattere di novità e per l'importante contributo all ricerca che essi ci riservano. La seconda sezione è invece destinata a catalogare tutte le opere lombarde del Seicento della collezione." (dalla Premessa).

EAN: 9788880520221
EUR 95.00
-68%
EUR 30.00
Last copy
Milano, Amilcare Pizzi per Credito Artigiano 1998, cm.25,5x29,5, pp.224, num.figg.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Ampie e stratificate sono le vicende storiche e architettoniche riguardanti il complesso di Sant'Eustorgio in Milano. Dopo l'edificazione su un'antica area cimiteriale dove era sepolto il nono vescovo della città, Eustorgio, la storia della basilica, prima affidata ai canonici decumani, viene caratterizzata soprattutto dalla presenza dei domenicani, ai quali si deve la costruzione dell'annesso convento. L'importanza e la celebrità dell'insediamento monasteriale aumentarono poi con la presenza del predicatore – morto per mano violenta a causa della sua intensa attività contro l'eresia –, le cui spoglie, giunte in basilica nel 1252, vennero conservate dal XIV secolo nella celebre arca di San Pietro Martire di Giovanni di Balduccio. Il volume intende ricostruire la storia delle origini e dell'iniziale sviluppo del complesso, focalizzando l'attenzione sull'insediamento monasteriale, in particolare sulla committenza artistica domenicana, sull'antico patrimonio del convento e sull'architettura dei chiostri.

EAN: 9788882151102
EUR 36.15
-36%
EUR 23.00
3 copies
Milano, Comune di Milano 1980, cm.12x22,5, pp.60, alcune figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.
EUR 7.00
Last copy
Mantova, 5-6 novembre 2003. A cura di Eugenio Camerlenghi, Viviana Rebonato, Sara Tammaccaro. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.X,626, 22 figg.nt., 59 tavv. ft. di cui 10 a colori, brossura Coll.Accademia Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti. Miscellanea,17. Il dibattito, introdotto da una riflessione storica sulle forze di fondo che determinarono in quell'epoca lo sviluppo delle campagne mantovane, dedica ampio spazio alle questioni idrauliche, così fortemente legate al potere dei principati padani, agli aspetti agronomici e alla evoluzione delle colture, alle ricche fonti letterarie, da Folengo alla novellistica rinascimentale. Senza trascurare le specificità del paesaggio urbano, che in questa fase storica offre in Mantova episodi di grande splendore. The debate, introduced through a historical consideration on the underlying forces that determined the development of Mantua's countrysides at that time, devotes much space to hydraulic questions, so strongly related to the power of the princedoms of the Po valley, to agronomic aspects and to the evolution of cultivations, to the rich literary sources, from Folengo to the Renaissance short stories. Without forgetting the specificities of the urban landscape, which offers episodes of great splendour in Mantua in this historical phase.

EAN: 9788822256201
EUR 75.00
-40%
EUR 45.00
2 copies
Milano, Ospedale Maggiore 1958, cm.15,5x21, pp.506, centinaia di figg.bn.nt. brossura
Note: Alle prime 14 pp. legatura allentata.
EUR 19.00
Last copy
s.l. Casa Ed.Nuovo Mercurio per Banca Popolare di Milano 1962, cm.21,5x28, pp.472-XXX, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.
Note: Mende alla sovraccoperta.
EUR 20.00
Last copy
Repertorio a cura di C.Belloni, M.Lunari. Coordinamento di G.Chittolini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2004, cm.17x24, pp.CIII,509, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CLXV.

EAN: 9788871252568
EUR 19.00
Available
Brescia, Grafo Ed. 1985, cm.16,5x23, pp.256+38, brossura cop.fig.a col.+fascicolo allegato
EUR 22.00
Last copy
Roma, Italia Universale Ed. 1969,1973, cm.25x33,5, pp.116, num.figg.bn.e col. alcune ripiegg. brossura
EUR 18.00
2 copies
Vol.III (album) vedute a stampa del lago di Como scelte e ordinate, parte prima. La publicazione a fogli sciolti raccolti in cartelle di cartoncino a loro volta raccolte in un cofano in mz.tela con fregi e titoli ai piatti e al dorso. Contiene le cartelle dalla numero 1 alla 22 con complessive 193 tavv.su cartoncino. Antologia diretta da Gianfranco Miglio. A cura della Società Storica Comense. Milano, Edizioni Luigi Alfieri 1959, cm.26x33, Coll.Abduana Tellus, corona di descrizioni antiche e moderne del territorio comasco.
EUR 232.00
Last copy
Fotografie di Mario de Biasi. Presentazione di Carlo Castenllaneta. Milano, Credito Commerciale 1993, cm.25x34, pp.200, 258 figg.a col.nt. anche a piena pagina legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.
EUR 19.00
Last copy
Milano, Rusconi 1982, cm.12x17, pp.190, num.figg.bn.e col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Lunaria.
EUR 9.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 2007 cm.17x24, pp.XVI-514, brossura Coll.Ingenium,10. Sulla Gonzaga, l’esempio maggiore di architettura civile della Milano del ‘500, s’impernia la strategia di corte promossa da Ferrante Gonzaga e dal suo architetto Domenico Giunti. Muovendo da questa straordinaria impresa, l’autore indaga l’ambizioso programma di renovatio urbis concepito nei modi del principe rinascimentale: modello contraddittorio rispetto agli assetti istituzionali imposti da Carlo V, e laboratorio significativo di un coerente ‘sistema di rappresentazione’ sulla scia degli esempi romani di Raffaello e Peruzzi.

EAN: 9788822256287
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable
Testi di Anna Terzi, Paolo Brenni e altri. Fotografie di Stefano Bisconcini. Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi Ed. per Mediocredito Lombardo 1983, cm26x34,5, pp.223, 308 ill.in tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col., custodia. Coll.Archeologia Industriale in Lombardia,3.
Note: Mancante del fascicolo di indice generale.
EUR 77.47
-81%
EUR 14.00
2 copies
A cura della R.Accademia d'Italia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1939, cartella, cm.34x50, pp.4, 33 tavv.bn.alcune a doppia carta, carte sciolte in cartella. Coll.I Monumenti d'Italia, Fascicolo XVII-XVIII.
Note: Mende e strappetti alla cartella, interno come nuovo.
EUR 36.00
3 copies
Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15,5x21,5, xxii-152 pp. con 11 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di «Lares», 33.

EAN: 9788822220806
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Mantova, 22-23 marzo 2002. A cura di E. Camerlenghi, V. Rebonato, S. Tammaccaro. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, x-274 pp.con 22 figg. n.t. e 12 tavv. f.t., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 13. Sono raccolti i 20 contributi presentati al convegno, secondo di una serie di cinque adunanze sul paesaggio mantovano. Si indagano le trasformazioni avvenute nel nostro territorio in un millennio: le tracce rimaste sono poche. L’impianto delle ricerche è Twenty essays presented at this meeting, the second of a series of five dealing with the Mantuan landscape. The authors study the tranformations which our territory has undergone in a thousand years – the traces which remain are very few. The basic approa

EAN: 9788822254115
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable