CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Toscana

#105848 Regione Toscana
Discorso pronunciato il 6 agosto 1999. Pisa, Associazione degli Amici di Pisa, 2000, 16,5x25, pp.24, fascicolo.
EUR 5.00
Available
#105665 Regione Toscana
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1963, cm.17x24, pp.185, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LI.
EUR 14.50
Available
#105021 Regione Toscana
Firenze, Centro Editoriale Toscano 1999, cm.17x24, pp.457, con una pianta ripieg. brossura cop.fig.a col. Coll.Politeia, Scienza e Pensiero,7.

EAN: 9788879571401
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Last copy
#104237 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVI,246, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi, vol. 235 Nobile, esponente del moderatismo e funzionario granducale, nella Toscana preunitaria Luigi Serristori (1793-1857) fu una personalità di confine, la cui visione politica conciliava identità aristocratica e senso dello stato, fedeltà dinastica e progressismo 'napoleonico'. Ricostruendone la biografia fino all'epilogo fallimentare del 1848-49, questo volume fa luce su alcune contraddizioni profonde dello stato 'amministrativo' lorenese, connesse all'ambiguo compromesso fra la ristrettezza della sua base sociale e i limiti della sua impalcatura istituzionale. A nobleman, exponent of the moderate movement and civil servant in the administration of the Grand Duchy, Luigi Serristori (1793-1857) was a 'borderline' personality whose political vision conciliated aristocratic identity and sense of the State, loyalty to the Lorena dynasty and Napoleonic progressiveness. By reconstructing Serristori's biography until his definitive failure in 1848-49, the book sheds light on some profound contradictions of the Tuscan «administrative» State, connected to the ambiguous compromise between the lack of its social basis and the weakness of its institutional structure.

EAN: 9788822256713
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
2 copies
#103922 Regione Toscana
Firenze, Le Lettere 2007, cm.16x23, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Vie della Storia, 71. Lo studio delle porte di città nella Toscana lorenese introduce, da un lato, nella dimensione culturale della città finita, dove le mura costituiscono la materializzazione del rapporto stretto tra città e campagna, dall’altro offre uno scorcio originale del panorama storico-architettonico dei primi decenni del XIX secolo, ricco in Toscana di protagonisti di rilievo, quali Pasquale Poccianti, Emilio De Fabris o Luigi De Cambray-Digny. Ancora nell’Ottocento lorenese, mura e bastioni sono percepiti come manufatti architettonici dal potente valore simbolico, autorappresentativi della civitas seppur privi dell’originaria funzione difensiva. Nelle città “gabellabili” toscane (Firenze, Livorno, Pisa, Siena) le mura sono conservate come limite fiscale e, se l’involucro urbano si infrange – l’arrivo della strada ferrata ne provoca in genere il primo strappo –, nella cortina si provvede di necessità all’apertura di nuove porte; più complesso il caso del fiorente porto granducale che, costretto nell’anello cinquecentesco, si cinge di un nuovo ulteriore recinto murario, analogamente a quanto negli stessi anni avviene a Napoli. L’architettura delle porte moderne a decoro degli ingressi urbani oscilla tra l’archetipo del passaggio – l’arco di trionfo, i propilei, la porta difensiva – e la neonata soluzione della barriera daziaria: le barrières d’octroi di Ledoux a Parigi ne sono il primo illustre esempio. Per oltre un secolo in Europa si sono costruite porte a foggia di barriera: un arco temporale troppo breve per determinarne tipo e linguaggio, ma che ha dato luogo ad un’estrema ricchezza di soluzioni, rispecchiate con completezza dal caso toscano. A Firenze, Livorno, Pisa e Siena si registrano esempi, rimasti in parte finora inediti, di porte o barriere il cui linguaggio spazia tra il classicismo di ispirazione archeologica e il più mimetico neomedievalismo. Il fenomeno, dissoltosi in Italia nel 1930 con l’abolizione dei dazi di consumo, dimostra come la tarda conferma e l’adattamento dell’architettura fortificatoria trovi giustificazione in una consuetudine della storia urbana: cingersi da mura ha equivalso, fino a tempi non lontani, alla sopravvivenza stessa della città.

EAN: 9788860870599
EUR 23.00
-34%
EUR 15.00
2 copies
#103785 Regione Toscana
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2000, cm.17x24, pp.264, 2 ill.in bn., brossura Stato di nuovo. Coll.Uomini e Dottrine,36.

EAN: 9788884980489
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Available
#103460 Regione Toscana
Con indice dei nomi. Arezzo, Ugo Viviani Ed. 1923, cm.17x24, pp.VII,218,VII, brossura Coll.di Pubblicazioni Storiche e Letterarie Aretine,7.
EUR 34.90
Last copy
#103259 Regione Toscana
Pref.di M.A.Balducci, E.Francia. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2004, cm.14,5x21,5, pp.224, brossura Coll.Saggi.

EAN: 9788871668383
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copies
#102222 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.15x21, pp.380, brossura soprac.fig.a col. Coll. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 43. La comunità mercantile costituì il soggetto primario della trasformazione del sistema finanziario toscano lungo i decenni iniziali dell’Ottocento. Accanto a essa si pose una porzione molto limitata dell’aristocrazia regionale che si orientò soprattutto a The mercantile community formed the principal character in the transformation of the Tuscan financial system during the first decades of the 19th century. It was flanked by a limited portion of regional aristocracy who above all tended to undersign share

EAN: 9788822245267
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
#102125 Regione Toscana
A cura di G. Renzi. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.16x22,5, pp.XII,288 con 9 ill. f.t., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 31.

EAN: 9788822243669
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
#102031 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.21,5x30, pp.VI170,con 111 ill. n.t. di cui 67 a col. e un pieghevole a colori., brossura soprac.fig.a col. Coll. Gli album di «Toscana Musei», 1. La prima parte – illustrata, oltre che da fotografie, dagli straordinari acquerelli di M. Tosi – raccoglie tre saggi: La Toscana alla fine del Duecento, Architettura e urbanistica in Toscana al tempo di Arnolfo e L’arte in Toscana nell’età di Arnolfo. La The first part, with photographs and remarkable watercolours, contains three essays: Tuscany at the end of the 13th century, Architecture and town planning in Tuscany at the time of Arnolfo and Art in Tuscany in Arnolfo’s time. The second part, with terri

EAN: 9788822253095
EUR 33.00
-22%
EUR 25.52
Last copy
#100975 Regione Toscana
Per il IV centenario della morte di Cosimo I dei Medici. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.14,5x21, pp.312, brossura con sopracoperta figurata. Coll. Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea - Studi e Documenti,23.

EAN: 9788822229335
EUR 40.00
-50%
EUR 19.90
Available
#100608 Regione Toscana
Firenze,20-22 novembre 1987. A cura di C.Rotondi. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.16x22,5, pp.284, brossura, sopraccop.fig.a col. Coll.Biblioteca Storica Toscana, Serie II,18.

EAN: 9788822236739
EUR 52.00
-44%
EUR 29.00
Last copy
#100540 Regione Toscana
A cura di R.P. Coppini e A. Volpi. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.248, brossura. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 175. Il volume raccoglie una selezione della corrispondenza ricevuta da Cosimo Ridolfi nel momento di maggior fortuna dell’esperienza della scuola agraria da lui fondata a Meleto. Si tratta di una documentazione che testimonia il grande peso rivestito dal marc This work collects a selection of the correspondence Cosimo Ridolfi received when the agricultural school he established in Meleto was at the height of success. These documents testify the great importance the marquis held in the Italian and European cult

EAN: 9788822247100
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
3 copies
#100539 Regione Toscana
A cura di Romano Paolo Coppini e Alessandro Volpi. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, pp.212, brossura Coll. Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 141. Il volume raccoglie una selezione della corrispondenza ricevuta da Cosimo Ridolfi nel momento di maggior fortuna dell’esperienza della scuola agraria da lui fondata a Meleto. Si tratta di una documentazione che testimonia il grande peso rivestito dal marc This work collects a selection of the correspondence Cosimo Ridolfi received when the agricultural school he established in Meleto was at the height of success. These documents testify the great importance the marquis held in the Italian and European cult

EAN: 9788822242426
EUR 33.00
-39%
EUR 20.00
2 copies
#100122 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.21,5x31,5, pp.VI,360, 202 ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.trasparente. Coll. Arte e Archeologia - Studi e Documenti,2.

EAN: 9788822217295
EUR 154.00
-68%
EUR 49.00
Last copy
Con 5 carte toponomastiche. 500 toponimi per 50 chilometri quadrati. Pisa, Pacini Editore 2017, cm.17x24, pp.144, brossura copertina figurata. Seconda edizione riveduta e ampliata.

EAN: 9788869951978
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Last copy
Firenze, Leo S.Olschki Editore 1992, cm.17x24, pp.484, brossura. Pubblicaz.dell' Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 124. Fonti di storia toscana,6.

EAN: 9788822239501
EUR 86.00
-43%
EUR 49.00
2 copies
A cura di Oretta Muzzi e Maria Daniela Nenci. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.17x24, pp.412, brossura, Collana Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Serie Studi, 89. Fonti di Storia Toscana, 4.

EAN: 9788822235596
EUR 86.00
-19%
EUR 69.00
Last copy
A cura di Giuliano Pinto e Paolo Pirillo. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, pp.356, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 87 Fonti di storia toscana, 3.

EAN: 9788822235121
EUR 79.00
-10%
EUR 71.10
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XIV,170,con 33 ill.ft., brossura sopracop.fig.a col. Coll. Accademia delle Arti del Disegno, Monografie,3. Il sale ha sempre occupato una posizione di rilievo nella vita economica e sociale degli aggregati umani e la manifattura del sale diventa un affresco di storia, di costume e di economia del territorio volterrano. In questo volume viene documentata l’acqu Salt has always played an important role in economic and social life of communities and the manufacture of salt itself becomes part of the history, tradition and economy of the area around Volterra. This volume documents the acquisition of the surrounding

EAN: 9788822248756
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.XXIV,298, 4 tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria,24. Il Comune di Montaione, in seguito alle complesse vicende storiche che lo hanno riguardato, conserva oggi un interessante 'corpus' documentario relativo a un territorio assai più esteso di quello attualmente compreso nei suoi confini geografici. Insieme a Following many complex historical events the Comune of Montaione conserves yet today an interesting documentary 'corpus' relating to a territorial area that is much larger than that covered by its present geographical boundaries. Along with the Council’s

EAN: 9788822250780
EUR 44.00
-34%
EUR 29.00
Last copy
A cura di Wolfango Mecocci. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.174, con 2 tavv. ft., brossura sopraccop.fig.a col. Coll. Cultura e memoria, 7. È la prima parte di una indagine sui documenti comunali (statuti, decreti, carteggi, contratti, imposizioni etc.) che, dall'inizio del XV secolo, con la Lega di Casellina e di Torri, spaziano fino al 1865 rimandando a un'altra indagine il ricco materiale This is the first part of an investigation on municipal documents (statutes, decrees, papers, contracts, impositions etc.) that, since the beginning of the 15th century, with the Lega di Casellina and di Torri, cover as far as 1865 leaving the remaining m

EAN: 9788822244802
EUR 29.00
-41%
EUR 17.00
2 copies
A cura di Francesca Capetta. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XXIV,268, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Cultura e Memoria,22. In questo volume sono descritti i documenti conservati presso l’Archivio Postunitario del Comune di Sesto Fiorentino che testimoniano l’attività dell’amministrazione comunale quale si è configurata dopo l’unificazione amministrativa del regno d’Italia, av A description of the documents kept in the Municipal Archive of Sesto Fiorentino witnessing the activity of the local authority that developed following the administrative unity of Italy, in 1865, up until the second half of the 50’s. The inventory is pre

EAN: 9788822250438
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Available