CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Spettacolo Teatro

Testo definitivo, idee, stesure, prime verseggiature [..] Ed.critica a cura di Raffaele De Bello. Asti, Casa D'Alfieri 1975, cm.18x25, pp.207, brossura sopracoperta. Coll.Opere di Vittorio Alfieri. Edizione Critica. Edizioni della Fondazione Centro Nazionale di Studi Alfieriani. Intonso.
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Last copy
Testo critico, introduzione e note a cura di Luigina Stefani. Messina-Firenze, Casa Ed.D'Anna 1978, cm.13,5x21, pp.128, brossura. Collezione Testi Inediti e Rari del Teatro Italiano Antico,1.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione e introduzione di Barbara Allason. Francesco De Silva 1948, cm.10,5x18, pp.XX,518, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Coll.Il Nobile Castello. Testi scelti d'arte e di Pensiero,3.
EUR 10.00
Last copy
Testo inglese a fronte. Traduzione di Luigi Lunari. Milano, Rizzoli 2009, cm.12x18, pp.193, brossura copertina figurat a colori. Collana BUR-Teatro,749

EAN: 9788817167499
EUR 6.50
Last copy
Introduzione e traduzione di Giovanni Raboni. Apparati e note di Riccardo Held. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.10x17, pp.192, tascabile, copertina figurata Collana Classici, 497. Fedra, scomparso durante un viaggio il marito Teseo, confessa il suo amore al figliastro Ippolito, ma questo indignato la rifiuta. Teseo torna sorprendentemente incolume e scaccia, maledicendolo, il figlio Ippolito, accusato di aver cercato di sedurre Fedra. La matrigna, per gelosia nei confronti di Ariccia, amata da Ippolito, non scagiona il figliastro. Quando Teseo scopre l'innocenza del figlio, prega Poseidone di non tener conto della maledizione da lui invocata, ma è troppo tardi: i cavalli di Ippolito, atterriti da un mostro marino, lo hanno travolto e ucciso. Fedra, sconvolta, confessa al marito la verità e si uccide.

EAN: 9788817124973
EUR 5.00
Last copy
Traduzione e cura di Agostino Lombardo. Testo originale a fronte. Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.12,5x19,5, pp.XII,320, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici, 126. La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua "prodigiosa consapevolezza" (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, capace di abbracciare pianto e riso, ragione e follia, amore e odio; di passare da un universo domestico a un paesaggio sconfinato, da un salone di corte a un campo militare, da una fortezza a un cimitero. Se bene guardiamo l'Amleto, vediamo come ogni esperienza umana vi venga rappresentata. Tutta la vita; e più ancora: la vita vista come immagine di se medesima, come teatro.

EAN: 9788807821264
EUR 8.00
-31%
EUR 5.50
Last copy
Con testo a fronte. Traduzione di Giovanna Bemporad. Introduzione di Gabriella Benci. Milano, Garzanti 2004, cm.13x20,5, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Grandi Libri Garzanti,266.

EAN: 9788811362661
EUR 7.00
Last copy
Note biografiche, letterarie e esplicative di René Vaubourdolle. Paris, Librairie Hachette s.d. ma ca. anni 50, cm.11x18, pp.61, brossura. Collana Auteurs Classiques. Collection René Vaubourdolle.
EUR 16.00
Last copy
A cura di Fausta Antonucci. Traduz.di Barbara Fiorellino. Edizione con testoa fronte spagnolo. Milano, Rizzoli 2003, cm.11x18, pp.417, brossura, cop.fig.a colORI. Coll.BUR. Serie Teatro. Ediz.con testo spagnolo a fronte.

EAN: 9788817128407 Note: dorso sbiadito
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy
1958-1987. Gli spettacoli, gli autori, i partecipanti, gli artisti Associazione Festival dei Due Mondi Spoleto 1987, cm.21x30, pp.322,illustrazioni e foto, brossura, copertina figurata a colori.
EUR 16.00
Last copy
4 Commedie in un atto. Milano, Fratelli Treves 1895, cm.10,5x14,5, pp.275, rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta a motivi floreali.
EUR 19.00
Last copy
Milano, R.Bemporad 1895, cm.13,5x20, pp.XXIII,438, legatura in mezza percallina e piatti fasciati in carta marmorizzata.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Cesare Vico Lodovici. Dramma in 5 atti. Torino, Einaudi 1957, cm.11x18, pp.160, brossura. Coll.Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria,79.
EUR 6.00
Last copy
Pubblicati nella collana Piccola Biblioteca Scientifica Letteraria. 37 volumetti con numerazione progressiva della collana. I seguenti: 15) Romeo e Giulietta. 17) Giulio Cesare. Troilo e Cressida. 28) La bisbetica domata. 35) Machbert. 44) Come vi pare. 45) Re Enrico IV. 47) Antonio e Cleopatra. 51) Coriolano. 52) La tempesta. 53)Racconto d'inverno. 56) Otello. 60) La dodicesima notte. 67) Riccardi II. 68) Il mercante di Venezia. 73) Riccardo III. 75) Amleto. 78) Re Lear. 79) le allegre comari di Windsor. 80) Misura per misura. 83) Molto rumore per nulla. 84) Timone d'Atene. 85) Cimbelino. 86) Re Enrico IV parte seconda. 88) Re Giovanni. 89) Tito Andronico. 90) Enrico V. 91) Pericle , principe di Tiro. 92, 93,94) Enrico VI. 3parti. 96) I due gentiluomini di Verona. 97) pene d'amor perdute. 98) Tutto è bene. 99) Re Enrico VIII. 100) Sogno d'una notte d'estate. Torino, Einaudi Ed. 1950-1961, cm.12x18,5, pp.120 circa ciscun volume. brossura. Piccola Biblioteca Scientifica Letteraria
EUR 110.00
Last copy
Testo inglese a fronte. Traduzione di Giorgio Melchiori. Milano, Mondadori 1992, cm.11x18, pp.XIII,1068, legatura editoriale in tutta pelle, custodia figurata. Coll.I Meridiani. Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. Le tragedie riuniscono tutte le opere appartenenti al genere da Romeo e Giulietta a Macbeth.

EAN: 9788804132080
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
A cura di Giorgio Melchiori. Milano, Mondadori 1981, cm.11x18, pp.1306, legatura editoriale in tutta pelle, custodia fig. Coll.I Meridiani. Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. I drammi romanzeschi riuniscono tutte le opere appartenenti al genere da Pericle a I due nobili congiunti.

EAN: 9788804179078
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
A cura di Giorgio Melchiori. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.11x18, pp.XLIII,1100, legatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Custodia. Coll.I Meridiani. Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. I drammi dialettici comprendono tutte le opere appartenenti al genere, da Amleto a Misura per Misura.

EAN: 9788804141969
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
Testo inglese a fronte. Milano, Mondadori 2000, cm.11x18, pp.XLIV,1121, legatura editoriale in tutta pelle. Cofanetto. Coll.I Meridiani. Curata da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, l'edizione presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da scrittori come Montale, Luzi, Quasimodo, Wilcock o da insigni specialisti. Un ricco apparato di note accompagna ogni volume. Le commedie romantiche comprendono tutte le opere appartenenti al genere, da Il mercante di Venezia a Le allegre comari di Windsor.

EAN: 9788804213420
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.12,5x20,5, pp.201, brossura. Collana Einaudi Paperbacks e Readers, 206.

EAN: 9788806117139
EUR 29.00
Last copy
Con una nota di Bendetto Croce. In Venezia, Neri Pozza Editore 1949, cm.16x21,5 pp.67, brossura.
EUR 23.00
Last copy
Riscontrate sui migliori codici e postillate da Pietro Fanfani. Firenze, Successori Le Monnier 1859, cm.11,3x17,8, pp.(4),487,(3), rilegatura moderna in mezza .pelle, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro. Ex libris applic.al I risguardo. [ottimo esemplare.]
Note: copertina con mende.
EUR 34.00
Last copy
A cura di Sergio Bullegas. Torino, Einuadi 1992, cm.12x18, pp.XXII,83, brossura copertina figurata a colori. Coll. Collezione di Teatro,341.

EAN: 9788806129460
EUR 8.00
Last copy
Milano, Casa Editrice Galli 1895, cm.13x18,5, pp.265, rilegatura in mezza tela, con titoli in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata con punte. Marco Praga (Milano, 20 giugno 1862 – Varese, 31 gennaio 1929) è stato un commediografo e critico teatrale italiano. Era figlio dello scapigliato Emilio Praga, dalla cui deriva esistenziale si distaccò precocemente nel 1873. Rimase orfano del padre nel 1875, all'età di tredici anni. Marco Praga fu tra quegli autori di teatro che, in Italia, svilupparono l'esperienza verista.
EUR 28.00
Last copy
A cura di Antonella Serafini. Montecatini Terme, Maschietto Editore 2016, cm.21x29,5, pp.192, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Itinerari della Memoria, 4.

EAN: 9788888967264
EUR 17.00
Last copy