CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Contemporanea

Trad.di Marco Guarnaschelli. Milano, Feltrinelli Editore 1957, cm.12,5x20,5, pp.XXI,542, brossura, sovraccop.fig.a col. mende alla sovraccop. ma buon esempl.
EUR 16.00
Last copy
Ravenna, Longo Ed. 1993, cm.14,5x21, pp.301, brossura Coll.Atti ed Inchieste di Quaderni Veneti,2.
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Available
Roma, De Luigi Ed. 1944, cm.12,5x20, pp.234, brossura Coll.Il Libro del Giorno. (I ediz.)
Note: Qualche strappo alla sovraccoperta.
EUR 24.00
Last copy
Traduz.dall'inglese di Alberto Aquarone. Bari, Editori Laterza 1959, cm.11x18, pp.814, legatura editoriale in mezza pelle, in custodia con piatti figurati a colori. Collezione Storica.
EUR 12.00
2 copies
150° Anniversario del 1848. Venezia,5-6 Giugno 1998. A cura di P.L.Ballini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2000, cm.16x24, pp.371, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Varie.

EAN: 9788886166959
EUR 36.15
-66%
EUR 12.00
Available
Milano, Rizzoli 2011, cm.14x22, pp.174, legatura editoriale, sopracoperta. Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia hanno visto una partecipazione popolare al di là di ogni aspettativa; si è così mostrata la profondità delle radici del nostro stare insieme come nazione, come Italia unita. Le parole scolpite nella Costituzione per definire la Repubblica - "una e indivisibile" - hanno trovato un riscontro autentico in milioni di italiani. Secondo la Carta costituzionale, il Presidente della Repubblica "rappresenta l'unità nazionale". Giorgio Napolitano ha colto ogni occasione per dare risalto alle ragioni di dignità e di orgoglio nazionale che ci offre la storia del movimento di unificazione. Questo libro tocca gli aspetti salienti di quel processo: la sapiente architettura ideata da Cavour, lo slancio eroico suscitato da Garibaldi, la partecipazione della società meridionale alla costruzione dell'Italia unita, i legami del movimento per l'unità nazionale con le esperienze europee, l'azione unificante della lingua e della cultura. Napolitano non nasconde le zone d'ombra e le promesse non mantenute, in particolare lo squilibrio tra Nord e Sud e l'attuazione parziale di quell'autonomismo ben presente nelle visioni risorgimentali e infine nel dettato della Costituzione repubblicana. Ma proprio la consapevolezza delle durissime prove che l'Italia è stata costretta a superare per diventare un grande, moderno Paese europeo deve darci quella fiducia indispensabile per superare le ardue sfide che ci attendono.

EAN: 9788817049740
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Last copy
Manduria, Lacaita Ed. 1995, cm.15x24, pp.249, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti e Fonti. Dall'Inroduzione:Attraverso il versamento presso l'Istituto socialista di studi storici di Firenze dell'archivio della Direzione nazionale del PSI, nel 1976 cominciò a concretizzarsi il progetto di costituzione di un "Archivio del socialismo italiano", che aveva conosciuto vari tentativi di realizzazione a partire dagli anni venti. Esaurita la prima fase dell'iniziativa - che era stata sollecitata da intellettuali e politici quali Pietro Nenni e Giorgio Amendola - di recuperare la memoria storica delle organizzazioni socialiste (PSI, PSDI, Centro Studi, MPL), l'Istituto affidò la prosecuzione di tale compito ad un ente che fosse in grado di garantire la salvaguardia e la tutela del vasto patrimonio documentario acquisito, ricco di straordinario interesse e valore storico. Nel 1985 consegnò pertanto alla Fondazione di studi storici "Filippo Turati" l'intero complesso archivistico e librario posseduto. Il recupero dell'archivio del Partito socialista italiano è stato effettuato attraverso due fasi distinte. Il versamento del 1976-1977 riguardò le carte prodotte dalla Direzione del PSI, nella sede romana di via del Corso, dal 1946 al 1975. Insieme ad esso pervenne una parte delI'Archivio della Direzione nazionale del Partito socialista democratico italiano, anteriore al 1967, confluita in via del Corso 476 in seguito all'unificazione delle due organizzazioni politiche, sancita dal congresso del 30 ottobre 1966 ed ivi rimasta dopo la nuova scissione del luglio 1969.
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Last copy
B07LG9GZDX A cura di Andrea Panaccione. Manduria, Lacaita Ed. 1992, cm.14x22, pp.606, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Biblioteca di Storia Contemporanea,24.
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Last copy
Manduria, Lacaita Ed. 1988, cm.14x20, pp.288, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,8.
EUR 7.00
Last copy
Manduria, Lacaita Ed. 1988, cm.14x22, pp.146, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,3.
EUR 9.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.18x26, pp.318, oltre 150 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 33.00
Last copy
Con una introduz., una appendice e note illustrative. Firenze, La Nuova Italia 1941, cm.14x22, pp.LXXVII,359, brossura Coll.Il Pensiero Storico.
EUR 16.00
2 copies
"Luigi Luzzatti per la storia dell'Italia Contemporanea. A cura di Pier Luigi Ballini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.17x24, pp.184, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,9. Indice del volume:Paolo POMBENI,Caratteri della crisi dello Stato liberale fra dopoguerra e fascismo; Mario D'ADDIO, Partiti e Stato; Nicola ANTONETTI, Teorie della rappresentanza dalla proporzionale al plebiscito; Fulco LANCHESTER, Monarchia e Parlamento nella giuspubblicistica italiana del primo dopoguerra; Alberto ROMANO, Santi Romano e la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze; Maurizio FIORAVANTI, Mosca, Orlando e crisi dello Stato liberale; VENERUSO, Danilo, Sistema statutario e regime fascista: continuità e rottura.

EAN: 9788888143422
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available
A cura di Marta Petriccioli. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.15,5x24, pp.188, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi. [esemplare nuovo] INDICE DEL VOLUME:Ennio DI NOLFO, L'Italia e le alleanze in Europa (1896-1908). Daniel GRANGE, La Mèditerranèe dans les rapports franco-italiens au début du XX siècle; Giorgio PETRACCHI, Russofobia e nippofilio: opinione pubblica e politica estera nell'età giolittiana (1903-1909); Marta PETRICIOLI, Cultura e politica estera alla svolta del secolo; Fabio GRASSI ORSINI, La diplomazia italiana agli inizi del secolo XX; Peter HERTNER, Investimenti e politica estera italiana (1885-1915).

EAN: 9788888143316
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available
Presentazione di Dario Velo. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2004, cm.17x24, pp.X,254, brossura Ottimo esempl. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 44. Una riflessione sulla formazione del «popolo europeo» nel processo costituente europeo. Questa idea, che ha spazio nella cultura federalista, deve essere riconsiderata criticamente alla luce di nuovi apporti, come il pensiero comunicativo di J. Habermas. Il popolo europeo ha per confini valori costituzionali come la libertà, l’eguaglianza, la solidarietà, la pace. Non i confini di uno Stato o di una regione. Il popolo dei cittadini europei è ciò che può dare un’anima civile alla Costituzione Europea e con essa al progetto avviato dalla Resistenza al nazifascismo per unire, liberare, pacificare il mondo.

EAN: 9788822253620
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
2 copies
Vol.II:1925-1946. In questi articoli Luigi Einaudi da notizia degli eventi italiani in campo economico, finanziario e politico, dal governo Giolitti al regime fascista, e analizza criticamente, con ottica liberale, le azioni dei protagonisti della scena economica e politica italiana. A cura di R. Marchionatti. Firenze, Olschki 2000, cm.17x24, pp.500, brossura Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 36.
EUR 14.00
3 copies
Traduz.dall'inglese di Alberto Aquarone, riveduta dall'Autore, Bari, Editori Laterza 1960, cm.13,5x21, pp.810, numerose figg.in bn.ft., legatura ed. Coll.Collezione Storica.
Note: Tracce di umidità alle pagine. Legatura lenta. Strappo alla cerniera interna.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Giacomo Agnelli Ed. 1930, cm.13,5x20, pp.254, rilegatura in t.pelle.
Note: Legatura allentata.
EUR 12.00
Last copy
Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale. Diretta da N.Tranfaglia, M.Firpo. Torino, UTET 1986, cm.17,5x24,5, pp.X,865, 44 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
2 copies
I quadri generali. Diretta da N.Tranfaglia, M.Firpo. Torino, UTET 1988, cm.17,5x24,5, pp.XVI,775, 60 ill.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 82.00
-50%
EUR 41.00
Last copy
Roma, Sapere 2000 Edizioni multimediali 2002, cm.14,5x21, pp.166, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Inchieste e Proposte,22.

EAN: 9788876731778
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Available
Roma, Ediz.Sapere 1992, cm.14,5x21, pp.255, brossura cop.fig.a col. Coll.Inchieste e Proposte.

EAN: 9788876730900
EUR 19.50
-38%
EUR 12.00
Available
Roma, Ediz.Sapere 1990, cm.14,5x21, pp.185, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876730726
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1947, cm.15,5x21, pp.422, 6 tavv.in bn.ft., brossura Coll.Saggi,87.
Note: Dorso insolato, interni fortemente ingialliti per il tipo di carta.
EUR 22.00
2 copies