CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Opere Generali

Con una notizia di Gino Capponi intorno alla vita dell'autore. Milano, Istituto Editoriale Italiano- Notari 1930, 3 volumi completo. cm.12x17, pp.X,386,390, 362,12.due fregi in nero di Duilio Cambellotti. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Capolavori Italiani. Collezione diretta da S.E.Ferdinando Martini.
Note: uno dei tre volumi è mancante della sopracoperta.
EUR 24.90
Last copy
With thirty-two pages of illustrations from old mediaeval prints and photographs of the author. Chatto & Windus 1907, cm.13x20, pp.X,216, hardcover, clothbound. First edition.
Note: Alcuni segni a matita nel testo.
EUR 14.00
Last copy
Con 200 illustrazioni. Milano, Fratelli Treves 1937, cm.18x23, pp.270, brossura, copertina figurata .
EUR 8.00
Last copy
Milano, Rusconi 1988, cm.14x22, pp.166, legatura editoriale sopracoperta .

EAN: 9788818270082
EUR 13.94
-49%
EUR 7.00
Last copy
London, Penguin Books 1995, cm.13x20, pp.XV,458, brossura cop.fig. a col. Testo in Inglese - Text in English. After the end of the Cold War, it is clear that the chief policy issue facing the United States and other industrial democracies will be that of economic competitiveness. In trying to understand the origins of competitiveness, the chief puzzle concerns why capitalist East Asia grew as fast as it did over the past two generations. Most of the current literature on this subject discusses the problem in terms of either free market or state interventionist policies, but few take seriously the possiblity that culture somehow lies at the root of Asian success. This book explores the ways in which countries that share apparently similar capitalist economic institutions are in fact quite different from one another - different in their approaches, work, entrepreneurship, industrial organization and ultimately, economic performance.

EAN: 9780140178012 Note: Copia perfetta. Pagine un po' ingiallite.
EUR 4.50
Last copy
Indice e contributi di Attilio De Luca. Roma, 2011, cm.17x24, pp.390, legature editoriali.

EAN: 9788895814582
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Last copy
Milano, Mondadori cm.14x21, pp.214, brossura, sopracoperta.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1972, cm.14x22, pp.398, legatura,
EUR 9.90
Last copy
Milano, Garzanti 1939, cm.18x23, pp.290, 190 fotografie brossura sopracoperta figurata colori.
EUR 26.00
Last copy
A cura di Daniele Sterpos. Roma, Autostrade 1975, cm.22x28, pp.188, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Quaderni di Autostrade,27.
EUR 16.00
Last copy
Traduzione di Vincenzo Valentini. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2017, cm.14x21, pp.308, br,cop.fig.a col. «Le città possiedono una dinamica propria. La geografia, ['economia e la cultura le aiutano a sfidare le forze delle nazionalità e delle religioni. I legami della vita quotidiana possono risultare più potenti dei dettami delle sette e degli Stati. Gli abitanti hanno bisogno gli uni degli altri, altrimenti non vivrebbero nella stessa città. Per molti la città rappresenta la loro identità primaria. Aleppo, in particolare, era una città con un ritmo tutto suo, che sfidava le categorizzazioni e le generalizzazioni. A metà strada tra il deserto e il mare, le montagne dell'Anatolia e le rive dell'Eufrate, era a un tempo araba e turca, curda e armena; cristiana, musulmana ed ebrea. Città arabofona a maggioranza musulmana, sotto il dominio ottomano Aleppo divenne anche un centro di cultura francese e di missioni cattoliche. Al pari di molti altri luoghi della regione, mescolava Oriente e Occidente, islam e cristianesimo. Fino al 2012 Aleppo si distingueva per il suo carattere pacifico. Per 500 anni, indipendentemente dalla loro origine, i suoi abitanti avevano convissuto in un'armonia relativa. Le ragioni di questa antica armonia e dell'attuale cataclisma sono il soggetto di questo libro». Le pagine di Philip Mansel rendono palpabile il fascino di una città unica al mondo, fondendo in un insieme vivace storia politica e religioni, gastronomia e moda, letteratura ed economia. Dopo una prima parte dedicata alla storia della città, l'autore cede la parola ai viaggiatori degli ultimi secoli, in una panoramica narrativa che è un invito a non dimenticare Aleppo anche in questo tempo difficile e ingiusto, a tenersi pronti per ritrovare il senso della civiltà contro cui si accanisce la barbarie di oggi.

EAN: 9788861023925
EUR 22.00
-41%
EUR 12.90
Last copy
Antologia degli articoli per la celebrazione dei 50 anni di questa famosa rivista. Vol.I:1955-1964. Vol.II:1965-1974. Vol.III:1975-1984. Vol.IV:1985-1995. Vol.V:1996-2005. Testi introduttivi di Nello Ajello. A cura di Francesco Erbani. 2005, cm.20x28, pp.586,608,608,608,608, legature editoriale, sopracoperte figurate.
EUR 39.90
2 copies
Milano, Mondadori 1939, cm.12,5x19,5, pp.239, brossura. Coll.I Libri Verdi. Drammi e Segreti della Storia,45.
Note: Mancante della sopracoperta originale, è stata applicata una fotocopia ben fatta della sopracoperta originale.
EUR 11.90
Last copy
Pubblicazione della Società Storica Pisana. Pisa, Pacini Editore 2016, cm.16x24, pp.240, brossura soprac. Bollettino Storico Pisano. LXXXV.
EUR 14.00
Last copy
Roma, Albatros 2010, cm.14x21, pp.250, brossura cop.fig. Coll.I Saggi. Nuove Voci. Ripercorrere le vicende del cristianesimo, le sue trasformazioni e quelle della Chiesa, significa ricostruire lo scheletro della storia europea, specie se l'aggettivo "laico" è quello che definisce questo manuale. Partendo dall'istituzione del cardinalato per arrivare al pontificato di papa Benedetto XVI, questo testo infatti è anche una storia del progressivo affrancarsi degli stati nazionali dalle ingerenze del Papato prima, e dalla stessa morale cattolica in tempi più recenti. Attraverso pagine ricchissime di citazioni e di documenti, l'autore ricorda al lettore contemporaneo che il dibattito sulla laicità dello stato, vecchio di secoli in tutta Europa, ha rappresentato forse uno dei contributi più significativi e profondi alla nascita e alla crescita del moderno pensiero liberale. Mostrando, con l'evidenza delle fonti, il ritardo italiano sul tema, l'autore non manca di suscitare interrogativi - mai ideologici - sulle questioni etiche che negli ultimi anni hanno appassionato l'opinione pubblica, dai DICO alla vicenda di Eleuana Englaro. Interrogativi che si estendono anche al senso del pontificato di Benedetto XVI e al suo rapporto con gli esiti raggiunti a suo tempo dal Concilio Vaticano II.

EAN: 9788856719932
EUR 16.50
Last copy
Traduz.di ada Prospero. Bari, Laterza Ed. 1969, cm.11x18, pp.XX,410, brossura cop.fig. Coll.Universale,111.
Note: Segni a penna nel testo.
EUR 5.00
Last copy
Interventi di Biancamaria Valeri, Mario Caravale, Giuseppe Calzoni, Enrico Menestò, Riccardo Capasso, Umberto Mariotti Bianchi, Massimo Ermini, Giuliano Crifò, Giuseppe Tognon. 8-9-10 Dicembre 2000. Prefazione di Ludovico Gatto. Roma, Sintesi D'Informazione 2002, cm.17x24, pp.VIII,156, brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini.
EUR 12.00
Available
A cura di Fabio Degli Esposti, Lorenzo Beruccelli e Alfonso Botti. Roma, Viella 2012, cm.15x21, pp.444, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,145. Traendo spunto dal percorso di studio e di ricerca di Giovanna Procacci sulla Prima guerra mondiale, il volume ospita contributi originali di colleghi, collaboratori e amici che, nell'arco di quasi un quarantennio, hanno condiviso momenti importanti del lavoro di questa studiosa, il cui rigore scientifico si è sempre profondamente intrecciato con l'impegno sociale e la passione civile. I saggi che compongono "I conflitti e la storia" non vogliono costituire solo una testimonianza di affetto e di stima, ma offrire anche rilevanti contributi storiografici sui conflitti in epoca contemporanea e il loro impatto sull'evoluzione delle società europee.

EAN: 9788883349454
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
Available
A cura di Paolo Capuzzo, Chiara Giorgi, Manuela Martini, Carlotta Sorba. Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp.598, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,127. Nella sua attività di ricerca e di insegnamento Mariuccia Salvati ha esplorato varie dimensioni della storia contemporanea, muovendosi tra la storia sociale e quella politica, il dibattito delle idee e le forme culturali, la dimensione istituzionale e quella economica. Il confronto costante dei suoi interessi e approcci con gli interrogativi sollecitati dal presente è la cifra che contraddistingue il suo lavoro; uno stile, particolare e ben riconoscibile, che ha cercato di introdurre all'interno delle istituzioni del sapere storico nelle quali è stata coinvolta, nel suo lavoro di docente all'Università di Bologna, negli organi accademici che ha presieduto e nell'associazione degli storici contemporaneisti che ha contribuito a fondare. Per rendere omaggio alla sua ricerca e al suo insegnamento, un nutrito gruppo di studiosi italiani e stranieri è intervenuto su temi, personaggi e problemi che hanno popolato la sua riflessione e le sue indagini. Ne emerge uno spaccato di grande interesse della storiografia contemporanea, delle sue preoccupazioni e dei suoi interrogativi, a cui partecipano figure di primo piano del dibattito nazionale e internazionale.

EAN: 9788883346897
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Available
Prefazione di Norberto Bobbio. Postfazione di Lorenzo Ornaghi. Torino, Aragno 2011, cm.15x24, pp.VI, da 540 a 1011, brossura soprac. Coll.Biblioteca Aragno.
Note: SOLO VOLUME II
EUR 25.00
Last copy
Torino, Club Italiano dei Lettori su Licenza Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x22, pp.XI,574, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Last copy
Bologna, Cappelli 1953, cm.12x20, pp.326, brossura Prima edizione.
EUR 19.90
Last copy
Readers Digest 2003, cm.22x29, pp.258, ill.bw.& col. Hardcover, dustjacket.

EAN: 9780762104062
EUR 17.00
Last copy
Reader's Digest Association 2003, cm.22x29, pp.258, ill.bw.& col. Hardcover, dustjacket.

EAN: 9780276428067
EUR 22.54
-51%
EUR 11.00
Last copy