CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100937 Storia

Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Mansi ... Marmi.

Author:
Curator: A cura di C. Viola.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 28.
Details: cm.21,5x30,5, 588 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 28.

Abstract: Le 503 lettere, di cui 97 di Muratori, apportano informazioni di prima mano sulla sua infaticabile opera nel periodo di più intensa attività (1704-1749), dalla «Perfetta poesia italiana» ai «Rerum Italicarum» e alle «Antiquitates» attraverso gli scritti ‘The book collects 503 letters, 97 by the Modenese scholar. They bring first-hand news about Muratori’s tireless work in his most active period (1704-1749), from the «Perfetta poesia italiana» to the «Rerum Italicarum scriptores» through the writings for C.

EAN: 9788822247230
EUR 129.00
-10%
EUR 116.10
Orderable
Add to Cart

See also...

A cura di Filippo Valenti. Firenze, Leo S.Olschki 1975, cm.21,5x30, pp.446, brossura Coll.Centro Studi Muratoriani Modena. Ente Naz.del Carteggio di L.A.Muratori.

EAN: 9788822218636
EUR 105.00
-31%
EUR 72.00
Last copy
A cura di Paolo Castignoli. Firenze, Leo S.Olschki 1975, cm.17,5x24,5, pp.432, 19 ill.bn.nt. brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena. Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,14.

EAN: 9788822218629
EUR 105.00
-46%
EUR 56.00
Available
Curatorum Historiae Patriae Studiis apud Pedemontanos, Ligures, Sardos et Longobardos fovendis. Augustae Taurinorum e Regio Typographeo apud Fratres Bocca Bibliopolas Regis 1896, cm.30x41, pp.XII-460, rilegatura in mz.pergamena, fregio al piatto ant.
EUR 420.00
Last copy
A cura di Alfredo Cottignoli. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.21,5x30,5, pp.508, legatura ed.con titoli in oro al dorso. Coll.Centro di Studi Muratoriani di Modena. Edizione Naz.del Carteggio Muratoriano,32.

EAN: 9788822232120
EUR 117.00
-57%
EUR 50.00
2 copies

Recently viewed...

#86990 Arte Musei
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2001, cm.14x21, pp.47, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,49.

EAN: 9788872422991
EUR 6.00
-38%
EUR 3.70
Available
Traduz.di Franca Cancogni. Torino, Einaudi Ed. 1965,1960, cm.14x22,5, pp.454, legatura ed.in tutta tela.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 11.00
2 copies
Traduz.dal francese di Enrico Piceni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1958, cm.11,5x19,5, pp.224, legatura ed.cartonata, sopraccop. [copia in buono stato] Coll.Medusa,LXXXV. Serie I Grandi Narratori d'Ogni Paese.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Rainald Franz. Milano, Skira 2016, cm.24x31. pp.320, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Pubblicato in collaborazione con il MAK Vienna e "Le stanze del vetro" in occasione dell'esposizione veneziana, il volume presenta oltre 300 opere provenienti dalla collezione del MAK Austrian Museum of Applied Arts. Contemporary Art di Vienna e da collezioni private e mette a fuoco per la prima volta, la storia della lavorazione del vetro in Austria tra il 1900 e il 1937: un periodo compreso tra gli ultimi decenni dell'Impero Austro-Ungarico e la Prima Repubblica. A cavallo del 1900, un gruppo di giovani architetti e designer, allievi delle accademie e delle scuole di architettura, svilupparono infatti uno speciale interesse per la lavorazione del vetro. Protagonisti del Modernismo Viennese, come Josef Hoffmann (1870-1956), Koloman Moser (1868-1918), Joseph Maria Olbrich (1867-1908), Leopold Bauer (1872-1938), Otto Prutscher (1880-1949), Oskar Strnad (1879-1935), Oswald Haerdtl (1899-1959) e Adolf Loos (1870-1933), oggi famosi in tutto il mondo, aprirono la strada ai primi pioneristici sviluppi nella produzione vetraria, lavorando vicino alle fornaci con l'obiettivo di comprenderne a fondo il materiale. La collaborazione tra architetti e designer e l'integrazione di queste innovazioni nella produzione, crearono lo stile del Vetro Viennese, che venne presentato all'interno di nuovi progetti come la "Wiener Werkstätte" o il "Werkbund".

EAN: 9788857231952
EUR 55.00
-40%
EUR 33.00
Available