CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Delle isole del Mare Meridiano e Indiano recentemente scoperte.

Author:
Curator: A cura di Osvaldo Baldacci.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Colombiana.
Details: cm.17x24, pp.144, 20 pp. di facsimile nt., brossura cop.fig.a col. Coll.Colombiana.

EAN: 9788822239761
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di M.Molinari, G.Ghigliazza. Milano, Sugar Ed. 1966, cm.13,5x21,5, pp.268, brossura cop.fig.a col.
Note: Normali tracce d'uso.
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Franco Garnero. Nota introduttiva di Franco Cornero. Milano, Mondadori 1994, cm.11x16,5, pp.120, brossura copertina Coll.Oscar. Piccoli Classici.

EAN: 9788804390664
EUR 5.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2007, cm.13x20, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Coll.Bur. La quantità di informazione contenuta in 20 secondi di musica equivale a quella stipata in "Guerra e Pace". Come è possibile che il cervello umano elabori così facilmente questa sterminata massa di dati musicali? A permetterlo sono schemi che la neurologia ha individuato precisando che, se la musica evade la configurazione adatta a quegli schemi cerebrali, si percepisce il suono come puro rumore non riconducibile a una forma. La forma è dunque neurologicamente fondata su uno spettro armonico ed è questo il punto di partenza dell'indagine del fisico Andrea Frova che ricostruisce la storia delle relazioni tra musica e scienza: dalle teorie platoniche e pitagoriche che individuavano alla base di tutto un'armonia musicale divina, passando per i rapporti tra la matematica e le composizioni di Bach, inoltrandosi nella fisica degli strumenti musicali, fino a spiegare i motivi (soprattutto di ordine scientifico-percettivo) per cui nel Novecento la composizione musicale divarica drammaticamente dagli schemi armonici delle età classiche, creando una frattura netta tra i compositori contemporanei e chi ascolta. Il saggio divulgativo di Frova è arricchito da due introduzioni, firmate dall'esperto di fisica quantistica Giorgio Parisi e dal musicologo Roman Vlad.

EAN: 9788817007634 Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 9.00
Last copy
#329042 Firenze
Firenze, AZ Editrice 1990, cm.24,5x35,5, pp.24 in cartoncino fustellato ad album fotogr., contenenti 58 riprod.anastatiche di cartoline d'epoca, legature editoriali in similpelle, piatti ant. con titoli e cornici in oro e cartolina applicata. La pubblicazione è rivolta a far conoscere quelle piccole comunità (embrioni dei futuri rioni cittadini), che sono arrivate a noi completamente trasformate. Dal paesaggio al costume familiare, alle tradizioni locali, ai luoghi storici ed a quelli monumentali, ora è tutto diverso. Grazie anche all’apporto delle cartoline d’epoca che straordinariamente illustrano la pubblicazione, ci è oggi consentita una visione di quel tempo, di quella cultura e di quella fisionomia che fu propria della vita vissuta “fuori porta” agli inizi del Novecento.
EUR 43.00
Last copy