CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tendenze e metodi nella ricerca musicologica.

Author:
Curator: Latina,27-29/9/1990. A cura di R.Pozzi. A cura di R. Pozzi.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 71.
Details: cm.18x25,5, xxiv-250 pp. con 3 tavv. f.t. ed es. mus. n.t., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 71.

EAN: 9788822243270
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Add to Cart

See also...

Parma,18-19/10/1984. A cura di Ottavio Besomi, Mariangela Regoliosi. Padova, Edit.Antenore 1986, cm.17,5x25, pp.X,428,con 13 tavv.bn.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,59.

EAN: 9788884550491
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
Available
Arezzo-Firenze,16-19/11/1989. Con il contr.della Cassa di Risparmio di Firenze e il C.N.R. Firenze, Polistampa 1993, 2 voll. cm.17x24, pp.870 compl., XXVII tavv.e ill.a col.e num.ill.bn brossura

EAN: 9788885977068
EUR 61.97
-48%
EUR 32.00
Available
#33054 Archeologia
Roma,14-16/4/1975. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1976, cm.18,5x27, pp.320, num.ill.bn.interc.nt.e alcune tavv.bn.ripi brossura Coll.Atti dei Convegno Lincei. [Volume in ottimo stato] Intonso.Testo in italiano,tedesco.

EAN: 9788821800405
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Venezia, 7-9/11/1991. Raccolti da Pier luigi Ballini e P.Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.17x24, pp.560, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,2.

EAN: 9788886166171
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

(Modena, 2-4 aprile 1982). Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.18x25,5, ii-282 pp. con 24 ill. f.t., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 40.

EAN: 9788822234018
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Milano, Sugarco 1975, cm.13x21, pp.141, brossura. Coll.Fatti e Misfatti,17.
Note: Sottolineature a penna nel testo.
EUR 7.00
Last copy
Con un saggio di Jose Bergamin. Cura e traduzione di Enrico Lodi. Milano, MC 2020, cm.12x16, pp.136, brossura copertina figurata. Coll.I Fiocchi,9. «Non ha visto davvero Don Giovanni - scrive Ortega y Gasset - chi non vede accanto al suo bel profilo di corteggiatore andaluso la tragica figura della morte, che lo accompagna ovunque, che è la sua drammatica ombra. Essa scivola con lui nel ballo; con lui scala le graticole dell'amore; entra insieme a lui nella taverna, e sul bordo del bicchiere da cui beve Don Giovanni si muove la bocca scheletrica di questo muto personaggio... quella è la sua suprema conquista, l'amica più fedele che segue sempre le sue orme». Ortega y Gasset, il più cristallino dei filosofi spagnoli, riflette in questo libro su uno dei miti maggiori che la Spagna abbia generato: il Don Giovanni, archetipo letterario e umano ritratto per la prima volta da Tirso de Molina e poi inseguito da decine di autori, da Mozart a Byron, al popolare Don Juan Tenorio di Zorrilla. Nelle sue pagine, Ortega rilegge il Don Giovanni e lo colloca sullo sfondo della cultura del Novecento. La sua affascinante trama di pensiero è qui accostata a quella di un altro raffinatissimo autore, suo contemporaneo, sullo stesso tema: José Bergamín. Variazioni su Don Giovanni compone così una dialettica scintillante di riverberi tra psicologico e culturale, tra spagnolo e universale. (Enrico Lodi). Con un saggio di José Bergamín.

EAN: 9788831369121
EUR 14.50
-17%
EUR 11.90
Available
Milano, Rizzoli Editore 1980, cm.15x22,5, pp.421, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana La Scala.
EUR 7.00
Last copy