CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Venezia e il melodramma nel Settecento. Tomo I.

Curator: A cura di M. T. Muraro.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 6.
Details: cm.17x23,5, 464 pp. con 33 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta, 6.

EAN: 9788822228000
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, ERI Ediz.RAI 1969, cm.27x37, pp.307, 171 tra figg.bn.e tavv.appl.a col. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata.
EUR 24.00
Available
A cura di Francesco De Feo. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.17,5x25,5, pp.VIII,384,con 14 ill.ft., brossura Coll.Carteggi di Cesare Guasti,10. Intonso.

EAN: 9788822233714
EUR 61.00
-67%
EUR 20.00
Available
#254717 Esoterismo
Itinerari italiabi alla scoperta dell'inesplicabile. Novara, De Agostini 2007, cm.14,5x23, pp.310, num.fig.a col. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
3 copies
#262542 Storia Antica
Milano, UTET - Dea Planeta 2019, cm.16x24, pp.357, legatura editoriale cartonata. Nel pantheon degli imperatori romani che la storiografia antica ci ha tramandato, Adriano è una figura eccezionale, così esuberante e poliedrica da ispirare i romanzieri e sfidare gli studiosi, anche a distanza di quasi due millenni. Di origine ispanica, pupillo di Traiano, appassionato di musica e poesia, filosofo, mecenate e perfino astrologo, secondo Andrea Carandini ed Emanuele Papi Adriano fu soprattutto un imperatore "architetto": un princeps illuminato e smisuratamente ambizioso, che, pur senza promuovere nuove grandi conquiste, concepì il potere come un instancabile moto progettuale e costruttivo destinato a imprimere segni profondissimi sulla fisionomia del mondo romano. Se la vita di Adriano fu un viaggio continuo da un confine all'altro dell'impero, due città ne costituiscono però i sicuri capisaldi: in nessun altro luogo la sua opera trasformatrice è riconoscibile come a Roma e ad Atene. In questo libro Carandini e Papi, tra i massimi conoscitori della storia antica di queste due città, mettono finalmente a disposizione del lettore un'inedita, duplice mappa della monumentale eredità che questo imperatore ci ha lasciato. Dal Pantheon all'Hadrianeum, dal Sepulcrum - trasformato nei secoli in Castel Sant'Angelo - al sarcofago imperiale riadattato in fonte battesimale barocco, passando per templi e biblioteche, archi trionfali e basiliche, terme e anfiteatri: ciascun sito archeologico è indagato alla luce delle scoperte più innovative e ricostruito nel dettaglio con l'aiuto di minuziose tavole grafiche. Nel racconto, storia e architettura si fondono per rievocare anche la vita e i personaggi che hanno abitato quei luoghi: la poco amata moglie di Adriano, Vibia Sabina, e l'amato Antinoo, e alcune figure finora rimaste in ombra come Plotina - la moglie di Traiano che fece adottare il futuro principe dal marito già morto, garantendogli così una discussa successione - o la suocera Augusta Salonina Matidia. Tassello dopo tassello, a ricomporsi davanti ai nostri occhi è così un sorprendente ritratto bifronte dell'imperatore. Dove su tutto domina il suo sguardo, in grado di coprire le distanze che separano Occidente e Oriente, in una sintesi forse irripetibile che non ha mai smesso di nutrire una civiltà, la nostra, radicata nella classicità adrianea. Con e-book scaricabile fino al 30 giugno 2019.

EAN: 9788851167790 Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Available