CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#102390 Regione Lazio

Castelporziano II. Campagna di scavo e restauro 1985-86.

Curator: Introduz.di V.S.M.Scrinari.
Publisher: Viella Ed.
Date of publ.:
Details: cm.21x29,5, pp.98, num.ill.bn.e col.nt.ed una tav.ripieg.ft. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788885669178
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Arnaud 1970, cm.14,5x22, pp.276,(4) + (36) di pubbl., 72 disegni e cartine in nero nel testo e una carta a col. ripiegata in allegato, brossura, copertina fig. a 2 colori con bandelle.
EUR 18.00
2 copies
Traduz.di F.Pè. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.14x21,5, pp.261, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. La coraggiosa decisione di pubblicare nel 2003 "Diario di una ninfomane" ha trasformato Valérie Tasso in una celebrità. Ma il passaggio da prostituta di lusso a scrittrice di successo e poi a ospite dei programmi televisivi non è indolore, e condiziona fortemente le sue relazioni con il sesso e con gli uomini. Valérie incomincia così a tenere un altro diario, in cui descrive, in totale libertà, la sua vita di "donna pubblica": l'ansia di provare nuove esperienze e insieme il bisogno di rimanere se stessa a ogni costo, anche di fronte alle telecamere e nei talk show. Le avventure che vive sono tanto eccitanti quanto pericolose, e sfociano inevitabilmente in una girandola di relazioni fallimentari: dal ricco imprenditore bugiardo che la vuole legare a sé allo scrittore francese con cui intrattiene un perverso rapporto via mail, dalle goffe profferte di un'anziana giudice lesbica che si innamora di lei agli squallidi tentativi di seduzione dei produttori televisivi. Con il suo stile diretto e disinibito, Valérie ci riporta nel suo mondo di trasgressione, ansiosa come sempre di oltrepassare i limiti, a letto e nei suoi libri.

EAN: 9788855802024
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Effigi 2020, cm.14x22, pp.238, ill.bn. brossura copertina figurata.
Note: DISPONIBILE SOLO VOLUME PRIMO
EUR 7.00
Available
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.17x24, pp.174, brossura copertina figurata a colori. Collana Ricerche di Storia, 6. La costruzione del canale di Suez rappresenta un capitolo di grande rilevanza della storia dell'intero Ottocento. Molte pubblicazioni l'hanno narrata più volte, ma meno attenzione finora è stata posta sul tema del rapporto con l'Italia nel corso di anni decisivi per il processo di unificazione e per il decollo del nostro paese. Il volume scava fra le molte connessioni sia di carattere politico sia economico, evidenziando come le aspettative ingenerate dal canale finirono per essere enfatizzate oltre misura. La grande infrastruttura che ridisegnò le rotte mondiali incise profondamente sui caratteri originali del nuovo Regno d'Italia, senza però, almeno nella sua prima età, facilitarne la trasformazione in un grande paese.

EAN: 9788869958830
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy