CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#106957 Arte Saggi

L'impressionismo.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Moderna,190-91.
Details: cm.11,5x18,5, pp.156, 129 tavv.bn.nt.e 8 a col.ft. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,190-91.

EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#159652 Arte Pittura
Verona, Mondadori Ed. 1952, cm.11,5x18, pp.160, 118 tavv.bn.e 4 a col. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,291.
EUR 8.00
Last copy
#159707 Arte Pittura
Verona, Mondadori Ed. 1951, cm.11,5x18, pp.152, 155 figg.bn.nt. legatura ed. Coll.Biblioteca Moderna,172.
EUR 5.50
Available

Recently viewed...

Machines frigorifiques usuelles, condenseurs, réfrigérants, frigorifères, ventilation artificielle, modes de réfrigération et de congélation, technique de l'isolation, matériaux isolants, calculs généraux, construction et aménagement des chambres frigorifiques, descriptions et projets d'installations diverses,fabrication de la glace, conservation des denrees perissables, entrepots et abattoirs publics et prives,industries tributaires du froid, trasports par terre et par mer Paris, Dunod Ed. 1920, cm.16,5x24,5, pp.X,416, 163 figg.bn.nt.e alcune ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso e al piatto. Testo in francese.
EUR 20.00
Last copy
#205339 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xii-94 pp. Biblioteca di studi su Sciacca, 7. Da specialista del pensiero di Rosmini, l’autore sviluppa – lungo la linea storiografica tracciata dal suo maestro Sciacca – una serie di considerazioni critiche riguardo ad alcuni dei principali gangli teoretici che hanno caratterizzato la maggior parte degli oltre 20.000 titoli che costituiscono la bibliografia specifica: con particolare riferimento sia a opposizioni neotomiste, sia alla feconda assunzione, da parte della nuova enciclopedia rosminiana, delle principali chiavi formulate da Platone, Agostino, Tommaso, delle quali fa fruttificare la perenne attualità. / As a specialist of Rosmini’s thought and a pupil of Sciacca, the author develops a series of critical remarks about some of the principal theoretical problems that characterize the more than 20,000 titles of the literature; with a particular reference to the opposition of neo-scholasticism and to the assumption by the rosminian encyclopaedia of the main keys formulated by Plato, Augustine, Thomas Aquinas, of which it highlights the perennial relevance.

EAN: 9788822261984
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable
#243462 CD e Vinili
Genere: Classical - General. Rainbow 1 CD, AudioCD, Tracks: Mind of Rhyme Brain Breeze Turbulence Falling to Pieces Temptation Captivating Sphere Feel Flow Preserve Hunting Thoughts Nashai Past Memory Déjà Vu

EAN: 5028421920627
EUR 4.00
Last copy
#310637 Dantesca
A cura di Federico Ruggiero. Coordinamento editoriale di Massimiliano Corrado. Roma, Salerno 2022, cm.18,5x25,5, pp.1020, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Censimento dei Commenti Danteschi. Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto dedito all’oratoria e ai classici, mentre degli altri suoi interessi letterari non resta oggi quasi piú memoria. Fra questi, acquista rilievo la composizione di un poderoso Commento all’Inferno, realizzato su esplicita richiesta del duca Filippo Maria Visconti nel 1438, quando ormai Guiniforte si era stabilmente trasferito a Milano. Secondo il progetto iniziale, il Commento si sarebbe dovuto estendere a tutta la Commedia, ma il silenzio della tradizione sulle altre due cantiche e i pochi dati ricavabili dai paratesti che lo precedono lasciano credere che la chiosa a Purgatorio e Paradiso non abbia mai visto la luce. Il Commento, strettamente legato all’ambiente che ne promosse la realizzazione, non ha goduto di grande diffusione: la morte del committente (1447), ultimo della propria dinastia, e con essa la conseguente dispersione della biblioteca di famiglia ebbero non poco peso sul silenzio da cui fu presto avvolto il testo. Le poche testimonianze manoscritte giunte fino a noi, tutte di area lombarda, entrarono nei fondi della Bibliothèque Royale o in collezioni private, togliendo visibilità all’opera. Se ne recuperò memoria soltanto quattro secoli piú tardi, quando l’avvocato imolese Giuseppe Zacheroni, esule a Marsiglia, ne pubblicò il testo con la collaborazione degli editori Mossy e Molini (1838). L’edizione Zacheroni si fondava in larga parte sull’esemplare di dedica fortunosamente ritrovato pochi anni prima in Dordogna dal pubblicista Gaston de Flotte, qua e là integrato attraverso la consultazione di un secondo codice. Benché prestigiosa sotto il profilo tipografico, l’edizione – la sola fin qui disponibile – ha stabilito un testo altamente inaffidabile, guastato da numerosi errori di lettura e da tagli arbitrari. Sulla base di ulteriori acquisizioni filologiche, la presente edizione fornisce il primo testo critico del Commento. La collazione del testimoniale ha inoltre portato alla luce indizi circa la sussistenza di almeno due fasi elaborative: questo dato, fin qui insospettato, emerge in tutta la sua rilevanza se si considera che alla fase elaborativa piú tarda sono da addebitare migliorie esegetiche di discreto rilievo. Il Commento di Barzizza offre una preziosa testimonianza di gusti che vanno progressivamente trasformandosi e di nuove modalità di lettura del poema, ormai stabilmente acclimatatosi in Lombardia: se pure la corte viscontea dell’epoca condivideva pochi valori con la Firenze di primo Trecento, di certo non poteva non subire il fascino della sua migliore letteratura in volgare.

EAN: 9788869736537
EUR 148.00
-33%
EUR 99.00
Available