CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Rivolta di Budapest 23 ottobre 4 novembre 1956.

Author:
Curator: Traduz.di M.Marangoni.
Publisher: Club degli Editori su licenza Ugo Mursia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fatti e Figure,15.
Details: cm.16,5x23,5, pp.344, ill.in 16 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Fatti e Figure,15.

Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#70235 Arte Disegno
Spoleto Festival 1998. Sous la diection de J.Zugazagoitia. Milano, Electa 1998, cm.21x27, pp.103, 72 ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843566884
EUR 30.99
-38%
EUR 19.00
2 copies
#196727 Firenze
Da una rarissima stampa contemporanea. Aggiuntavi la descrizione del bruciamento fatta da Girolamo Benivieni. Con una dedica dell'Editore al conte Carlo Capponi. Prefaz. di Isidoro Del Lungo. In Firenze, Presso gli Eredi Grazzini 1864, cm.16,5x22,5. pp.XXV,21,(1), brossura originale. Ediz. di 160 esemplari numerati , il ns. reca il n.27.
Note: inizio di fessurazione al dorao ma copia freschissima e ben tenuta.
EUR 120.00
Last copy
Firenze, La Casa Usher 2013 cm.15x23, pp.299, brossura cop.fig. Coll.Culture Teatrali. Studi, Interventi e Scritture sullo Spettacolo. Questo annale di "Culture Teatrali", pur proseguendo con la vecchia numerazione, inaugura una nuova serie, che registra un cambio di editore: dai Quaderni del Battello Ebbro, diretti da Giacomo Martini a La casa Usher di Lucca. La sezione monografica cerca di fare il punto sui rapporti fra teatro, giornalismo e informazione, sia con contributi ad ampio raggio (Guccini) sia trattando alcuni recenti casi emblematici: lo "scandalo" suscitato dagli ambienti cattolici italiani contro lo spettacolo della Socìetas Raffaello Sanzio "Sul concetto di Volto nel Figlio di Dio", diretto da Romeo Castellucci (Marino); il clamoroso rilancio del caso di Marco Pantani attuato da uno degli spettacoli più importanti della passata stagione, appunto il "Pantani" del Teatro delle Albe di Ravenna, regia di Marco Martinelli (Guccini); la trilogia dedicata da un giovane gruppo bolognese, La Pesatura dei Punti, a una vicenda giudiziaria che ha segnato la Bologna universitaria e artistica degli anni Settanta-Ottanta, cioè il processo riguardante l'uccisione della docente e studiosa d'arte contemporanea Francesca Alinovi (Acca). Completa la parte monografica un intervento di Oliviero Ponte di Pino sugli intrecci recenti, in Italia, tra scena politica, scena teatrale e media, con l'esplosione del fenomeno Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle. La parte extramonografica comprende una nuova drammaturgia di Paolo Puppa, un saggio di Claudio Longhi su Lagarce e tre corposi contributi dell'ateneo felsineo...

EAN: 9788895065977
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Last copy