CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#108717 Firenze

La Fortuna dei Medici. Finanze, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento.

Author:
Curator: Traduzione di Silvia Artoni.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Scie.
Details: cm.14,5x22,5, pp.228,8 tavv.bn.ft., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie.

Abstract: I Medici sono un simbolo del Rinascimento italiano: grandi patroni delle arti e delle scienze, creatori di un mito per fama e ricchezza artistica. Ma cosa ha reso possibile la costruzione di una corte così tanto sfarzosa? La risposta è semplice: il prestito di denaro. I Medici sono stati prima di tutto una grande famiglia di banchieri, che ha accumulato fortune immense grazie a una professione, quella del prestatore di denaro contro interesse, che all'epoca era bollata dalla Chiesa come un peccato gravissimo.

EAN: 9788804561552
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#331254 Varia
Milano, Bompiani 1996, cm.14x22, pp.320, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Saggistica. In questo libro Parks racconta se stesso e la sua famiglia: la moglie Rita, vista nel momento del parto, i figli Michele e Stefania. Parks prende di mira, questa volta, il sistema educativo italiano: c'è un maestro che scrive inni orrendi, i vecchi libri dell'era fascista fanno ridere e tutto è approssimato e imperfetto. L'autore si diverte e ci diverte anche criticando il bigottismo, il razzismo contro i "terroni", la mania del calcio.

EAN: 9788845228117
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Paris, Libraire de Victor Masson 1856, cm.13x22, pp.48, fascicolo.
EUR 12.00
Last copy
2a edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.13,5x20, pp.122, brossura sopraccop. Coll.Lo Specchio-I Poeti del Nostro Tempo.
EUR 24.00
Last copy
Préface d'Anatole France. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1922, cm.13,5x20,5, pp.222, brossura intonso.
EUR 22.00
Last copy
Traduzione di Renato Ferrari. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.216, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
EUR 8.00
2 copies