CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pietre di paragone. Poeti del Novecento italiano.

Author:
Publisher: Vallecchi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.13,5x21,5, pp.218, brossura, cop.muta, sovraccop.fig. Coll.Saggi.

EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Le Lettere 1996, cm.11,5x18,5, pp.332, brossura Coll.La Nuova Meridiana. Dedica dell'Autore a un noto critico fiorentino.

EAN: 9788871662756
EUR 19.00
Last copy
EUR 140.00
Last copy
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 2004, cm.11,5x18,5, pp.380, brossura Coll.La Nuova Meridiana,49. A dieci anni di distanza dai "Sondaggi novecenteschi", questa nuova opera di Marco Marchi raccoglie altri tredici saggi su altrettanti protagonisti del secolo scorso. Insieme alle grandi figure di Svevo, Montale, Pasolini e Palazzeschi, troviamo Loria, Baldacci, Tozzi, Papini, Luzi, Landolfi e tutti i personaggi che gravitano intorno alla rivista "Il Frontespizio" e alla "Antologia Vieusseux". Una ricostruzione del Novecento che non lascia fuori un altro "grande" di quel secolo, il melodramma, quello "scriver cantando" che potrà sedurre o respingere poeti scrittori, ma che a ogni modo li influenzerà e si insinuerà tra i loro versi e le loro righe.

EAN: 9788871668475
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
3 copies
#276464 Arte Saggi
A cura di Serena Romano e Damien Cerutti. Rona, Viella 2012, cm.17x24, pp. 352, ill., 33 tavv. col. f.t., brossura copertina figurata a colori. Collana: Studi lombardi, 1. Gli artisti sono sempre girovaghi: si muovono in caccia di lavoro, richiamati da centri di potere, da committenti, da altri occasionali motivi. Quelli di cui si discute in questo libro però non vanno in giro per caso: partono da luoghi prestigiosi per andare a esportare formule e stili in luoghi e presso cerchie che in questo modo riconoscono l'eccellenza di artisti forestieri e il primato di altri centri di cultura, e vogliono appropriarsene o condividerli per il proprio prestigio. Entra qui in gioco il giudizio sull'intera arte cosiddetta lombarda in rapporto al "primato fiorentino nell'arte" postulato dal Vasari, per il quale nulla sembra animare la civiltà di una corte come quella viscontea, che fu in realtà superiore a qualsiasi altra nell'Italia del Trecento e all'altezza di quelle francesi, inglesi, boeme. Il punto cruciale è quello della percezione della differenza storica e sociale profonda della Lombardia e del Nord Italia rispetto alla Toscana e a Firenze, dall'età dei Comuni in avanti.

EAN: 9788883346972
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available

Recently viewed...

Indagare sui copisti, questi oscuri e spesso trascurati personaggi pure tanto invocati dagli studi sulla tradizione manoscritta dei testi, è l'oggetto principale di questo libro. Il punto di vista scelto è quello della Roma quattrocentesca, una realtà sfuggente perché in pieno divenire, travagliata dai mutamenti che l'avrebbero vista, nell'arco di un secolo, passare da piccolo comune in balia di riottose famiglie nobiliari e di "bovattieri" a rinnovata sede del Papato e a città rinascimentale. Roma, Viella Ed. 2006, cm.21x30, pp.318, 48 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scritture e Libri del Medioevo,4. [volume nuovo]

EAN: 9788883341885
EUR 50.00
-48%
EUR 25.90
Available
Atti del Convegno Internazionale AED,28/29/30 giugno 2002, San Gimignano. Firenze, Alinea Ed. 2003, 2 voll. cm.17x24, pp.complessive 1162, numerosissime figg.e tavv.bn. brossura cop.fig.a col. Coll.Materia e Geometria,11/2002.

EAN: 9788881257270
EUR 80.00
-60%
EUR 32.00
2 copies
#164130 Scienze
Torino, UTET Università 2005, cm.15x23, pp.394, brossura cop.fig. Coll.Frontiere. I terremoti sono una manifestazione della incessante attività del nostro pianeta. Il motore di questa attività è il calore accumulato all'interno della Terra, la cui origine risale all'epoca della formazione del pianeta. Per comprendere che cosa sono i terremoti e perché avvengono, bisogna perciò sapere come è fatta la Terra e che cosa avviene al suo interno. Il volume prende le mosse dalla nascita della Terra e mostra perché la Terra è calda, quali conseguenze ha il calore sulle proprietà dei materiali che la compongono e sui loro movimenti. Spiega in che modo questi movimenti sono responsabili dei terremoti, che cosa sono e come vengono generate le onde sismiche, come si propagano all'interno della Terra e con quali strumenti vengono misurate. Non manca un'ampia ricostruzione della storia delle idee scientifiche sui terremoti e dello sviluppo delle teorie che hanno permesso di comprendere il meccanismo dei fenomeni sismici.

EAN: 9788877509765
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Wise 2002, cm.23x30, pp.88, brossura Guitar Tab Edition.

EAN: 9780711998223
EUR 16.00
Last copy