CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Campeggi,Silvano. Pittura in diretta dalla Piazza.

Author:
Curator: Siena,Santa Maria della Scala,Magazzini della Corticella,11/08-30/09/2001.
Publisher: Polistampa per Santa Maria della Scala.
Date of publ.:
Details: 24,5x31,5, pp.ca. 110, num.diss.a col.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788883043475
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

#191856 Architettura
Braunschweig-Wiesbaden, Friedrich Vieweg & Sohn 1982, cm.18x28, pp.301,(3), un ritratto di F.S.in antip.e 247 ill. in 96 tavv.in bn.in append., brossura, cop.fig. [copia in ottimo stato]

EAN: 9783528086862
EUR 60.00
Last copy
Novara, White Star 2005, cm.21,5x30, pp.300, illustrato a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Vagabondo. L'entusiasmo per il libero mercato e la riscoperta delle tradizioni; le bandiere rosse che cedono sempre più spazio alle lanterne rosse; il comunismo ridotto a semplice facciata di un Paese che sul nazionalismo e sul pragmatismo confuciano sta costruendo un futuro con le radici che affondano in un lontano passato. Questa è la Cina del Terzo Millennio: un mix di antichissimo e di avveneristico riproposto da città dove skyline da guerre stellari convivono con monumenti millenari e con valori immutati da secoli. Un Paese sovrappopolato in cui ci sono sessanta metropoli con oltre cinque milioni di abitanti, ma anche un museo a cielo aperto, in cui il patrimonio artistico e architettonico si mescola a storia e fede.

EAN: 9788854003408
EUR 18.90
-47%
EUR 9.90
Last copy
#303163 Dantesca
A cura di D. Pirovano e M. Grimaldi. Roma, Salerno Ed. 2019, cm.17,5x25, pp.XLIII, da 607-1545, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna. Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NE-COD)» è stata concepita ? unitamente al «Censimento» e alla «Edizione Nazionale dei Commenti danteschi», che la integrano ? come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla «Edizione del Centenario» de Le Opere di Dante, il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offri ai lettori di tutto il mondo quello che è rimasto fino ad oggi il testo di riferimento dell'opera dantesca, frutto del lavoro pluriennale di un'équipe di insigni studiosi coordinati da Michele Barbi, sono sembrati maturi i tempi per un decisivo passo avanti: non solo un nuovo testo di tutte le opere, riveduto e aggiornato ai progressi piú significativi della filologia internazionale, ma finalmente un commento di grande respiro, integrato ove occorra da appendici di documenti utili a meglio illustrare il discorso storico e critico, in grado di scavare a fondo nel dettato dantesco e cogliere tutte le valenze comunicative di un messaggio estremamente complesso, talvolta studiatamente criptico, ancora in parte da scoprire e capace di suscitare emozioni forti anche nei lettori di sette secoli piú tardi. La selezione attenta dei Curatori e la supervisione di una Commissione scientifica che include alcuni tra i maggiori specialisti italiani e stranieri, un rigoroso sistema di controlli, idoneo a garantire un margine minimo di sviste o errori, insieme con un ricco apparato di indici e repertori che consenta un'agevole fruibilità dei volumi, distinguono questa «Nuova Edizione» come una proposta senza precedenti nella storia degli studi danteschi. In coincidenza con il Centocinquantenario dell'Unità d'Italia, che si compirà nel 2021 con i cento cinquant'anni di Roma capitale, l'omaggio piú degno della Patria al suo grande Poeta che ne ha presentito il destino di nazione, plasmandone la lingua e l'identità culturale. La Vita nuova e le Rime sono i primi prodotti dell'impegno letterario del giovane Dante, snodo decisivo nel suo percorso di poeta volgare, fino all'impegno sommo della Commedia. La Vita nuova è il "romanzo autobiografico" in cui, operando una scelta tra i componimenti in rima prodotti fino ai primi anni '90 del '200 e corredandoli di una prosa di commento, elabora una compiuta ricostruzione di quella straordinaria esperienza sentimentale e di poesia ? segnata dall'amore per Beatrice ? che doveva cambiare la sua vita, connotata come una 'vita nuova', condizionandone le tappe successive, e segna una svolta nella vicenda esistenziale del Poeta. Opera organica compiuta in se stessa, originale e nuova nella sua forma di prosimetro, senza precedenti nella tradizione volgare, la Vita nuova mantiene tuttavia un rapporto problematico con il corpus delle Rime di Dante, dal quale attinge tutti i materiali poetici che la innervano, senza sottrarli ad esso, cui restano intimamente connessi: anche nella tradizione manoscritta medievale e rinascimentale, con problemi ulteriori di lezione e di attribuzione. Alla soluzione dei quali un contributo decisivo ha dato Michele Barbi tra la fine dell'800 e gl'inizi del '900, fino alle esemplari edizioni del 1921, non sovvertite da apporti successivi. Di qui la meditata scelta della Commissione scientifica che presiede alla NECOD e dei Curatori di ripartire dalle edizioni Barbi, rivedute anche alla luce degli studi piú recenti: con l'esito di un'edizione del tutto nuova, anche per l'ampio corredo storico-critico ed esegetico che la sostiene, in cui risultano ben rilevate la natura di opera autonoma della Vita nuova, per un lato, e insieme la profonda sua integrazione con il corpus delle Rime.

EAN: 9788869733888
EUR 49.00
-20%
EUR 39.00
Available
Con 20 disegni di Arturo Bonfanti Milano Garzanti 1940, cm.14x21, pp.196, illustrazioni, brossura,
Note: Mancante della sovraccoperta, piccole mende alla copertina, firma al frontespizio.
EUR 34.90
Last copy