CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nebbia.

Author:
Curator: Trad.di Flaviarosa Rossini. Nota di Angela Bianchini.
Publisher: Curcio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Classici della Narrativa,36. Collana diretta da Libero Bigiaretti.
Details: cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici della Narrativa,36. Collana diretta da Libero Bigiaretti.

EUR 6.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Prologo dell'A., trad.dallo spagnolo e note di G.Beccari. Lanciano, Carabba Ed. s.d.ca.1920, Pima parte. cm.13x19,5, pp.140, brossura Coll.Cultura dell'Anima.
EUR 9.00
Last copy
Trad.di G.Beccari. Pref.di Carlo Bo. Firenze, Vallecchi Ed. 1952, cm.12,5x19, pp.338, brossura sopracop.fig.a col. Collez.di Letteratura Contemporanea,Serie Scrittori Stranieri.
Note: strappetto alla sovraccop. e alla cop.
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Gilberto Beccari. Introduz.di Ferdinando Carlesi. Lanciano, Carabba Ed. s.d.ma ca.1920, cm.11,5x18, pp.119, rilegatura in tutta tela, sopracop.fig.
EUR 14.00
Last copy
#127318 Filosofia
Introduzione, traduzione e commento di Niso Ciusa. Milano, Società Editrice Internazionale. 1953, cm.13x22,5, pp.XL,94, brossura Coll.I Classici della Filosofia. Collezione diretta da Michele Federcio Sciacca.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Francesco Lioce. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.12,5x19,5, pp.154, brossura copertina con placchetta applicata figurata a colori. Coll.Faville,50. L'opera di Dossi si configura, notoriamente, come un fittissimo susseguirsi di dettagli deliziosi, di pagine autosufficienti, di miniature capaci di coinvolgere i lettori fino alla suggestione. Di simile arte del frammento, le Goccie d'inchiostro, snodo cruciale tra la stagione "lombarda" e quella "romana" e l'avvio della carriera diplomatica a fianco di Francesco Crispi, rappresentano il nucleo originario. Riproporne insieme ad alcune lettere a tutt'oggi inedite dell'incompiuta Vita di Carlo Dossi scritta da Alberto Pisani la versione definitiva, consente di approfondire la duplice natura dello stile dossiano, animato da un interscambio continuo tra la dimensione narrativa e quella epistolare, essendo l'umoralità il solo contenuto di quanto viene scritto, la cifra di un'esistenza che non può fare a meno di un dettato autobiografico nel quale l'io scrivente è l'unica matrice ispirativa.

EAN: 9788884026477
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Available
Ora per la prima volta raccolte e a miglior lezione ridotte da Roberto Ridolfi. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1933, cm.20x29, pp.CXCIII,268, XX tavv.bn.ft. brossura. [copia in ottimo stato].
EUR 110.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2009, cm.14x21, pp.232, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Stranger,24/7. Appoggiata al parapetto di un battello che solca le acque tropicali della Sierra Leone, tra i suoni del krio, zanzare, odore di olio bruciato e buccia d'arancia, Simona Vinci sente tornare, incongrua, la sua ossessione infantile per il bianco abbagliante dei poli, per gli orizzonti sconfinati dell'Artico. Le immagini che la accompagnano settemila chilometri a nord di Freetown sono popolate di orsi bianchi, cani da slitta, tempeste di ghiaccio e distese di neve. È questo che pensa di trovare sbarcando in un minuscolo villaggio di millenovecentotre abitanti nel cuore della Groenlandia dell'est. Tasiilaq: un nome che significa "come un lago immobile". E, sì, di movimento ce n'è poco in questo microcosmo fatto di due supermercati, tre strade, un unico incrocio e una scuola. ' Nessuna traccia delle avventure di cui traboccano i racconti di Jack London. Il Grande Nord, quello vero, è un'altra cosa: domeniche pomeriggio a pesca sul fiordo ghiacciato, la spesa al supermercato dove la verdura arriva ogni dieci giorni, la ricerca disperata di qualcuno che parli un po' di inglese. Il Grande Nord ha il suono del vento che fischia nel nulla e delle urla di ubriachi nella notte, delle risate di adolescenti disorientati e delle chiacchiere sommesse di vecchi che si aggrappano a talismani di corno di narvalo come a frammenti di un mondo che finisce. Il Nord è silenzio minerale. È solitudine. È ricerca del proprio posto nel mondo.

EAN: 9788817023207
EUR 16.50
-30%
EUR 11.50
Last copy
#307950 Arte Scultura
Maschietto Editore 2000, cm.24x30,5, pp.176 mill.a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788887700220
EUR 41.32
-39%
EUR 25.00
Last copy