CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#116912 Sociologia

Il silenzio dei giovani.

Author:
Publisher: Editrice Internaz.Arte e Scienze.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.XII-696, brossura sopracop.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Nota presentata dal s.c. Prof. Manlio Pastore Stocchi nell'adunanza ordinaria del 22 febbario 1976. Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti 1976, cm.18x23, pp.647-661, fascicolo. Coll.Atti dell'Istituto Veneto,134.
Note: Dedica a penna dell'A. alla prima pagina.
EUR 5.00
Last copy
#107828 Diritto
Roma, Ed.Nanni Canesi s.d. cm.17x24,5, pp.310, legatura ed. sopracop.fig.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Illustrations de Sian Irvine. Editions Mondo 1999, cm.24x25, pp.160, ill.col. Reliè.

EAN: 9782832004050
EUR 14.90
Last copy
#300687 Biografie
Roma, Datanews 2002, cm.13x21, pp.80, brossura copertina figurata. Biblioteca.

EAN: 9788879811965
EUR 5.00
Available
Introduzione di Gabriella Contini. Prefaz.di Claudio Magris. Milano, Garzanti 1985, cm.11x18, pp.597, brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri,319.

EAN: 9788811583196
EUR 7.50
Last copy
#320748 Religioni
Milano, Rizzoli 2016, cm.14x21, pp.230, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figura. Collana Saggi Italiani. Mai nella storia della Chiesa si è avuta una così spaventosa concentrazione di profezie che prospettano un tempo catastrofico per la cristianità e per il mondo. E sono profezie cattoliche, cioè legate a santi, pontefici e mistici o messaggi di apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa. Dal Segreto di Fatima, per il quale Benedetto XVI ha evocato il 2017 come anno cruciale, alle profezie di don Bosco, da quelle della beata Anna Katharina Emmerich alle apparizioni di Kibeho, fino alle apparizioni in Rue du Bac e Lourdes ricondotte dal cardinale Ivan Dias a una lunga catena di fatti soprannaturali che ci allertano sull'imminenza di un tempo apocalittico. Antonio Socci nella sua lettera aperta a papa Francesco richiama l'attenzione di tutti sui segni del presente, ma soprattutto sul rischio dell'apostasia, sulla situazione di smarrimento e confusione che si è creata nella Chiesa con il pontificato di papa Bergoglio, di cui esamina gli atti e le parole più controverse. "Quelli che viviamo" scrive Socci "sono tempi dolorosi, ma anche gloriosi, in cui siamo chiamati a testimoniare Cristo. E forse, come per Ninive, ascoltare i profeti e convertirsi potrebbe ancora salvare la città dalla sua rovina."

EAN: 9788817085007
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy