CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le sventure della virtù.(Justine).

Author:
Curator: Con la prefazione di Guido Piovene e un saggio di Jean Paulhan.
Publisher: Sugar Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Olimpo Nero,10.
Details: cm.13x21, pp.211, legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Olimpo Nero,10.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Edizione in 1000 esemplari su carta uso mano finissima vergata. Prima edizione italiana integrale le cui copie furono ritirate dal commercio. Edizione non ripetibile. Prefazione di Luigi Bontempelli, cronologia della vita e delle opere e accurata bibliografia. Roma, L'Arcadia 1968, cm.14,5x22,5, pp.432, legatura ed.soprac.fig. Coll.I Classici dell'Erotismo,1.
EUR 19.90
Last copy
Traduz.di Adriano Spatola con uno scritto di Gilbert Lely. Milano, ES Ediz. 2005, cm.13x22, pp.153, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Eros,6. È fra il 23 giugno e l'8 luglio 1787, alla Bastiglia, nella sua stanza della Seconda Libertà, che il marchese de Sade, nonostante una dolorosa malattia agli occhi, redige senza posa il racconto filosofico Le sventure della virtù. Completo nella sua prima stesura, destinato allora a far parte dei Contes et Fabliaux du XVIII siècle, che il prigioniero stava scrivendo, Le sventure doveva subire notevoli modifiche a partire dall'anno seguente. Se il racconto delle Sventure della virtù non avesse dato origine all'ampia narrazione del 1791, poi al romanzo-fiume della Nouvelle Justine, del quale è il rivolo primitivo, esso sarebbe considerato, nel campo della novella, come la creazione più originale del marchese de Sade. (Gilbert Lely)

EAN: 9788887939705
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Available
Palermo, Sellerio Ed. 2002, cm.10,5x15,5, pp.156, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,194. "Era con estrema amarezza che il marchese d'Olincourt, colonnello dei dragoni, vedeva sua cognata, la signorina de Téroze, finire nelle grinfie di uno degli esseri più spaventosi che fossero mai comparsi sulla faccia della terra. Questa incantevole ragazza di diciotto anni, legata da quattro anni al giovane conte d'Elbène, colonnello in seconda del reggimento di d'Olincourt, vedeva a sua volta con un fremito di terrore l'approssimarsi dell'istante fatale che l'avrebbe unita al rozzo sposo cui era destinata, separandola per sempre dall'unico uomo degno di lei. D'altronde, come opporsi? La signorina de Téroze aveva un padre vecchio, testardo, ipocondriaco e gottoso". (Dalla prefazione)

EAN: 9788838917653
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Available
Paris, Jean-Jacques Pauvert Editeur 1957, cm.12,5x16,5, pp.(12)171, brossura intonso. Piccole fioriture in cop. ma ottimo esempl.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Antonio Piccone Stella. Milano, Bompiani 1944, cm.13x21, pp.LV,381, brossura. Coll.Il Centonovelle. Novelliere Antico e Moderno.
EUR 7.00
3 copies
#135505 Arte Miniature
Dalla Mostra "Vedere i Classici". Apicio, Apuleio, Arato, Archimede, Aristotele, Cesare, Cicerone, Dioscoride, Ditti Cretese, Erone, Euclide, Giustino, Livio, Lucano, Marziano Capella, Omero, Oppiano, Orazio, Ovidio, Plauto, Plinio, Plutarco, Properzio, Quintiliano, Sallustio, Seneca, Stazio, terenzio, Tolomeo, Virgilio. Biblioteca Apostolica Vaticana. Min.per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Fratelli Palombi Ed. 1996, cm.24x29,5, pp.211, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Bimillenario di Cristo.

EAN: 9788881960071
EUR 20.14
-50%
EUR 10.00
Available
#156321 Filosofia
Antologia a cura di Alfredo Saloni. Bari, Laterza Ed. 1965, cm.12x19,5, pp.221, brossura Coll. Piccola biblioteca filosofica.
EUR 5.00
2 copies
#305928 Biografie
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato. Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.

EAN: 9788869733932
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Available