CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poeti italiani del Novecento. La vita, le opere, la critica.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Scientifica.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi Superiori, Lettere,7.
Details: cm.15x22, pp.273, brossura Allo stato di nuovo. Coll.Studi Superiori, Lettere,7.

Abstract: Questo volume raccoglie un'ampia serie di profili critici dei poeti del Novecento, dalle grandi esperienze liriche di Pascoli e D'Annunzio fino alle più recenti sperimentazioni della giovane poesia italiana. Oltre a fornire i dati indispensabili per un'esatta informazione sulla vita e sulle opere, ogni scheda contiene anche una precisa valutazione di ciascun autore in sede storica e stilistico-espressiva. In particolare, ciascun profilo è corredato da un'ampia bibliografia delle opere (suddivisa per comodità del lettore nelle sezioni 'poesia', 'narrativa', 'teatro', 'traduzioni') e da una concisa ma funzionale bibliografia della critica (attenta agli sviluppi avutisi in questo senso sotto il profilo storico come metodologico). I Poeti italiani del Novecento si propongono, insomma, come lo strumento ad oggi più aggiornato e ricco di informazione. Questo repertorio, nella sua sinteticità ma anche nella sua completezza, è rivolto in particolare ai giovani che, nella scuola superiore e nelle università, debbono attraversare lo spazio non sempre adeguatamente percorribile della nostra letteratura contemporanea: la carenza di dati aggiornati e affidabili troppo spesso, infatti, finisce per rallentare e perfino condizionare gli esiti di studi e ricerche che pretendono una sempre maggiore scientificità dell'informazione. Ai Poeti italiani del Novecento faranno seguito, in una prospettiva analoga, altri due repertori dedicati ai narratori del primo e del secondo Novecento.

EAN: 9788843008230
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Editore 1987, cm.13,5x21,5, pp.181, brossura, sopraccop.fig. Coll.Saggi.
EUR 8.00
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.12,5x18,5, pp.224, brossura copertina figurata. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788825212037
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Available
A cura di Annamaria Manetti Piccinini. Firenze, Vallecchi Ed. 1983,1991, 2 voll. cm.14x19,5, pp.420,79, con ill.e tavv.bn.nt.e ft. brossura sopraccop.e cop.con bandelle.
EUR 20.00
Available
Firenze, Le Lettere 1987, cm.11,5x18,5, pp.123, brossura Coll.La Nuova Meridiana,2.
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

Ediz.ampliata a cura di Edoardo Mori. Con l'intr.dei disegni e progetti di E.Presenti. Cortona, Calosci 1989, cm.21,26, pp.155, legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788877850294
EUR 30.00
2 copies
#106801 Arte Grafica
Firenze,Palazzo Strozzi,novembre-dicembre 1978. Firenze, Vallecchi Ed. 1978, cm.23,5x21,5, pp.180, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a colori.
EUR 16.00
Last copy
#238900 Storia Medioevo
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.15,5x23, pp.126, num.ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Grandi della Storia,13.
EUR 4.00
3 copies
Milano, Chiare Lettere 2019, cm.15x22,5, pp.232, brossura. Collana Reverse. È la biografia in prima persona singolare di Ultimo, il colonnello Sergio De Caprio, l'uomo che ha arrestato Totò Riina. È il racconto collettivo dei suoi uomini - Vichingo, Arciere, Omar, Petalo, Pirata, Alchimista -, i suoi cento investigatori invisibili che hanno indagato su mafia, 'ndrangheta, camorra, corruzione a Milano, a Palermo, a Napoli, ma anche nei palazzi del potere. È l'avventura di un carabiniere condannato a morte dalla mafia, che ancora oggi vive clandestino.

EAN: 9788832961980
EUR 16.90
-46%
EUR 9.00
Last copy