CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#122149 Arte Saggi

L'arte del Medioevo.

Author:
Curator: Traduz.di Carlo Sgorlon. Saggio introduttivo di Otto Kurz.
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,289.
Details: cm.15,5x21,5, pp.XXVIII,134, VI tavv.a col. e 118 ill.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Coll.Saggi,289. Seconda edizione.

Note: Bruniture alla sopracoperta. Sottolineature a matita sia rossa che blu.
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Mit 102 (schwarz-weissen) Abbildungen. Leipzig, Verlag von Klinkhardt & Biermann 1908, cm.18,5x25,5, pp.(8),146,(2), legatura ed.in mz.tela, titoli in bianco al piatto ant.e al dorso. Reihe "Monographien des Kunstgewerbes", 11 (neue) Folge.
EUR 60.00
Last copy
#301616 Arte Saggi
Introduzione di Rosita Copioli. Traduzione di Luisa Zanoncelli rivista e modificata da Alfredo Rovatti. Milano, Medusa 2016, cm.15x23, pp.124, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,104. "'Una corona di città fiorenti, simili a ninfee sospese su uno stelo flessibile e altrettanto effimere, cingeva una volta le isole del Rialto, sulle quali doveva nascere la loro figlia ed erede più felice, Venezia'. A trent'anni, quando parla di Venezia, Julius von Schlosser ha l'occhio incantato e preciso di Monet, che nello stesso decennio inizia a dipingere le Nymphéas. Come lui potrebbe ritrarla a tutte le ore e i minuti, sorvolandola dalle nubi dei suoi vedutisti - Canaletto, Bellotto, Guardi - o sprofondando tra le palafitte come i suoi marangoni, i magici carpentieri che rappezzano i legni putrefatti dall'acqua, sottraendo Venezia alla morte. Nella sua luce di Fata Morgana proietta tutti i paesaggi che dalla preistoria si sono mutati senza requie in quel miracolo orientale di specchi cangianti, colpendo per sempre l'immaginazione di Turner, di Ruskin, di Proust, di Yeats, di d'Annunzio, di Frederick Rolfe e di Federico Fellini, che a Venezia voleva dedicare il suo film più impossibile, modello della sua stessa mente: la sua natura riflessa e inafferrabile. Le origini di Venezia e Venezia nel XVIII secolo, editi sull''Allgemeine Zeitung' nel 1897, compongono un capolavoro di erudizione e ispirazione, tra le testimonianze più belle verso la Serenissima, a opera di uno dei più grandi storici dell'arte." (Rosita Copioli).

EAN: 9788876983542
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Available

Recently viewed...

25 edition revue et augmenté. Paris, V. CH. Dunod Editeur 1903, cm.9.5x15, pp.X,244,LXIV, (60 bianche),
EUR 25.00
Last copy