CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le postille del Virgilio Ambrosiano.

Author:
Curator: A cura di Marco Baglio, Antonietta Nebuloni Testa, Marco Petoletti. Presentaz.di Giuseppe Velli.
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: 2 tomi, cm.16,5x25, pp.XII,1042, brossura intonsi, Ente Nazionale Francesco Petrarca. Coll.Studi sul Petrarca,33.

EAN: 9788884556011
EUR 140.00
-38%
EUR 86.00
Available
Add to Cart

See also...

Pagine scelte e commentate da Natalino Sapegno. Firenze, La Nuova Italia 1938, cm.13x20, pp.334, brossura ed. Coll.Scrittori Italiani. Esemplare in barbe.
EUR 13.00
Last copy
A cura di M.T. Cattaneo. Torino, Loescher Ed. 1970, cm.16x22, pp.XVIII,191, brossura Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788820110390 Note: Timbro al frontespizio.
EUR 8.00
2 copies
A cura di Emilio Bigi. Commento di Giovanni Ponte. Milano, Mursia 1966, 1968, cm.14x21, pp.XXXVIII,1256, legatura editoriale in balacron, titoli e cornici in oro al dorso, con sopracoperta trasparente. Custodia. Coll.I Classici Italiani,II.

EAN: 9788842503101
EUR 79.50
-69%
EUR 24.50
Available
Firenze, Salani Editore 1976, cm.10,5x17, pp.493, legatura ed.cartonata, Coll.I Grandi Classici.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#71889 Egittologia
Firenze, Sansoni 1962, cm.12x17, pp.242, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Le piccole storie illustrate.
Note: Leggere fioriture ai tagli e margini delle pagine, mancante della sovraccoperta.
EUR 11.00
Last copy
Koln, Taschen 1996, cm.8x10, pp.64 ill.a colori. paperback. Collection Amuse- Gueule. Mini Book.

EAN: 9783822881606 Note: fondo di magazzino. volume pubblicato in carta lucida fotografica, qualche tavola potrebbe presentare qualche lieve perdita in quanto tendono a rimanere lievemente adese fra loro.
EUR 7.00
Available
#303254 Criminologia
Traduzione di Lidia Perria. Milano, Marco Tropea Ed. 1996, cm.15x21, pp.495, brossura cop.fig.a col. Coll.Est,23.

EAN: 9788843800247
EUR 8.00
Last copy
#330565 Filosofia
A cura di Cornelio Fabro. Milano, SE Edizioni 2012, cm.15x22, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Collana Conoscenza Religiosa, 41. "In un bilancio dell'attività letteraria svolta nel 1848, Kierkegaard dichiara che 'La malattia mortale è certamente la cosa più perfetta e più vera ch'io abbia scritta' e la sua pubblicazione, come la scelta dello pseudonimo, gli procurò pene di spirito senza numero. Dalle indicazioni lasciate nelle Carte inedite sappiamo che nel suo primo abbozzo l'opera era stata concepita in forma di una serie di 'Discorsi edificanti' (i Talers Form) e riuscì invece il trattato più teoreticamente teso e organicamente costruito della teologia kierkegaardiana. [...] Si può ben dire che nessuno scritto dà, più di questo, il timbro profondo della sua anima e l'esatta impressione del suo potere di scavare i recessi più impervi dello spirito. Possiamo senz'altro dire che con 'La malattia mortale' si compie una nuova crisi definitiva nell'opera kierkegaardiana, che raggiunge la compiuta forma della sua maturità e positività." (dallo scritto di Camelia Fabro)

EAN: 9788867230037
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy