CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les élégies de Duino.

Author:
Curator: Trad.e commenti di J.F.Angelloz.
Publisher: Paul Hartmann Ed.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x25,5, pp.104, brossura Testo in francese.

EUR 32.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Testo originale a fronte. A cura di Mario Ajazzi Mancini. Edizione integrale. Roma, Newton Compton 1997, cm.14x22, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici,440. [volume nuovo] Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia. Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: "I sonetti a Orfeo". I sonetti, come le "Elegie" dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse.

EAN: 9788881837557
EUR 4.50
Available
Trad.di Vincenzo Errante. Firenze, Sansoni 1944, cm.14,5x22, pp.384, brossura.
EUR 14.00
Last copy
Tradotte da Giami Pintor con aggiunte versioni da H.Hesse e G.Trakl. Torino, Einaudi 1948, cm.15x21, pp.138, rilegato in skivertex.
EUR 15.00
2 copies
Frankfurt/M, Insel Verlag 1974, cm.10,8x17,5, pp.88,(8), brossura, copertina fig. Coll. Insel Taschenbuch, 80.

EAN: 9783458017806 Note: Lievi tracce di umidità alla base della copertina e del dorso ma ottimo esemplare.
EUR 4.00
Last copy

Recently viewed...

#257374 Filosofia
Città di Castello, Mediascape Edizioni 2003, cm.12x17, pp.341, brossura con bandelle, Coll.Frontiere,1. Ultimo di un ideale "quartetto fiorentino" questo libro insolito si propone di attivare una riflessione sugli equivoci, sulle parole, sui gesti, sulle immagini che ci disturbano, che alimentano la "mala comunicazione" che prolifera intorno a noi e che rischia di soffocarci. "I malintesi e le doppiezze, le inquietudini e le paure, i tradimenti e le ambiguità che in questo libro vengono messi in luce, quasi estratti a forza dall'osservazione della vita quotidiana, dal dialogo con me stesso e con il mio passato, dalla lettura dei giornali e degli altri media, sono tentativi per aprire nuove vie alla conoscenza del sociale nel quale siamo immersi e che ci

EAN: 9788890094156
EUR 10.00
Available