CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ricordo di Pompei. Anno Santo 1933.

Publisher: Ed.Pasquale Avino.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x16, 32 cartoline. legatura ed.cop.fig.a col.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1964, cm.17x24, pp.88, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,30.
EUR 10.00
Available
#243996 Automobili Moto
Warszava, Muza S.A. 2000, 23,5x30,5, pp.640, ill.col. hardcover. Language: polish.

EAN: 9788372006363
EUR 29.00
Last copy
#279256 Arte Pittura
A cura di Marino Parenti. San Casciano, Gherardo Casini Editore cm.24,5x34, pp.207,m brossura sopracoperta figurata a colori., Volume commemorativo del famoso premio letterario. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari, All'interno, sciolti, abbiamo lasciato una serie di stralci e articoli giornalistici relativi al "Premio Bagutta", anni 1956 '57 - '58.
Note: Sopracoperta con strappetti.
EUR 65.00
Last copy
Edizione critica a cura di Riccardo Drusi. Firenze, Accademia della Crusca 2001, cm.17x24, pp.637, brossura. Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Il Borghini non sapeva facilmente manus tollere de tabula: l'inguaribile volontà di espandere le basi documentarie delle sue ricerche storiche e filologiche lo portava alla dispersione e al non finito, come testimonia la mole di appunti inediti che si conserva principalmente alla Nazionale di Firenze. Rispetto alla normale caoticità dei suoi quaderni miscellanei, dove una nota di storia fiorentina può essere seguita da spogli di testi antichi, un abbozzo letterario da una trascrizione epigrafica, gli scritti in qualche misura compiuti o, se si vuole, rispondenti non già a sollecitazioni estemporanee ma a un disegno prestabilito sono relativamente eccezionali, e di norma collegati alle pochissime edizioni realizzare lui vivente, o poco dopo la sua scomparsa. Colpisce pertanto il grado di finitezza cui seppe portare le castigazioni alla Cronica di Giovanni Villani nel manoscritto ora II. x. 66 della Nazionale fiorentina. Una volta attestata la posizione eminente che il cronista trecentesco e l'indagine testuale, storica e linguistica a lui dedicata detenevano nell'ampio e differenziato panorama degli studi borghiniani, l'impaginazione complessivamente ordinata di questo codice e, ancor prima, il suo carattere monografico parlano con ogni probabilità d'un progetto editoriale solo accidentalmente irrealizzato,

EAN: 9788887850086
EUR 65.00
-30%
EUR 45.00
Last copy