CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#12682 Firenze

Firenze perché. Numero speciale della Rivista "Il Ponte" sull'alluvione di Firenze.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.232, num.ill.bn.in 32 tavv.ft.ed una carta ripieg.ft. brossura sopraccop.fig. Anno XII, n. 11-12, 31 dicembre 1966.

EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1969, cm.15x22,5, pp.265, 2 ill.ft. brossura con bandelle, Coll.La Cultura e il Tempo. Il "foglio di azione letteraria" degli ermetici. Parevano richiamarsi all'eterno rifiutando la storia, eppure il fascismo ne ebbe paura. Esprimevano un dissenso fondato sulle esperienze del Novecento europeo. Contro una complice cultura ridotta a retorica e già complice del massacro. In questa antologia, Gatto, Pratolini, Bo, Luzi, Bigongiari, Ferrata, Macrì, Parronchi, Vigorelli, e i loro grandi ospiti, da Sbarbaro a Gadda, da Montale a Vittorini.
EUR 14.00
Available
Milano, Mondadori 2011, cm.14x21, pp.294, brossura copertina figurata a colori. Collana Numeri Primi. "I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie Lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi. Il nuovo libro di Fabio Volo è anche il più sentito, il più vero, e la forza di questa sincerità viene fuori in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di Lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.

EAN: 9788866210030
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
Novara, De Agostini 2013, cm.22,5x24, pp.270, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Impariamo a creare meravigliose torte per feste tradizionali, anniversari, ricorrenze in famiglia e con gli amici, senza dimenticare i bambini, con dolci realizzati per loro, ma anche con loro, in modo semplice e divertente. "Scuola di pasticceria": Una sezione dedicata a tutto quanto si deve sapere per accostarsi con successo all'arte del cake design: le attrezzature, gli strumenti, gli impasti per i biscotti e le torte di base, le materie prime e le tecniche per le farciture e le decorazioni. "Le torte": Tante preparazioni, appositamente ideate per questo volume, con diversi gradi di difficoltà ma descritte sempre in modo semplice e completo. Dettagliati tutorial e immagini che illustrano le preparazioni step-by-step trasformano ogni pagina in un corso per maestri pasticcieri.

EAN: 9788841896860
EUR 22.00
-50%
EUR 10.90
Last copy
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.76, brossura. Collana Symbols & Myths. Testo in Francese Joseph-Aimé Péladan, dit le Sar Mérodack, né à Lyon le 28 Mars 1858, et mort à Neuilly-sur-Seine le 27 Juin 1918, est un écrivain, critique d'art et occultiste français. Issu d'une famille de cultivateurs et de commerçants, Joseph-Aimé Péladan, qui se donnera plus tard le prénom de Joséphin, est le fils de Louis-Adrien Péladan, journaliste, et de Joséphine Vaquier. En 1888, initié par Papus et Stanislas de Guaita, il entre dans la première loge martiniste à Paris, rue Pigalle, mais n'y reste pas longtemps. C'est à son frère Adrien, l'un des premiers homéopathes français, que Joséphin Péladan devrait son entrée dans une branche toulousaine de la Rose-Croix. En 1888, Péladan fonde avec Stanislas de Guaita l'Ordre de la Rose-Croix kabbalistique qui accueille aussi Papus et Charles Barlet. Prétextant un refus de la magie opérative, il se sépare du groupe en 1891 pour fonder l'Ordre de la Rose-Croix catholique et esthétique du Temple et du Graal. L'essai Le Secret des Troubadours. De Parsifal à Don Quichotte a été publié à Paris en 1906. Il s’agit de l’une des études les plus fines et les plus documentées sur le controversé sujet littéraire controversé des Troubadours.

EAN: 9791255044703
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies