CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#127814 Storia Moderna

Inquisizione spagnola e riformismo borbonico fra Sette e Ottocento. Il dibattito europeo sulla soppressione del «terrible monstre».

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,12.
Details: cm.14,5x21,5, pp.XXII,372, brossura Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,12.

Abstract: Nel secolo dei Lumi, l’Inquisizione di rito spagnolo apparve sempre più incompatibile con il diritto naturale, con il contratto sociale, con la dottrina evangelica. Gli intellettuali europei – gallicani, giansenisti, riformatori, illuministi, massoni e liberali – ritennero di dovere agire contro il fanatismo religioso generato dall’ignoranza, dalla superstizione, dal sonno della ragione e di dovere abbattere in Sicilia e Spagna il «santo tribunale», assimilato a una tigre feroce o alla mostruosa idra dalle sette teste.

EAN: 9788822258083
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

La percezione dello status sociale attraverso la pronuncia. Indagine empirica a Catania e a Roma. Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.17x24, pp.212, brossura Coll.I Volgari d'Italia,5. Questo lavoro rappresenta una delle prime ricerche sul campo, condotte in Italia in un settore che è stato sinora trascurato dai sociolinguisti, vale a dire la psicologia sociale del linguaggio. L'Autore indaga in profondità i rapporti tra la stratificazione sociale all'interno di una comunità linguistica e gli atteggiamenti dei parlanti, sulla base di due inchieste, svolte a Catania e a Roma, con il metodo cosiddetto matched guise: lo studio rileva e analizza le reazioni di due gruppi di insegnanti di fronte ad alcune varietà di pronuncia, più o meno regionalmente marcata. Rispetto a precedenti ricerche, Volkart ha cercato di annullare l'effetto della variabile "provenienza geografica", per mettere a fuoco solo le reazioni alla pura varietà fonetica: i risultati sono a volte sorprendenti, sia per la congruenza tra le indagini condotte nelle due realtà urbane, sia per la chiara dimostrazioe del valore che i fatti di pronuncia hanno come indicatori nei giudizi sociolinguistici. Un'attenzione particolare è dedicata agli aspetti metodologici della ricerca.

EAN: 9788875731656
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Gregorio Magno, i Longobardi e l'Occidente barbarico. Costanti e peculiarità di un rapporto. Notariato e memoria storica. Le scritture storiografiche notarili nelle città dellìItalia settentrionale (XII-XIV)... Roma, Sede dell'Ist.Palazzo Boromini 1991, cm.18x26, pp.360, brossura
EUR 51.65
2 copies
Mirandola, 16 aprile 2004 - Ferrara, 17 aprile 2004. A cura di Marco Bertozzi. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.VI,168, brossura Coll.Studi Pichiani,12. Giovanni Pico lasciò inedito, alla sua morte, un monumentale manoscritto dedicato alle sue «Disputationes» contro l’astrologia divinatoria, nel quale prese fermamente posizione contro la superstizione astrologica. Il volume raccoglie gli atti del convegno dedicato a questa ultima fatica pichiana e al rilievo che essa ha nel quadro del pensiero filosofico rinascimentale. Nel libro sono raccolti i contributi di vari studiosi che danno conto delle discussioni e delle interpretazioni più recenti sul pensiero del Filosofo di Mirandola

EAN: 9788822257222
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
#310590 Fumetti
Roma, Eura Ed. 1990, cm.22x28, pp.64, legatura ed.cop.fig.a col. Coll. Euracomix,26.
EUR 9.90
Last copy