CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#128532 Filosofia

Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa.

Author:
Publisher: Mimesis Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Morfologie.
Details: cm.14x21, pp.208, brossura cop.fig. Coll.Morfologie.

EAN: 9788884834010
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#14279 Arte Saggi
IV Centenario della prima ediz.delle "Vite"del Vasari. Firenze,Palazzo Strozzi,16-19/9/1950. Firenze, Sansoni Ed. 1952, cm.18x25,5, pp.318, 18 tavv.bn.ft. brossura intonso. A cura dell'Ist.Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Note: fondo di magazzino
EUR 29.00
Available
#231661 Regione Veneto
Venezia, Antonio Longega Editore 1887, cm.11x16, pp.(8),116,(2),XXVI (pubblicità), 16 incis.ft. e 4 tavv.ripiegate tra cui una grande pianta, brossura orig., cop.fig. (dorso rifattosenza perdite di testo e d'immagini della copertina.) Guida edita in occasione dell'Esposizione Nazionale Artistica 1887.
EUR 90.00
Last copy
Traduzione di Andrea Montemagni. Massa, Edizioni Clandestine 2014, cm.12,5x19, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. In questo racconto satirico, ambientato nella Russia sovietica degli anni Venti, si narrano le bizzarre vicende di Pallino, un cane randagio che, salvato dalla strada e curato dall'eccentrico dottor Filip Filippovic, scopre ciò che si cela dietro l'apparente benevolenza di quel bizzarro benefattore: l'insensibile scienziato intende infatti utilizzarlo come cavia per trapiantare nel suo corpo l'ipofisi e le ghiandole seminali di un essere umano deceduto. Mutato nel Signor Pallinov, l'ex cane prende a camminare su due zampe, perde la coda, i peli, gli artigli, acquisisce la parola ed, ereditato carattere e cognizioni cerebrali dell'uomo di cui ha ricevuto l'ipofisi, si abbandona al turpiloquio, commettendo ogni sorta di oscenità, finché il professore, esasperato, decide che è giunto il momento di ripristinare il naturale ordine delle cose. Elevato a metafora critica della società e della vita quotidiana della società russa post-rivoluzionaria, questo testo, i cui i personaggi rappresentano in maniera lampante la corruzione e la malsanità vigente nel paese, fu per questo sequestrato e riposto a lungo negli archivi del KGB. Crudo, ironico e moderno un libro scritto per divertire e, nel contempo, per far riflettere.

EAN: 9788865964859
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Available
#327455 Firenze
Milano, De Agostini Multimedia 2000, cm.12x24, pp.48, illustrazioni. legatura editoriale cartonate copertina figurata a colori. Collana Tu turista nel passato.

EAN: 9788841574768
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Last copy