CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#129679 Filosofia

La lucerna di Cleante. Poliziano tra Ficino e Pico.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi di Lettere Italiane,65.
Details: cm.14,5x20,5, pp.212, brossura Coll.Saggi di Lettere Italiane,65.

Abstract: Il libro si propone di riesaminare il nodo di rapporti e reciproche suggestioni che legò – tra vicissitudini alterne – Angelo Poliziano ai due maggiori filosofi dell’età laurenziana: Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. L’indagine muove in prima battuta dalle testimonianze offerte dai carteggi (e in particolare dal Liber epistolarum polizianeo), e illustra le diverse implicazioni e le tracce depositate da quel fitto dialogo sulle pagine dell’umanista fiorentino.

EAN: 9788822259356
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
Add to Cart

See also...

Memoria presentata dal s.e. Vittore Branca all'Adunanza ordinaria del 25 febbraio 1989. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1990, cm.16x24, pp.95, brossura Stato di nuovo. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,43,f.1.
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, 414 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 51.

EAN: 9788822243416
EUR 70.00
-10%
EUR 63.00
Orderable

Recently viewed...

Consulenza fotografica di Renato Bencini. Firenze, Nardini Ed. 1975, cm.17x25, pp.279, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.

EAN: 9788840442358
EUR 25.82
-53%
EUR 12.00
Available
#35266 Firenze
Postfazione di A.Valentini. In appendice: Documenti fotogr. La committenza artistica. Gli alberi genealogici delle famiglie Dami e Ambrogi. Documenti d'Archivio. Firenze, Opus Libri 1997, cm.17,5x25, pp.216-CXLI, 79 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.

EAN: 9788881160310
EUR 51.65
-57%
EUR 22.00
Available
Firenze, Edifir 2013, cm.16x24, pp.317, brossura cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia e Documentazione Storica,5. Il trattato "De planctu bonorum" fu scritto nel 1379 dall'abate francese Jean Le Fèvre per sostenere la canonicità dell'elezione di Clemente VII, il papa eletto dai cardinali francesi che avevano sconfessato l'elezione di Urbano VI, così dando inizio al Grande Scisma d'Occidente. Le Fèvre ebbe tuttavia un obiettivo specifico: il De fletu Ecclesìe, opera di Giovanni da Legnano, fautore di Urbano VI. Con questo lavoro l'autore ricostruisce il contesto storico entro cui i due giuristi avversari si mossero, le loro vite e carriere, le fasi dello Scisma nel suo divenire e soprattutto la struttura ed il contenuto del De planctu honorum, ossia le riflessioni e argomentazioni adottate da Le Fèvre per far trionfare le ragioni del suo papa sul piano giuridico, ma per scopi eminentemente politici. Le Fèvre infatti fu anche uno "statista", un diplomatico, un servitore della Corona di Francia e della dinastia dei Valois: un prelato di formazione culturale scolastica, ma che seppe destreggiarsi abilmente in un mondo attraversato da profondi ed irreversibili mutamenti politici, sociali e culturali. In appendice è riportata un'edizione del "De planctu bonorum", rimasto fino ad oggi inedito.

EAN: 9788879706254
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Available
Rocca San Casciano, Cappelli Ed. 1965, cm.11x19, pp.209, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Universale,100.
EUR 10.00
Last copy