CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#131720 Arte Restauro

Restauri a Santa Cecilia. 25 anni di interventi dell'Ist.Superiore per la Conservazione e il Restauro.

Author:
Curator: Presentaz.di Gisella Capponi.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.21x28, pp.335, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788879704182
Note: COPIA NUOVA PRIVA DI CD ROM
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Available
Add to Cart

See also...

#319199 Arte Restauro
Presentaz.di Gisella Capponi. Firenze, Edifir 2009, cm.21x28, pp.335, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Il libro raccoglie la documentazione su diversi restauri effettuati dall'ISCR (già ICR) negli anni 1985-2008 nella chiesa di Santa Cecilia in Trastevere. Ad una breve introduzione seguiranno un sintetico inquadramento storico-artistico e una disamina delle vicende conservative dei diversi monumenti presi in esame, lasciando tutto lo spazio necessario alla pubblicazione delle indagini effettuate preliminarmente e nel corso dei lavori e alla documentazione degli interventi sia grafica che fotografica e alle relazioni di restauro. L'interesse di una raccolta di dati così eterogenei e distribuiti in un lungo arco di tempo è quello di passare in rassegna le metodologie di intervento e l'adozione di nuovi strumenti di indagine resisi disponibili di pari passo con il progresso scientifico, e la possibilità di proseguire il monitoraggio dello stato di conservazione del complesso decorativo attraverso il confronto dei dati rilevati con l'ampio dossier di indagini messo insieme nel corso del tempo. Al testo si affiancheranno foto, grafici, mappature, disegni. In appendice saranno inserite relazioni su altri cantieri didattici in relazione con quello della Cappella del Bagno.

EAN: 9788879704182
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Iolanda Ventura. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.15x23,5, pp.VIII,914, brossura copertina figurata a colori Coll.Ediz. Nazionali Scuola Medica Salernitana. Il Tractatus de herbis trasmesso dal manoscritto London, British Library, Egerton 747 - un codice riccamente illustrato che costituisce uno dei capolavori dell'illustrazione scientifico-naturalistica tardomedievale - è una compilazione alfabetica che descrive le proprietà terapeutiche delle sostanze 'semplici' derivate dal mondo vegetale, animale e minerale. Il Tractatus è basato sul testo del Circa instans (o Liber de simplici medicina) attribuito al medico salernitano Matteo Plateario. Nei 524 capitoli che compongono l'opera, l'autore del Tractatus integra il contenuto del Circa instans con estratti derivati da altri testi di farmacopea e dietetica, tra i quali l'Herbarius dello Pseudo-Apuleio, il Macer floridus, ed il De diaetis di Isacco Giudeo (o l'Ebreo). Questo procedimento costituisce un esempio perfetto di 'enciclopedia di farmacopea'. Nel presente volume si offre l'edizione critica del testo del Tractatus de herbis, trasmesso dal manoscritto Egerton, insieme ad un approfondito commento che intende mettere in relazione il contenuto del Tractatus con tutte le redazioni latine e volgari conosciute del Circa instans , con i principali testi salernitani di farmacopea, con le principali fonti farmacologiche antiche e medioevali e, infine, con le nozioni di farmacia presenti nei testi enciclopedici latini del XIII secolo. L'edizione è integrata da un ampio studio introduttivo che traccia il percorso della farmacopea salernitana dalle origini sino alla sua ricezione nella tradizione degli erbari illustrati prodotti negli ultimi secoli del Medioevo.

EAN: 9788884503565
EUR 101.00
-42%
EUR 58.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.17x24, pp.176, brossura cop.fig. Coll.Studi. L'immagine del robot costituisce una delle icone più importanti del nostro tempo. Ormai affrancata dalla fantascienza, questa sintesi "quasi vivente" delle più svariate tecnologie sta trasformando l'intera sfera delle umane attività. Si assiste a una imponente occupazione "silenziosa". Essi proliferano nelle fabbriche, nei laboratori, nei prodotti hi-tech e nei mezzi di comunicazione, e si "evolvono" con fulminea rapidità. Il ventunesimo secolo sarà il tempo dell'integrazione fra gli uomini e i robot? Così sembrerebbe. Eppure i dubbi non mancano. Quali le finalità? E quali gli effetti psicologici ed etici sulle relazioni umane? Riccardo Notte è docente di Antropologia culturale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano.

EAN: 9788884271952
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.14x20, pp.128, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Capolavori dei Gialli,37.
EUR 3.00
Last copy
Milano, Longanesi & C. 1982, cm.14x22, pp.360,(18), una cartina in bn. all'antip. e 157 ill.in bn.nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo,22.

EAN: 9788830402461
EUR 19.00
Last copy