CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#132017 Filosofia

L'idea di pace e il pacifismo.

Author:
Curator: Introduzioe di Martino Doni.
Publisher: Ediz.Medusa.
Date of publ.:
Series: Coll.Argonauti,2.
Details: cm.12x21, pp.115, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Argonauti,2.

Abstract: In questa conferenza tenuta a Berlino nel 1927, Max Scheler applica al clima politico dell'epoca i principi che aveva sviluppato in una delle sue opere più importanti, "Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori". Scheler s'interroga sulla "pace perpetua" davanti a un uditorio di uomini politici e diplomatici che di lì a poco sarebbero saliti alla ribalta in Germania. Ma non si tratta di uno scritto occasionato da un clima culturale che prepara la strada a Hitler; è invece il ragionamento lucido in risposta all'idea che da un conflitto di portata mondiale possa venire una pace eterna.

EAN: 9788888130675
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Amilcare Pizzi per Credito Artigiano 1998, cm.25,5x29,5, pp.224, num.figg.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Ampie e stratificate sono le vicende storiche e architettoniche riguardanti il complesso di Sant'Eustorgio in Milano. Dopo l'edificazione su un'antica area cimiteriale dove era sepolto il nono vescovo della città, Eustorgio, la storia della basilica, prima affidata ai canonici decumani, viene caratterizzata soprattutto dalla presenza dei domenicani, ai quali si deve la costruzione dell'annesso convento. L'importanza e la celebrità dell'insediamento monasteriale aumentarono poi con la presenza del predicatore – morto per mano violenta a causa della sua intensa attività contro l'eresia –, le cui spoglie, giunte in basilica nel 1252, vennero conservate dal XIV secolo nella celebre arca di San Pietro Martire di Giovanni di Balduccio. Il volume intende ricostruire la storia delle origini e dell'iniziale sviluppo del complesso, focalizzando l'attenzione sull'insediamento monasteriale, in particolare sulla committenza artistica domenicana, sull'antico patrimonio del convento e sull'architettura dei chiostri.

EAN: 9788882151102
EUR 36.15
-36%
EUR 23.00
3 copies
Torino, Einaudi Ed. 1972, cm.10,5x18, pp.VIII,246, brossura Coll.P.B.E.,179.

EAN: 9788806333249
EUR 8.00
Last copy
Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1986, cm.13x19,5, pp.347, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
EUR 6.00
Last copy
Paris, Taipei, Desclée de Brouwer 1999, 3 volumi in cofanetto. cm.23x31, pp.2338, 469, legature editoriali cartonate.

EAN: 9782220045924 Note: lievissima menda al cofanetto.
EUR 240.00
Last copy