CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rosmunda. Tragedia in quattro atti.

Author:
Publisher: F.lli Treves Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x19,5, pp.170, ill.bn.nt., brossura, cop.fig.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Mondadori 1936, cm.15x20, pp.230, 25 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Note: dorso con porzione mancante.
EUR 14.00
Last copy
Milano, F.lli Treves Ed. 1922, cm.14x19,5, pp.207,(timbro di appartenenza al frontespizio), brossura, cop.fig.
EUR 10.00
Last copy
Milano, F.lli Treves Ed. 1925, cm.14x19,5, pp.200,(timbro di appartenenza e firma a penna al frontespizio), brossura, cop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
Milano, F.lli Treves Ed. 1921, cm.14x19,5, pp.172,(timbro di appartenenza al frontespizio), brossura, cop.fig.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

numerica. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.29,5x29, pp.84, 53 figg.bn.e a col.nt.e ca.200 tavv.a col. legatura ed.in tutta tela, sopracop.e custodia figg.a col.
EUR 129.11
-38%
EUR 80.00
Last copy
#52776 Esoterismo
Traduz.M.R.Paluzzi. Roma, Ediz.Arkeios 1993, cm.15,5x23,5, pp.310, brossura cop.fig.a col. Coll.I Testimoni della Fede.

EAN: 9788886495073
EUR 24.00
Available
#284883 Biografie
Firenze, Le Monnier 1929, cm.13,5x21, pp.162, alcune tav.bn.ft. legatura ed. in tutta tela.
EUR 10.00
Last copy
#315380 Economia
Anima Edizioni 2017, cm.15x21, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi per l' Anima. In questo libro Salvatore Brizzi intende la ricchezza non unicamente come una particolare condizione economica, bensì come uno stato di benessere e soddisfazione che coinvolge l'intera vita di una persona. Il concetto rivoluzionario di questo testo è che la ricchezza viene intesa come un dovere, un servizio all'umanità, e non un diritto o un piacere, come si è creduto fino ad oggi. Sentirsi ricco, soddisfatto e sereno costituisce il dovere di ogni buon cittadino, il quale deve fare da esempio per i propri figli e per la collettività. La ricchezza va considerata un dovere civico – come andare a votare – e quindi vissuta come tale. Il denaro non deve più rappresentare un desiderio che scaturisce dalla cupidigia o dalla paura, bensì un dovere che va compiuto da ogni buon cittadino per il bene di tutti. Il denaro va dunque spostato dalla sfera del desiderio alla sfera del dovere.

EAN: 9788863654233 Note: Copia mai letta. Piccola imperfezione al dorso.
EUR 17.00
-24%
EUR 12.90
Last copy