CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Alfredo Ravasco.

Author:
Publisher: Skira Ed.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x28,5, pp.184, 159 ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume ricostruisce storicamente l'opera di Alfredo Ravasco (1873-1958), orafo-scultore e gioielliere che durante il Ventennio fu uno dei più importanti e innovativi maestri. In un contesto come quello della realtà orafa italiana agli inizi del XX secolo, ancora legata stancamente a moduli tardo ottocenteschi e sostanzialmente succube della schiacciante presenza dei modelli francesi, la sua esuberante creatività tracciò vie nuove. Erede delle straordinarie e bizzarre opere in cristallo, pietre dure e smalti del Manierismo milanese, ricercate da tutte le principali corti d'Europa tra Cinque e Seicento, Ravasco utilizzò per le sue opere materiali dal forte impatto cromatico, prima di lui esclusi dalla grande gioielleria.

EAN: 9788884914859
EUR 60.00
-33%
EUR 39.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Villa Necchi Campiglio, 14 ottobre 2015 - 6 gennaio 2016. A cura di P.Venturelli. Milano, Skira Ed. 2015, cm.24,5x28,5, pp.154, 130 ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788857230795
EUR 39.00
3 copies
Firenze, Edifir 2013, cm.16x24, pp.352, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume prende in considerazione gli straordinari oggetti di cristallo e pietre dure (agate, diaspri, lapislazzuli) realizzati dalle botteghe milanesi tra Rinascimento e Barocco, oggi principalmente conservati tra Parigi (Louvre), Madrid (il Prado), Vienna (Kunsthistorisches Museum), Monaco di Baviera, Dresda, Firenze (Museo degli Argenti) e provenienti dalle più celebri collezioni di materiali glittici del passato, dai Gonzaga di Mantova, ai Medici di Firenze, ai Savoia, solo per rimanere in ambito italiano. Vasellame da tavola dalle bizzarre forme ed eleganti intagli, preziosi scrigni, cammei pregiati, furono eseguiti dai Saracchi, dai Miseroni, con altri artigiani per una selezionata clientela che considerava tali opere un vero e proprio status symbol, mezzo perfetto per concretizzare il fasto come simbolo di potere. L'autrice individua autori e opere, ricostruendo modalità lavorative, pratiche esecutive e committenze, tratteggiate attraverso una capillare ricerca tra gli archivi, le fonti scritte e i musei.

EAN: 9788879706391
EUR 32.00
2 copies

Recently viewed...

#39152 Inventari
Avec la collaboration de M.Hochmann, P.Sénéchal. Roma, Ecole Française de Rome 1994, cm.23x31, pp.408, brossura sovraccop.fig. a col. Coll.Le Palais Farnèse,III,3.

EAN: 9782728303106
EUR 53.00
-52%
EUR 25.00
Available
#311626 Sociologia
Talk show, reality Show, informazione spettacolo fanno della Televisione la nuova religione. Firenze, L&M Edit. 2004, cm.15x21, pp.95, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788890104282
EUR 6.00
Last copy
#332212 Design
A cura di Settembrini L. e Vergani G. Milano, Skira 2001, cm.24x28, pp.219, 66 illustrazioni in bianco e nero, 102 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Design e Arti Applicate.

EAN: 9788881189250
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Last copy
Quarta edizione con note e arricchita dei ritratti degli artisti. Firenze, Salani 1922, cm.16x24, pp.1056, brossura originale.
Note: copertina con strappetti e mancanze.
EUR 34.00
Last copy