CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il sorriso di Angelica.

Author:
Publisher: Sellerio Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.La Memoria,833.
Details: cm.12x17, pp.254, brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata a colori. Coll.La Memoria,833.

Abstract: Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia. Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova Angelica.

EAN: 9788838925283
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Palermo, Sellerio Ed. 1998, cm.12x16,5, pp.91, brossura con bandelle. Coll.La Memoria,399. Si tratta di microstorie, ciascuna delle quali è all'origine di un modo di dire, di una "frase celebre" facente parte di una vera e propria mitologia familiare e cittadina, risalente agli anni dell'infanzia dell'autore, quando Porto Empedocle si chiamava ancora Molo di Girgenti. "Non posso in coscienza affermare che le cose qui scritte appartengano esclusivamente alla mia fantasia... quasi tutte mi vennero raccontate da coloro che sono i veri autori di queste pagine, cioè i membri della mia famiglia, paterni e materni."

EAN: 9788838913877
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Last copy
Milano, Rizzoli 2015, cm.14x20,5 pp.84, legatura ed. sopracop.fig. Coll.La Scala. Vigata, 1940. La sera dell'11 giugno, il giorno dopo l'entrata in guerra dell'Italia salutata dal paese intero come "la vincita di una quaterna al lotto", al circolo Fascio & Famiglia ricompare d'improvviso, dopo cinque anni di confino in quanto "diffamatore sistematico del glorioso regime fascista", Michele Ragusano. Nessuno, com'è inevitabile, lo saluta, ma gli animi in un attimo si riscaldano e volano male parole: fin quando a don Emanuele Persico, novantaseienne tutto pelle e ossa, squadrista della primissima ora, prende letteralmente un colpo. Tutto perché Ragusano gli ha chiesto con tono di sfida: "Il nomi di Antonio Cannizzaro vi dice nenti?". Qualcuno si inginocchia, avvicina l'orecchio al cuore del vecchio e sentenzia: "Morto è". Comincia così un esilarante circo di celebrazioni postume, di opportunismi e di verità sepolte, in cui ognuno eserciterà quell'arte sottile che è propria degli italiani d'ogni epoca: l'arte del revisionismo e del compromesso.

EAN: 9788817084376
EUR 10.00
-31%
EUR 6.90
Last copy
Palermo, Sellerio 2014, cm.12,5x16, pp.261, brossura copertina figurata. Coll.La Memoria,963. Era di maggio prende il via tre giorni dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Non è stagione. Perché l’indagine che lì si era aperta, la scoperta di un tentativo di infiltrazione mafiosa all’interno di una società di costruzioni di Aosta, non si è ancora conclusa. Il vicequestore Schiavone ha davanti a sé molte questioni insolute, e le oscure propaggini di quella storia non lo lasciano in pace. Un nuovo omicidio complica ancor di più la faccenda. Mimmo Cuntrera, uno dei rapitori della giovane Chiara Berguet, l’uomo affiliato al clan mafioso arrestato alla frontiera mentre fuggiva, viene ritrovato morto in prigione durante l’ora d’aria. Per indagare Rocco dovrà immergersi nella vita del carcere di Varallo, situato in un paese del Piemonte. C’è poi il fatto più grave, l’assassinio di Adele, una cara amica del vicequestore, uccisa da un killer mentre dormiva nel letto di Rocco. Per Schiavone è un incubo e un messaggio preciso. In Era di maggio il vicequestore è dunque alle prese con due indagini parallele e cercherà di chiudere il cerchio una volta per tutte. Scoprire chi voleva fargli la pelle e impedire alla criminalità organizzata di espandersi ad Aosta. E se la sua vita professionale è assai complessa e delicata, anche nel privato Rocco non se la passa meglio. Alle prese con Anna, in realtà sente sempre più vicina l’ispettore Caterina Rispoli, e forse si sta innamorando di lei. Ma la giovane donna è pur sempre la fidanzata dell’agente Italo Pierron, braccio destro e amico di Schiavone. E Caterina, cosa pensa del vicequestore? Subirà il fascino di Rocco o lo rispedirà al mittente come una raccomandata senza indirizzo?

EAN: 9788838931918
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio-Panorama 2002, cm.12x16,5, pp.303, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Presentaz.di Rodolfo Bernardini. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Pisa, ETS Ed. 1993, cm.17x24, pp.698, 35 tavv.a col.raffiguranti 560 stemmi. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877417213
EUR 46.48
3 copies
Milano, Rizzoli 2005, cm.22x22, pp.324, legatura ed.soprac.fig.a col. Covers 25 chapters each on one of Europe's most beautiful wine regions including: Bordeaux, Champagne, Alsace, Burgendy, Loire, Languedoc, Rhone, Mosel, Hungary, Tuscany, Veneto, Alto Adige, Rioja, Jerez, La Mancha, Douro. Each chapter includes a map of the region with main auto routes, towns, rivers, and wineries; a sidebar on a handful of the best restaurants to taste the specialities of the region; and a sidebar recommending at least five local hotels. Gorgeous full-colour photos tempt you on every page with scenic vistas of the vineyards, evocative views into ancient caves, and the historic homes and chateaux of each region. Now European wineries are catching on by opening up their doors to accommodate more visitors. Especially in Italy, the travel industry is gearing up to build itineraries for Americans who wish to make wine the focus of their trips. Each itinerary is comprehensively described and wonderfully illustrated, accompanied by a map indicating route details and practical information such as length of journey, best time of year for travel in that region, and tourist bureaus, etc.

EAN: 9780847827701 Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 11.90
2 copies
Sassari, Carlo Delfino Editore 2021, cm.21x29,5, pp.92, 82 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia della Sardegna. Fino ad ora sono stati pubblicati parecchi lavori riguardanti la bandiera dei “Quattro Mori”, sia divulgativi che scientifici; ma tutti incentrati sulla storia e la descrizione del significato dei “Mori”: dove e quando essi sono nati, cosa rappresentano, come sono arrivati in Sardegna e perché. Com’è noto, il prof. Casula, con la sua innovativa “Dottrina della Statualità” rifugge da questa visione colonialista del nostro passato, ripetuta sempre uguale dal tempo di Giovanni Francesco Fara del XVI secolo, e prende spunto proprio dai “Quattro Mori” per riproporre come primaria la storia sarda nel contesto nazionale, senza la quale non si conosce e non si capisce come si è formata l’Italia attuale.

EAN: 9788893612159
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Francesco Concari. Fidenza, Mattioli 1885 2013, cm.12x17, pp.79, brossura. "Scrivo storie per la soddisfazione di visualizzare con nitidezza, precisione e stabilità le impressioni vaghe ed elusive di meraviglia, bellezza e promessa di avventura: per raggiungere l'illusione di una strana sospensione o violazione degli irritanti limiti di tempo, di spazio e delle leggi naturali."
Note: Abrasioni, imperfezioni e mende alla copertina tergale.
EUR 8.90
-38%
EUR 5.50
Last copy