CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il memoriale del costruttore italiano.

Author:
Publisher: Stab.Tip.Abbiati.
Date of publ.:
Details: cm.10x15,5, pp.XVI,757, 465 figg.bn.nt. legatura ed.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, viii-342 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, 11. L’intreccio di passioni e virtù è la chiave di lettura di questa brillante ricostruzione del pensiero politico muratoriano, nel quale la società e il buon governo sono pensati come la risultante di un progetto di giustizia e pubblica felicità. Nel diffici The intertwining of passions and virtue is the key to this brilliant reconstruction of the Muratorian political thought in which society and government are considered the consequence of a project of justice and public welfare. In the difficult transition

EAN: 9788822246691
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
#139844 Dantesca
Titolo delle due parti: "Degli ordinamenti onde ebbe informata Dante Alighieri la Prima (Seconda e Terza) Cantica della Divina Commedia". Roma, A spese dell'autore 1855-1856, cm.27x35, pp.26,2 tavv., 66, 4 tavv.ripieg., brossura
Note: dorso fessurato ma cop. orig, in ottime condizioni
EUR 45.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.14,5x22, pp.348, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. L’Italia è un Paese pieno di contraddizioni e di problemi, ma anche di bellezza, di talento e di verità. Paolo Mieli con Il caos italiano cerca di fare chiarezza sulla condizione nostrana e lo fa con il consueto piglio giornalistico e storico dove mette a fuoco ogni situazione da quella politica a quella economica sino a giungere a quella sociale. Ad ogni livello c’è una certa confusione che non permette di vedere le situazioni con chiarezza e quindi di affrontarle con raziocinio. Bisogna quindi fare conto sulla memoria, osservare il passato per considerare il presente. Non vuole Mieli rivolgersi al passato in cerca di una legittimazione delle scelte di oggi, ma cerca di individuare in tempi lontani, a volte non troppo, contraddizioni che ci aiutino a modificare o a mettere a registro quel che pensiamo adesso. Paolo Mieli ricostruisce così storie grandi e piccole e le paragona con quelle contemporanee, mostrando al lettore che il caos non ci porta mai troppo lontano. Dal ricordo collettivo a quello individuale, Il caos italiano si rivolge poi al futuro, cercando una strada che non sia fatta solo di speranza o di sogno, ma di certezze reali e che possano trovare un riscontro nella quotidianità.

EAN: 9788817095747
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Roma-Bari Laterza 1978, cm.cm.11x18, pp.208, brossura. Coll. Tempi nuovi, 102.
Note: Piccole imperfezioni alla copertina, interno ottimo.
EUR 11.00
2 copies