CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#141894 Regione Toscana

Acque segrete, grotte meravigliose. Monsummano e le sue terme.

Author:
Curator: Testi di Anna Guarducci, Leonardo Rombai.
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Itinerari di Ricerca Multimediale,4.
Details: cm.17x24, pp.143, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Itinerari di Ricerca Multimediale,4.

EAN: 9788877812629
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Alinea 1986, cm.18x25, pp.61, 9 tra ill.e tavv.bn.ft.e 2 tavv.ripieg.di c brossura Coll.Groma.3. Intonso. Scritti di: Noris Zuccoli, Angelo Beduschi, Annamaria Mortari, Cristina Vergani, Leandro Mambrini.
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Last copy
Pubblicazione del Comune di Monsummano. Pisa, Pacini ed. 2002, cm.17x24, pp.114, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Museo della Città e del Territorio.

EAN: 9788877814401
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
2 copies
Firenze, Centro Studi Chiantigiani 1995, cm.22x22, pp.27, 17 tavv.bn.ft.con scheda descrittiva. brossura cop.fig.a col. Coll.Materiali e Forme dell'Edilizia Tradizionale del Chianti,4.
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Last copy
Ospedaletto (Pisa), Pacini Ed. per Comune di Monsummano Terme 2007, cm.20,5x27,5, pp.126, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Architettura.
EUR 36.00
-36%
EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

Pubbl.dell'Ist.di Studi Pirandelliani. Firenze, Le Monnier 1973, cm.15,5x24, pp.109, brossura
Note: Intonso.
EUR 12.00
Available
#247419 Dantesca
Ravenna, Stabilimento Tip. di G. Angeletti 1870, cm.23x32, pp.VII,(1),30,(2),LXXII,(2), 4 tavv. in appendice (num. A-D), brossura originale, cop. ornata.
Note: Lievi mende al dorso.
EUR 50.00
Last copy
#279434 Religioni
Nuovissima edizione riveduta col nuovo catechismo ed altre aggiunte. Bergamo, Istituto Italiano d'arti Grafiche 1901, cm.9x15,5, pp.VIII, 1018,(2), doppio frontespizio, il primo totalmente inciso con antiporta incisa, rilegatura con 3 placche di avorio incise e scolpite con gigli fiorentini di dimesione del volume applicate ai piatti e al dorso, fermaglio con mancanza sul verso dell'asse posteriore. Le placche d'avorio non presentano mancanze. La placca anteriore è incisa a sbalzo con fregi a gigli fiorentini e alcune rifiniture in oro. 3 tagli in oro.
EUR 230.00
Last copy
#321959 Religioni
A cura di Marcello Craveri. Con un saggio di Geno Pampaloni. Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.14x22, pp.XXXIII,610 con 6 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tela, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Coll.I Millenni. I vangeli apocrifi sono una delle testimonianze più vive del cristianesimo primitivo. Qui i primi cristiani riversarono tutto il loro ingenuo bisogno di conoscere del proprio Salvatore e Maestro quanto i quattro Vangeli canonici non dissero. Così l'infanzia di Gesù nella casa di Nazareth, dopo i prodigi della sua nascita, o i misteri che accompagnarono e seguirono la sua morte vennero elaborati da una fantasia ricca di tutta la tradizione orientale ed ellenistica, con la freschezza di un mondo nuovo che stava sorgendo sulla decadenza dell'antico. Le letteratura popolare di tutti i tempi trova fra questi testi molte delle sue pagine migliori. In questa edizione, curata da Marcello Craveri, è presente anche un saggio di Geno Pampaloni.
Note: mancante del cofanetto.
EUR 33.00
Last copy