CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#14255 Firenze

Il mito etrusco nel Rinascimento fiorentino.

Author:
Publisher: Olschki Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti,22.
Details: cm.14,5x21, pp.X,262, 2 ill.ft. brossura sovracopertina figurata. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea. Studi e Documenti,22.

Abstract: Il nucleo originale del volume trae origine dalla tesi di laurea del Professor Giovanni Cipriani, illustre neo pensionato, ex detentore della cattedra di Storia del Rinascimento presso il Dipartimento SAGAS dell'Università degli Studi di Firenze. Il tema del libro risultò alquanto innovativo per l'epoca e fu accolto molto favorevolmente da parte di numerosi studiosi fiorentini. Si tratta di un'attenta, ponderata ed abile analisi dell'appropriazione, da parte dei primi granduchi medicei, del retaggio culturale etrusco.

EAN: 9788822229267
Note: Aloni ed imperfezioni alla sovraccoperta. Normali segni del tempo.
EUR 33.00
-54%
EUR 15.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.206, con 44 figg. f.t., brossura soprac.fig.a colori. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 131.

EAN: 9788822240606
EUR 41.00
-21%
EUR 32.00
2 copies
#259850 Regione Toscana
Pisa, Pacini 2011, cm.17x22, pp.208, ill.a col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Il sangue dei suoi figli dette Volterra, cinque secoli fa, per difendere la propria autonomia dall'esercito del Duca d'Urbino che aveva assediato e saccheggiato la città. Una ferita, questa, che avrebbe potuto segnare per secoli il rapporto tra Volterra e Firenze. Ma non fu così. Se dapprima conflitti e belligeranze segnarono i rapporti tra le due città, questi si fecero poi fecondi sul piano culturale, sciale ed economico. Volterra acquistò di nuovo la sua individualità e diventò, grazie allo spessore dei suoi uomini di cultura, alle sue opere architettoniche e alla forza dei suoi artigiani, un essenziale punto di riferimento nella storia italiana già a partire dal Rinascimento.

EAN: 9788863152647
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Available

Recently viewed...

EUR 16.00
Available
Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1995, cm.11x17, pp.88, brossura cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca Universale,42.

EAN: 9788876925269
EUR 2.07
-3%
EUR 2.00
Available
#301884 Fumetti
A cura di Mauro Giordani e Gisello Puddu. 1997, cm.16x21, pèp.LXXXV,252, brossura copertina figurata. Bonelliana, Padova Fumetto 5/19 Ottobre 1997.
Note: Fondo di magazzino.
EUR 14.90
Available
#321416 Religioni
Brescia, Morcelliana Ed. 1927, cm.10,5x14,5, pp.616, leg.ed.
Note: Bruniture alla coperta e alle prime due pagine bianche. Dedica in antiporta del precedente proprietario.
EUR 8.00
Last copy