CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#142914 Regione Lazio

Archivio Storico del Comune di Rieti.

Author:
Publisher: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CLXXXVIII.
Details: cm.17x24, pp.CLXVIII,544, con num.figg.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CLXXXVIII.

Abstract: Il poderoso volume (complessivamente 712 pagine) fa parte della collana delle Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, che la Biblioteca di Montevergine riceve in dono dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dalla Introduzione apprendiamo che la documentazione del comune di Rieti fu deposita (con una delibera della giunta comunale del 13 luglio 1953) presso la Sezione di Archivio di Stato, appena nacque l'istituto archivistico reatino; e questa è stata l'occasione che ha sancito la fortuna dell'Archivio storico comunale reatino, perché un'amministrazione onesta e lungimirante dové all'epoca comprendere che l'unico modo di salvare e rendere veramente fruibile un così vasto e prezioso fondo archivistico era di affidarlo alla competenza degli archivisti dell'Archivio di Stato. Diversamente, un'amministrazione che dovesse preoccuparsi di non "mollare" neanche una delle sue carte e al tempo stesso non fosse in grado di assicurare non diciamo una seppur minima fruzione ma nemmeno una conservazione decente, andrebbe inevitabilmente incontro allo smarrimento addirittura della propria memoria. Dalla ricca e approfondita introduzione al catalogo risulta che l'archivio del comune è così distinto: Membranaceo: 242 pergamene - Comune antico: 2102 volumi, registri buste - Carteggio amministrativo: 5231 fascicoli in 1579 buste - Giudiziario: 1490 volumi, registri e buste - Delegazione di Poggio Fidoni: 211 fascicoli in 468 buste e 88 registri e volumi. Anche questo lavoro rientra dunque in quella meritoria operazione di conservazione della memoria, di cui i libri rappresentano sicuramente uno degli strumenti privilegiati e migliori, come non ci stanchiamo di ripetere da queste pagine ogni volta che abbiamo la fortuna e il piacere di scrivere di qualche volume che viene acquisito dalla Biblioteca di Montevergine e che rappresenta un vero e proprio argine alla barbarie in cui la nostra Italia (terra di storia e di cultura, un tempo) sembra stia inesorabilmente scivolando.

EAN: 9788871253077
EUR 48.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, CESES 1968, cm.13,5x21, pp.156, brossura. Documentazione sui paesi dell'est. Volume n. 5 della collana ""Supplemento al bollettino"". Saggio introduttivo e documenti.
EUR 9.00
Last copy
Introduz.di Mario Missiroli. Roma, Volpe 1968, cm.14,5x21,5, pp.XXIX,(3),284,(4), brossura, sopraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
Numero monogr. del mensile "Mezzo Secolo", a. 1, n. 1, aprile 1960. Firenze, Vallecchi Editore 1960, cm.11,8x18,2, pp.115,(5), brossura
EUR 12.00
2 copies
Koln, Taschen 2013, cm.27x38, pp.276, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Agli inizi del 1964, Harry Benson stava per prendere un aereo per l'Africa quando fu raggiunto da una telefonata del suo photo editor del "Daily Express". Si sarebbe dovuto recare urgentemente a Parigi per domumentare la Beatlemania francese. Quello fu un momento davvero decisivo per la sua carriera. Benson fu accolto con grande calore dal gruppo e dal loro entourage e divenne uno dei fotografi più vicini alla band inglese. A Parigi scattò la celeberrima foto della lotta con i cuscini all'Hotel George V; successivamente fotografò il loro primo viaggio negli Stati Uniti e l'impatto con l'isteria collettiva che si scatenò a New York, la famosa partecipazione all'Ed Sullivan Show, la tappa in Florida con l'incredibile incontro con Cassius Clay e infine il set del film "Tutti per uno" (1964). La collaborazione continuò nel 1966, quando Benson fu il fotografo della luna di miele di George alle Barbados e del notissimo tour americano della band. I luminosi bianchi e neri di Benson mostrano da vicino i Beatles mentre compongono, cantano, incontrano i loro fan, si rilassano, e comunque affrontano la loro fama crescente. Oltre alle centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, il volume è arricchito dall'introduzione scritta dallo stesso Benson, e da citazioni ed estratti dei giornali dell'epoca.

EAN: 9783836543330
EUR 50.00
-20%
EUR 39.90
Last copy