CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Marx dopo Marx. Dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione del terziario.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,16.
Details: cm.13,5x20,5, pp.275, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Saggi,16.

Note: Segni e sottolineature a penna blu.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#22239 Sociologia
Roma-Bari, Editori Laterza 1992, cm.14x21, pp.208, brossura Stato di nuovo. Coll.Sagittari,59.

EAN: 9788842040507
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
3 copies
Bari, Ed.Laterza 1990, cm.14x21, pp.VII,277, alcune ill.bn.nt. brossura Coll.Sagittari,32.

EAN: 9788842035138
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.15,5x21, pp.308, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,214.
EUR 19.00
2 copies
#316757 Economia
Milano, Rizzoli 1977, cm.14x21, pp.282, brossura copertina figurata.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Present.di C.Violante. A cura di P.S.Scalfati. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.17,5x25, pp.LII,404, brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae.

EAN: 9788884989956
EUR 45.45
-55%
EUR 20.00
Available
#193233 Filosofia
Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.8 (num.33-40), brossura [copia allo stato di nuovo]
EUR 2.00
Available
The exhibition highlights the evolution of the body-jewellery relationship in the field of artistic research and innovation, in contrast to the usual perception of jewellery as decoration or fashion accessory. In research jewellery, the human body acquires a fundamental role as a source of inspiration and a necessary completion of the creative process. Lucca, Villa Bottini , September-October, 2006. Ediz. italiana e inglese. Curator, Maria Cristina Bergesio. Coordinator, Giò Carbone 2006, cm.30x21, pp.128, ill.colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872467671
EUR 24.00
Last copy
Milano, Garzanti 2001, cm.12x19, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Elefanti. Saggi. "Le forme della lontananza" riavvicina la letteratura colta alle forme di espressione popolare, il romanzo alla fiaba, il "grande stile" della lirica novecentesca ai canti e allo spettacolo del mondo contadino. Nella prima parte Beccaria esplora esempi di contemporanei di letteratura colta che hanno riannodato classicità e realismo: Pavese, Fenoglio, Saba, Caproni. Nell'ultima si concentra sul "piccolo" grande stile dell'espressività popolare (canto, fiaba, teatro), quello che attraverso i secoli "ha variato l'identità". Nella parte centrale prendono rilievo gli scrittori della perplessità: dalla dissolvenza pascoliana al distacco critico di Gozzano, dal vario sperimentare di Govoni ai baluginii dell'altro e delle escursioni linguistiche di Zanzotto.

EAN: 9788811676140
EUR 14.00
Last copy